Eccoti un possibile schema di montaggio che ho fatto qualche anno fa:
Le viti vanno lavorate per un tratto al diametro interno del cuscinetto, e quindi occorre fare un tratto filettato per due ghiere (sul disegno avrei previsto una rondella e due ghiere). Quindi il tratto terminale per ospitare puleggia, volantino e tutto quello che uno desidera.
Per quanto riguarda i cuscinetti, sono della serie 7000 BEP(ciascuno scelga il diametro che desidera, in base ai carichi da supportare). Questi cuscinetti reggono sia il carico radiale (generato dalla cinghia) sia il carico assiale in una direzione sola (generato dalle spinte date dalla movimentazione della tavola).
Non sono usati quelli da montare appaiati (che costano di piu') ma quelli tipo BEP piu' economici (infatti nel supporto è prevista una battuta interna per distanziare i cuscinetti.)
Il montaggio dei cuscinetti è ad " O " , come vedete dal disegno (ho disegnato le piste e le sfere perche' si capisca la direzione di carico dei cuscinetti obliqui a sfere).