Help lunghezza bullone

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Avatar utente
pako
Junior
Junior
Messaggi: 190
Iscritto il: sabato 18 novembre 2006, 14:06
Località: C/mmare NA

Help lunghezza bullone

Messaggio da pako » lunedì 23 febbraio 2009, 11:59

Potrà  sembrare stupida come richiesta, ma ho bisogno di un consiglio di chi ha più esperienza di me. Nella costruzione della mia nuova cnc stò usando delle piastre da 20mm di allumino anticorodal per fare le fiancate. Per tenerle assieme voglio adottare la soluzione di avvitarle con dei bulloni da 8 a testa esagonale. Ad una sarà  fatto il foro da 8 mentre l'altra avrà  foro da 7.2 e poi filettata ad 8. Il dubbio è il seguente: per avere una buona tenuta il bullone che lunghezza deve avere? da 50mm vanno bene? avendo solo 30mm di filetto in presa; o devo metterle da 60mm avendo 40mm di presa?

Grazie a chi vorrà  rispondermi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
L'amore della mamma è gratis

pj1986
Member
Member
Messaggi: 358
Iscritto il: martedì 16 dicembre 2008, 11:54
Località: Melpignano
Contatta:

Re: Help lunghezza bullone

Messaggio da pj1986 » lunedì 23 febbraio 2009, 12:16

ciao
il preforo per il filetto da M8 x 1,25 è da 6,8 e non da 7,2
comunque 30mm di filettatura attiva vanno più che bene
Dio li fa, Chuck Norris li rompe e Mc guyver li aggiusta

luk2k
God
God
Messaggi: 3344
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:37
Località: napoli
Contatta:

Re: Help lunghezza bullone

Messaggio da luk2k » lunedì 23 febbraio 2009, 14:07

io foro a 6,5 per maschiare a 8, sull'alluminio penso sia una cosa quanto mai fattibile...
non esistono domande stupide ma solo risposte inutili...

Avatar utente
CLAUDIO
Member
Member
Messaggi: 503
Iscritto il: lunedì 20 ottobre 2008, 18:53
Località: genova

Re: Help lunghezza bullone

Messaggio da CLAUDIO » lunedì 23 febbraio 2009, 15:02

una domanda stupida per voi ma per me preziosa ,ma la punta da 6,5 dove si compra per fare il foro ,e quando maschio si fa solo una passata o devo usare altri maschi e possibile spiegarlo . motivo ho comprato da ebay la casseta per filetare un po lo so fare però un sugerimento e gradito grazie
il lavoro è una cosa seria

luk2k
God
God
Messaggi: 3344
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:37
Località: napoli
Contatta:

Re: Help lunghezza bullone

Messaggio da luk2k » lunedì 23 febbraio 2009, 15:15

io uso la 6.5 proprio perchè la si trova dappertutto, le misure intere e le mezze misure ce le hanno tutti i ferramenta, sono le altre misure che si trovano solo in utensileria...

poi esistono i maschi a mano che in genere sono dei set di 3 maschi, dal + piccolo per sgrossare al + grande che fa il filetto finito, poi i maschi a macchina che fanno il filetto in una sola passata, io pero' uso i maschi a macchina anche lavorando a mano
non esistono domande stupide ma solo risposte inutili...

Avatar utente
pako
Junior
Junior
Messaggi: 190
Iscritto il: sabato 18 novembre 2006, 14:06
Località: C/mmare NA

Re: Help lunghezza bullone

Messaggio da pako » lunedì 23 febbraio 2009, 16:14

Fori da 6.8??? da 6.5????? :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
ma se ho provato a fare foro da 7 e già  si fa una fatica a far girare il maschi, andando sempre con il terrore che si possa spezzare dentro. Non oso immaginare che forza bisogna fare partendo da foro 6.5
Andando con i 3 maschi per foro, considerando tutti i fori che devo filettare mi ci vorrà  una vita :( :(
L'amore della mamma è gratis

Avatar utente
matteom
Member
Member
Messaggi: 318
Iscritto il: giovedì 1 marzo 2007, 18:24
Località: Ferrara

Re: Help lunghezza bullone

Messaggio da matteom » lunedì 23 febbraio 2009, 16:24

la tabella da come misura del preforo 6.8 però la punta da 6.5 è più facile da trovare sicuramente.

luk2k
God
God
Messaggi: 3344
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:37
Località: napoli
Contatta:

Re: Help lunghezza bullone

Messaggio da luk2k » lunedì 23 febbraio 2009, 17:31

bisogna fare molta forza se il maschio è una caccola...

ma non è che te hai un maschio a rullare?

se si il preforo è giusto ma è il maschio ad essere inappropriato :lol:
non esistono domande stupide ma solo risposte inutili...

