per chi taglia piccoli spessori

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Fabrizio88
Member
Member
Messaggi: 535
Iscritto il: venerdì 8 dicembre 2006, 20:20
Località: Alassio (SV)

per chi taglia piccoli spessori

Messaggio da Fabrizio88 » lunedì 12 gennaio 2009, 20:36

Giorni fà  avevo letto qualcosa riguardo al problema nel fissare e tagliare lastre poco spesse,
qui c'è un video con una soluzione:
http://it.youtube.com/watch?v=G3hNZJRUr ... re=related
spero di fare cosa gradita.
Bye

Avatar utente
enrico04239
God
God
Messaggi: 4525
Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
Località: Genova Isoverde
Contatta:

Re: per chi taglia piccoli spessori

Messaggio da enrico04239 » lunedì 12 gennaio 2009, 21:27

E' un bel sistema, l'ho già  visto da qualche parte, forse sul barone.

Sto tizio ha sbagliato qualche conto, il mandrino gli è rimasto sotto. #-o :lol:
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.

ranatan
Senior
Senior
Messaggi: 1596
Iscritto il: giovedì 11 gennaio 2007, 19:34
Località: Torino

Re: per chi taglia piccoli spessori

Messaggio da ranatan » giovedì 15 gennaio 2009, 12:39

anzi, penso che i conti se li è fatti piu' che giusti;se la testa fosse stato sopra il rullo nn avrebbe avuto spazio.
Sapete di più di quanto non pensiate, e potete fare di più di quanto sapete.

Avatar utente
tls-service
Senior
Senior
Messaggi: 1117
Iscritto il: lunedì 27 ottobre 2008, 9:57
Località: San Cataldo (CL)
Contatta:

Re: per chi taglia piccoli spessori

Messaggio da tls-service » giovedì 15 gennaio 2009, 14:43

Bella idea... ma la meccanica è decisamente diversa dalle "comuni CNC", dovresti costruirla solo per questo tipo di lavoro...
Magari per chi ha questa sola esigenza, può essere molto utile come idea...
Ciao

velleca55

Re: per chi taglia piccoli spessori

Messaggio da velleca55 » giovedì 15 gennaio 2009, 16:56

Bella ... anche se avrei usato in quel caso un rullo di minor diametro per avvicinare ancora la tenuta del pezzo alla fresa ...

Molto bella come macchina e come soluzione ...

Avatar utente
enrico04239
God
God
Messaggi: 4525
Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
Località: Genova Isoverde
Contatta:

Re: per chi taglia piccoli spessori

Messaggio da enrico04239 » giovedì 15 gennaio 2009, 19:00

Anche questo sistema non è male, l'idea la da e da lì si può migliorare in base alle proprie capacità  ed esigenze.
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.

Fabrizio88
Member
Member
Messaggi: 535
Iscritto il: venerdì 8 dicembre 2006, 20:20
Località: Alassio (SV)

Re: per chi taglia piccoli spessori

Messaggio da Fabrizio88 » venerdì 16 gennaio 2009, 1:30

Quella del video su youtube mi pare di capire che sia una cnc a ponte fisso (Y-Z) e X mobile, ma con l'elettromandrino rovesciato.

il Video su baronerosso è più facile da "copiare" per le nostre cnc con ponte mobile (le più diffuse), ma alla fine è la stessa cosa.

velleca55

Re: per chi taglia piccoli spessori

Messaggio da velleca55 » venerdì 16 gennaio 2009, 3:17

Bello anche il sistema linkato da Enrico ... e facile da implementare nelle nostre configurazioni ...


.

Rispondi

Torna a “Meccanica”