Vite a ricircolo passo 20

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
vermillion
Junior
Junior
Messaggi: 180
Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 16:11
Località: benevento

Vite a ricircolo passo 20

Messaggio da vermillion » sabato 21 marzo 2009, 9:44

buongiorno a tutti, ho intenzione, poichè me lha procurata un amico a costo zero, di montare sulla x di quello che sara il mio pantografo una vite a ricircolo passo 20.
quello che mi chiedo è: avro problemi per la elevata velocita o magari per il passo alto posso risparmiare qualcosa sui motori?
scegliendo questo passo per la x dovro procurarmene una uguale anche per la y?
grazie a tutti

Avatar utente
zamarco
Member
Member
Messaggi: 441
Iscritto il: giovedì 12 giugno 2008, 11:47
Località: SANTENA

Re: Vite a ricircolo passo 20

Messaggio da zamarco » sabato 21 marzo 2009, 11:35

con un passo 20 devi mettere un motore piu' grosso....non piu' piccolo
e devi anche frenare quando e' ora
Se vuoi star sano.....fai l'artigiano

vermillion
Junior
Junior
Messaggi: 180
Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 16:11
Località: benevento

Re: Vite a ricircolo passo 20

Messaggio da vermillion » sabato 21 marzo 2009, 15:26

scusami piu grosso vuol dire piu veloce? scusa la mia ignoranza...

Avatar utente
zamarco
Member
Member
Messaggi: 441
Iscritto il: giovedì 12 giugno 2008, 11:47
Località: SANTENA

Re: Vite a ricircolo passo 20

Messaggio da zamarco » sabato 21 marzo 2009, 17:19

in genere piu' grosso significa piu' potente...e piu' costoso
Se vuoi star sano.....fai l'artigiano

vermillion
Junior
Junior
Messaggi: 180
Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 16:11
Località: benevento

Re: Vite a ricircolo passo 20

Messaggio da vermillion » sabato 21 marzo 2009, 18:42

perdona l' ignoranza ma proprio non mi faccio capace...

una vite passo 20 basta solo inclinarla e la chiocciola inizia a scendere da sola sotto l' effetto del suo peso, cosa che con le passo 5 o 10 non succede, ne deduco che per girare ci voglia meno potenza (ecco perche la mia perplessita iniziale di un eccessiva velocita). potresti dirmi invece dov' e che sbaglio? e quindi perche ci vogliano motori piu potenti?
perche ovvio, se l' elettronica poi mi viene a costare il doppio della meccanica...

Fabietto
Senior
Senior
Messaggi: 881
Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 17:43
Località: Prov. Ve

Re: Vite a ricircolo passo 20

Messaggio da Fabietto » sabato 21 marzo 2009, 20:44

Ciao come ti spiegava Zamarco se hai una vite con un passo veloce come il 20 mm fai meno giri per ottenere la misura lineare voluta ma di contro ha bisogno che gli venga fornita una maggiore coppia per vincere il peso e gli attriti dell'asse.
Un esempio su cui ragionare è questo, se devi sollevare un peso con un cuneo lo faresti con un angolo acuto o con un angolo più aperto? Se vedi la vite lateralmente un passo 20 ha un angolo molto più sdraiato di una con passo 5 quindi secondo l'esempio del cuneo hai bisogno di una maggiore " forza" per far avanzare un peso ad essa applicata.
Spero di essermi spiegato e di averti aiutato per quel poco che posso.
Ciao da Fabio

vermillion
Junior
Junior
Messaggi: 180
Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 16:11
Località: benevento

Re: Vite a ricircolo passo 20

Messaggio da vermillion » sabato 21 marzo 2009, 21:04

perfetto ora mi rendo conto grazie dell esempio del cuneo :lol:

quindi, parer vostro, le montereste viti con questo passo?

Fabietto
Senior
Senior
Messaggi: 881
Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 17:43
Località: Prov. Ve

Re: Vite a ricircolo passo 20

Messaggio da Fabietto » sabato 21 marzo 2009, 21:33

Non ho molta esperienza per cui prendi questo come una quasi cavolata ma se è gratis o al limite ti è costata una bevutina al bar vale forse la pena sbattersi un pò per trovare delle soluzioni ( anche a costo di demoltiplicare la velocità  del motore ) poi se non hai niente e devi comperare tutto alcuni hanno acquistato i motori da 3 Nm da arctrade mi sembra e se muovono una fresa con code a rondine .......... forse ce la fanno anche con una vite passo 20 se non fai un ponte da 100Kg.
Posta le misure che intendi realizzare, il materiale, il tipo di guide, ecc, ecc in modo che chi è più esperto di me ti possa aiutare.
Ciao

vermillion
Junior
Junior
Messaggi: 180
Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 16:11
Località: benevento

Re: Vite a ricircolo passo 20

Messaggio da vermillion » domenica 22 marzo 2009, 11:52

le misure fisiche sono/saranno di 1300 per la y, 900 per la x e 400/300 per la z.
usero per tutti e tre gli assi barre tonde poggiate d20 con cuscinetti lineari aperti.
premetto che ora sto lavorando sull asse x poiche ho anche questa benedetta vite passo 20.

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: Vite a ricircolo passo 20

Messaggio da Garkoll » lunedì 30 marzo 2009, 12:46

Io ho una vite passo 20 sulla X e ua passo 15 sulla Y.
Hanno i loro vantaggi e svantaggi, una cosa è certa non attutiscono nessuno sforzo al motore indi epr cui sarà  sollecitato molto di più rispetto ad altre combinazioni.
Quindi usale ma motori potenti e riduzione almeno di 2:1

Ciao :D

Rispondi

Torna a “Meccanica”