Avatar utente
jean claude
Junior
Junior
Messaggi: 58
Iscritto il: mercoledì 16 luglio 2008, 21:01
Località: Varallo Sesia VC
Contatta:

Re: Help lunghezza bullone

Messaggio da jean claude » lunedì 23 febbraio 2009, 19:45

una regola generale per la lunghezza della parte filettata e' profondita' di filetto = 2 volte il diametro ossia filetto da 6 MA profondita' 12 mm, filetto da 8 MA profondita' 16 mm tutto quello che c'e' in piu' non serve ma fa solamente peso
http://www.elicottero-ulm.it
meglio essere per terra con la voglia di volare
che essere per aria con la voglia di essere per terra

Avatar utente
pako
Junior
Junior
Messaggi: 190
Iscritto il: sabato 18 novembre 2006, 14:06
Località: C/mmare NA

Re: Help lunghezza bullone

Messaggio da pako » lunedì 23 febbraio 2009, 20:31

Ok comperato serie maschio M8x1.25 (3 pezzi) più punta da 6.75, domani mi metto subito a lavoro.
Sono un pò sorpreso per la regola filetto=2volte diametro, non sono un pò pochi solo 16mm?
L'amore della mamma è gratis

luk2k
God
God
Messaggi: 3344
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:37
Località: napoli
Contatta:

Re: Help lunghezza bullone

Messaggio da luk2k » lunedì 23 febbraio 2009, 21:15

beh, il punto è un altro, lo puoi avvitare anche di un metro, ma poi invece che rompersi il filetto ti si spezza il bullone... :lol:
non esistono domande stupide ma solo risposte inutili...

anonimo50

Re: Help lunghezza bullone

Messaggio da anonimo50 » lunedì 23 febbraio 2009, 21:19

io uso sempre l'avvitatore per maschiare :mrgreen:

pj1986
Member
Member
Messaggi: 358
Iscritto il: martedì 16 dicembre 2008, 11:54
Località: Melpignano
Contatta:

Re: Help lunghezza bullone

Messaggio da pj1986 » lunedì 23 febbraio 2009, 21:24

una punta da 6.5 non è detto che faccia un foro da 6.5mm soprattutto se non è affilata come si deve...
oltretutto esistono maschi per fori cechi e maschi per fori passanti (è una cosa che in tanti sottovalutano..)
per misure piccole van benissimo i maschi a macchina e comunque è bene lubrificare con un'olio adatto e occhio a tenere il maschio bene in asse al foro altrimenti............ penso lo sappiate gia...
Dio li fa, Chuck Norris li rompe e Mc guyver li aggiusta

Avatar utente
Cesarino
Senior
Senior
Messaggi: 1427
Iscritto il: sabato 29 novembre 2008, 17:04
Località: Valdarno Aretino (Chianti)

Re: Help lunghezza bullone

Messaggio da Cesarino » lunedì 23 febbraio 2009, 23:18

Ho all'attivo qualche milione di filettature sia a mano che a macchina, per M8 foro di 6,7 a macchina sia per Al che C40, a mano si filetta bene con foro di 6,5 (tanto la punta lo fa' sempre un po' più largo) sa fai fatica, butta il maschio nel cestino (del ferro riciclato) per quel tipo di filettatura (è alluminio) devi considerare 4 volte lo spessore e usare un maschio per fori ciechi, con abbondante olio da taglio, attentenzione, e molta, alla perpendicolarità  della maschiatura. Ho detto tutto? Sembra di sì. Invece no! Quando filetti l'alluminio dopo un giro di maschio fai 1/4 di giro indietro per rompere il truciolo che altrimenti ti intasa lo scarico casomai usa un maschio con scarico elicoidale che aiuta molto nei materiali teneri. Ora ho detto tutto, Buon lavoro. :lol:
Fa' più rumore un albero che cade che una foresta che cresce.

Rispondi

Torna a “Meccanica”