Consiglio per struttura

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
SergioBaio
Newbie
Newbie
Messaggi: 22
Iscritto il: domenica 4 gennaio 2009, 15:50
Località: Pordenone

Consiglio per struttura

Messaggio da SergioBaio » martedì 20 gennaio 2009, 21:45

Salve a tutti

Adesso incomincio con la progettazione della mia CN, ma mi servono dei consigli per la realizzazione della struttura.

Premetto dei punti ai quali non posso trascendere, il primo sono le misure asse X 1800 asse Y 1000 asse Z 400 sotto queste misure non posso andare,
Il secondo punto ( il piu delicato ) e che mi servono due lati aperti, perché le dimensioni dei pezzi che andrò a lavorare sono di almeno 1500 x 2100,
Asse A lungo la X
Due elettromandrini che dovranno lavorare alternativamente allo stesso pezzo (questo mi serve per poter eseguire lavorazioni che necessitano di due frese, ma senza essere sempre li pronto a cambiare fresa)

A dimenticavo il materiale lavorato sarà  principalmente legno o surrogati,e materie plastiche.

Io ho messo giù due idee così velocemente giusto per poterne parlare, poi svilupperò la migliore.........chiaramente

Grazie fin d'ora per qualsiasi consiglio o critica che mi farete

Sergio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Il bello è il viaggio non la meta solo un suicida anela la meta

Avatar utente
Bender
Senior
Senior
Messaggi: 1196
Iscritto il: venerdì 17 novembre 2006, 21:59
Località: New York anno 3000 (Lt)

Re: Consiglio per struttura

Messaggio da Bender » martedì 20 gennaio 2009, 23:42


SergioBaio
Newbie
Newbie
Messaggi: 22
Iscritto il: domenica 4 gennaio 2009, 15:50
Località: Pordenone

Re: Consiglio per struttura

Messaggio da SergioBaio » mercoledì 21 gennaio 2009, 12:52

Vista :oops: :shock: :shock:

Accidenti questa si che è una CN professionale =D> =D>

Ma quanto sarà  costata ???
Io comunque non ho a disposizione il suo budget e neanche la sua esperienza, quindi cerco di fare del mio meglio con quello che ho.


Forza gente nessun altro ha una critica o un consiglio
Il bello è il viaggio non la meta solo un suicida anela la meta

banned
Junior
Junior
Messaggi: 131
Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 18:05
Località: Lecco

Re: Consiglio per struttura

Messaggio da banned » giovedì 22 gennaio 2009, 17:20

Potresti anche valutare di costruire una fresatrice orizzontale, ti eviteresti quegli sbalzi enormi.
In alternativa, se hai gli spazi necessari, puoi decidere di muovere la tavola al posto del ponte.
Ultima modifica di banned il giovedì 22 gennaio 2009, 17:32, modificato 1 volta in totale.

SergioBaio
Newbie
Newbie
Messaggi: 22
Iscritto il: domenica 4 gennaio 2009, 15:50
Località: Pordenone

Re: Consiglio per struttura

Messaggio da SergioBaio » giovedì 22 gennaio 2009, 17:32

Ciao banned

In che senso fresatrice orizzontale????


Sergio
Il bello è il viaggio non la meta solo un suicida anela la meta

banned
Junior
Junior
Messaggi: 131
Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 18:05
Località: Lecco

Re: Consiglio per struttura

Messaggio da banned » giovedì 22 gennaio 2009, 17:38

(son di corsa e non ho tempo di scaricare, ridimensionare e allegare)
Ritenta quando avrai più tempo ...... CarloM
Magari più in piccolo però :P

SergioBaio
Newbie
Newbie
Messaggi: 22
Iscritto il: domenica 4 gennaio 2009, 15:50
Località: Pordenone

Re: Consiglio per struttura

Messaggio da SergioBaio » giovedì 22 gennaio 2009, 18:31

:shock: :shock: :?

Miiii.........ma cosa lavorano con quello casse di orologi? medagliette? :lol: :lol: :lol:

Una struttura così sarebbe difficile da gestire se la devi muovere, tenere i pezzi in verticale ecc. ecc.

Comunque grazie per la foto, non sapevo che ci fossero CN di quelle dimensioni



ciao, Sergio
Il bello è il viaggio non la meta solo un suicida anela la meta

banned
Junior
Junior
Messaggi: 131
Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 18:05
Località: Lecco

Re: Consiglio per struttura

Messaggio da banned » giovedì 22 gennaio 2009, 18:35

Per tenere pezzi in verticale basta che ti munisci di una squadra, i pezzi li staffi su quella

Rispondi

Torna a “Meccanica”