domanda sulla vite...

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
abracadabra
Senior
Senior
Messaggi: 649
Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2009, 21:00
Località: Ferrara

domanda sulla vite...

Messaggio da abracadabra » venerdì 13 febbraio 2009, 18:25

scusate se ho sbagliato nome....e magari ve lo avranno già  chiesto....ma non trovo nulla con il cerca.
stò, anzi stiamo progettando e pensando la nostra prima cnc....oggi ho visto un tensostruttura, e per alzare il tetto c'è una vite senza fine con relativo ingranaggio (chiocciola??)...pensavo piuttosto che quelle da ferramenta normali queste potrebbero anare bene o c'è qualche controindicazione??

velleca55

Re: domanda sulla vite...

Messaggio da velleca55 » venerdì 13 febbraio 2009, 19:07

Magari se metti un link per capire meglio cosa è ... cosi i piu ferrati ti potranno aiutare ...

Comunque per le CNC va di mezzo la precisione delle viti ... devono avere una certa precisione ...

Ovvio se la riterrai necessaria per i lavori che farai nella CNC ... se con una precisione minore (ma conosciuta) ti accontenti o non ti causa problemi, sei apposto ...

Posta una foto del congegno ...

abracadabra
Senior
Senior
Messaggi: 649
Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2009, 21:00
Località: Ferrara

Re: domanda sulla vite...

Messaggio da abracadabra » venerdì 13 febbraio 2009, 19:57

ostia che domandona...se faccio una foto? riuscite a vedere? in internet non trovo nulla :cry:

velleca55

Re: domanda sulla vite...

Messaggio da velleca55 » venerdì 13 febbraio 2009, 20:13

Magari non si riesce, ma almeno provi ... piu che la foto, interessa capire se è con puleggia o madreviti, interesserebbe i dati tecnici della viti, del fabbricante ... allora si potrebbe capire la precisione e che tipo è ...

Comunque ho già  accennato non sono uno che se ne intende piu di tanto ...

Devi comunque aspettare un parere professionale ...

abracadabra
Senior
Senior
Messaggi: 649
Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2009, 21:00
Località: Ferrara

Re: domanda sulla vite...

Messaggio da abracadabra » sabato 14 febbraio 2009, 11:11

ecco la foto della vite....l'ingranaggio che sale e scende, non si riesce a fotografare, perchè la struttura è in alto e risulta nascosto :cry:

Immagine

abracadabra
Senior
Senior
Messaggi: 649
Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2009, 21:00
Località: Ferrara

Re: domanda sulla vite...

Messaggio da abracadabra » domenica 15 febbraio 2009, 0:18

nulla.....se mi dite che non và  bene...cestino l'idea....però ditemi qualcosa :)

velleca55

Re: domanda sulla vite...

Messaggio da velleca55 » domenica 15 febbraio 2009, 0:52

La vite (viti come si scrive) sembra che sia trapezoidale, il che in se è un buon segno ... sopporta carico ...

La chiocciola o madre vite (viti o come si chiama) è che sarebbe interessante vedere, perché hai detto di volere usare quella ...

Più di dire che non è una normale vite da ferramenta, non si può ...

Comunque anche le vite trapezie possono essere prodotte in diverse maniere ... Rullate, Rullate rettificate, rullate rettificate indurite, rullate rettificate indurite cromate; tornite , tornite rettificate, etc, etc, etc ... e dentro ognuna di queste classe di fabbricazione ci sono le precisioni correlate ...

Penso che se non conosci questo e vuoi solo far muovere la tua macchina, vanno bene ...

Ma dire che per fare una CNC quelle li vanno bene è tutto un dire ...

Tutto indica di si ... ma senza conoscere la provenienza e la scheda tecnica, nessuno ti potrà  dire nulla di preciso ...

Si è buona per muovere una CNC, è trapezia, ma di che misura, quale passo, e di quale classe di precisione sono ? ... con quale madrevite pretendi montarle ? ... e il risultato con quale precisione verrà  fuori ? ...

Sono risposte che nessuno ti potrà  dare se non cerchi i dati tecnici di queste vite ...

Sembra a vederle che possano essere usate ... tutto quello che posso dire ...

Ovvio non so nulla di vite e non sono meccanico ... aspeta altri pareri ...

Avatar utente
riporeno
Senior
Senior
Messaggi: 1775
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 21:10
Località: RN

Re: domanda sulla vite...

Messaggio da riporeno » domenica 15 febbraio 2009, 8:36

abracadabra ha scritto:oggi ho visto un tensostruttura, e per alzare il tetto c'è una vite senza fine con relativo ingranaggio (chiocciola??)
senz'altro quella vite sarà  di dimensione un pò grande :) visto che solleva un tetto,comunque la tipologia come dice Velleca

dovrebbe essere della TPN (trapezoidale).

Logicamente se vorrai usare questo tipo di vite dovrai orientarti su quelle più precise che trovi in commercio (difficilmente in

ferramenta) e per quanto riguarda la movimentazione ti sconsiglio di usare quel sistema perchè ti ritroveresti dei giochi, e

quando fai una cnc questo è uno dei problemi principali che devi prendere in considerazione :wink:


ciao

abracadabra
Senior
Senior
Messaggi: 649
Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2009, 21:00
Località: Ferrara

Re: domanda sulla vite...

Messaggio da abracadabra » domenica 15 febbraio 2009, 10:53

perfetto grazie mille.....lasci stare....e prendo le viti giuste per la macchina :wink:

Rispondi

Torna a “Meccanica”