elettromandrino da acquistare

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Avatar utente
marte
Member
Member
Messaggi: 329
Iscritto il: giovedì 1 gennaio 2009, 9:41
Località: prov napoli

elettromandrino da acquistare

Messaggio da marte » giovedì 29 gennaio 2009, 20:19

Salve , possiedo da poco una cnc con montato un kress 850w e ho notato che sull'allluminio non riesco a lavorare come vorrei, taglie ben delineati, e lo vorrei sostituire con un elettromandrino.
questo è il mio dubbio quale scegliere, da come leggo nel forum ci sono i radiali e gli assiali ma no so cosa significa.
i vorrei lavorare legno, plex, alluminio e ergal se riesco.
ho visto su ebay un elettromandrino con inverter e pinze che ne pensate?

ELETTROMANDRINO

radex
Member
Member
Messaggi: 589
Iscritto il: giovedì 13 marzo 2008, 19:14
Località: napoli

Re: elettromandrino da acquistare

Messaggio da radex » giovedì 29 gennaio 2009, 21:13

spiegatemi una cosa:
il portapinze e' montato sull'albero motore (come e' fatto? albero cilindrico con chiavetta?) o e' tutt'uno con l'albero?

Avatar utente
Bender
Senior
Senior
Messaggi: 1196
Iscritto il: venerdì 17 novembre 2006, 21:59
Località: New York anno 3000 (Lt)

Re: elettromandrino da acquistare

Messaggio da Bender » giovedì 29 gennaio 2009, 21:59

La differenza tra un elettromandrino per carichi radiali o radiali-assiali sta nei cuscinetti che monta,appunto, che riescono a sopportare un carico radiale ed una piccola percentuale di carico assiale o con cuscinetti capaci di soppotare entrambi i carichi in maniera equivalente.

Esempio durante una foratura il carico pricipale sarà  quello assiale cioè diretto secondo l'asse di rotazione della punta e quindi dell'albero dell'elettromandrino, ed è fortemente raccomandato l'utilizzo di un elettromandrino in grado di sopportare carichi assiali,ma anche in fresatura con un angolo di entrata elevato si genereranno carichi importanti in direzione assiale.

In caso di fresatura "normale" i carichi prevalenti saranno radiali con piccolissime percentuali assiali.

Naturalmente tutto dipende dal materiale che si andrà  a lavorare,ad esempio la foratura su di un legno anche se il carico sarà  di tipo assiale non sarà  comunque di intensità  elevate rispetto alla stessa lavorazione su alluminio o peggio acciaio.

Per l'alluminio io cosiglierei quello in grado di sopportare carichia assiali,ma dipende dipende anche quanto si vuole spendere e che frequenza di utilizzo se ne farà .

Avatar utente
marte
Member
Member
Messaggi: 329
Iscritto il: giovedì 1 gennaio 2009, 9:41
Località: prov napoli

Re: elettromandrino da acquistare

Messaggio da marte » venerdì 30 gennaio 2009, 8:37

per randex, non so come è fatto ora mi faccio spiegare come è fatto.

per bender grazie per la spiegazione.
io che vorrei lavorare sia il legno che l'alluminio dovre prendere quello che lavora sia in assiale che in radiale.
mi sai dire se quello su ebay è buono per queste lavorazioni, io lo vorrei non piu di 1kw.

Avatar utente
Bender
Senior
Senior
Messaggi: 1196
Iscritto il: venerdì 17 novembre 2006, 21:59
Località: New York anno 3000 (Lt)

Re: elettromandrino da acquistare

Messaggio da Bender » venerdì 30 gennaio 2009, 11:22

Per essere sicuro di non danneggiare l'elettromandrino e sfruttarlo a pieno sarebbe corretta la scelta di quello per carichi sia assiali che radiali, ma mi sembra che qualcuno riesca comunque a lavorare con quello per carichi radiali,magari se stà  leggendo ti può dare un consiglio di come si trova.

Quello da te postato è per carichi radiali, questo invece è per carichi assiali Elettromandrino
Il sistema di fissaggio delle pinze è ricavato tuttuno con l'abero,se scaricate il manuale dal sito di ebay ci sono le sezioni con gli ingombri e se andate sul sito della mototecnica e scaricate il catalogo generale ci dovrebbero essere alcuni consigli di quando utilizzare quelli a carico assiale e radiale.

radex
Member
Member
Messaggi: 589
Iscritto il: giovedì 13 marzo 2008, 19:14
Località: napoli

Re: elettromandrino da acquistare

Messaggio da radex » venerdì 30 gennaio 2009, 11:45

ho scaricato il pdf della scheda tecnica
quindi l'elettromandrino puo' essere fornitor ALTERNATIVAMENTE con albero cilindrico piu' chiavetta oppure con mandrino portapinze

ho capito bene?

Avatar utente
marte
Member
Member
Messaggi: 329
Iscritto il: giovedì 1 gennaio 2009, 9:41
Località: prov napoli

Re: elettromandrino da acquistare

Messaggio da marte » venerdì 30 gennaio 2009, 11:50

si lo visto pure io , randex

Rispondi

Torna a “Meccanica”