Quale profilo scegliere?

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Avatar utente
chrisp75
Newbie
Newbie
Messaggi: 30
Iscritto il: sabato 14 febbraio 2009, 14:14
Località: Milano

Quale profilo scegliere?

Messaggio da chrisp75 » lunedì 6 aprile 2009, 12:05

Ciao a tutti.

Chiedo a voi che siete più esperti.
Non potendo (almeno per ora!:-)) realizzare la struttura della mia cnc in alluminio pieno volevo utilizzare i profili commerciali di cui allego le foto.
Voi quale mi consigliate?

Grazie!

Chrisp75
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: Quale profilo scegliere?

Messaggio da Garkoll » lunedì 6 aprile 2009, 12:14

Io ho usato i boch rexoroth commerciali, la serie rinforzata che dovrebbe essere il secondo? non ricordo sai :D

Avatar utente
chrisp75
Newbie
Newbie
Messaggi: 30
Iscritto il: sabato 14 febbraio 2009, 14:14
Località: Milano

Re: Quale profilo scegliere?

Messaggio da chrisp75 » lunedì 6 aprile 2009, 23:27

In effetti pensavo anch'io di usare il secondo. Mi sembra più robusto.
Aspetto altri pareri.

Grazie Garkoll!

ranatan
Senior
Senior
Messaggi: 1596
Iscritto il: giovedì 11 gennaio 2007, 19:34
Località: Torino

Re: Quale profilo scegliere?

Messaggio da ranatan » lunedì 6 aprile 2009, 23:31

se puoi solo questi due allora opta per il secondo:
Sapete di più di quanto non pensiate, e potete fare di più di quanto sapete.

Avatar utente
chrisp75
Newbie
Newbie
Messaggi: 30
Iscritto il: sabato 14 febbraio 2009, 14:14
Località: Milano

Re: Quale profilo scegliere?

Messaggio da chrisp75 » martedì 7 aprile 2009, 0:47

Grazie ranatan.
Quali altri profili potrei utilizzare?

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: Quale profilo scegliere?

Messaggio da Garkoll » martedì 7 aprile 2009, 11:04

Allora facciamo così, dacci una indicazione del progetto e ti consigliamo quale scegliere.
Comunque scegli i bosch sono fatti bene e li trovi ovunque, se vuoi ti passo il link di ebay di un tedesco che li ha in asta a prezzi ottimi.
Io ho usato il 45x45 e 45x90 dipende cosa devi fare (quasi tutto 45x90).
Ci sono i suoi triangoli per fissaggi sia a 2 viti che a 4.
Si tagliano bene, ti permettono di registrare veramente tutto e hanno il pregio che tanti non considerano di smorzare le vibrazioni e risonanze.

Se giri ma costano nettamente di più trovi in 90x180, stupendo per relaizzre le cnc, è pesante ed non ha n nulla da invidiare alle cnc piene.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
chrisp75
Newbie
Newbie
Messaggi: 30
Iscritto il: sabato 14 febbraio 2009, 14:14
Località: Milano

Re: Quale profilo scegliere?

Messaggio da chrisp75 » martedì 7 aprile 2009, 23:46

Grazie Garkoll,
ti ho mandato un mp.

Sono ancora in fase embrionale e sto valutando un pò tutto e ... i costi!
Sono ancora indeciso tra guide tonde o pattini (netta differenza di precisione e costi!)
L'area di lavoro dovrebbe essere di 1000x500 e quindi l'ideale sarebbero i pattini ma, a parte il costo, avrei anche il problema di realizzare i fori per l'ancoraggio delle guide in maniera perfetta e precisa.
Attualmente non ho cnc e dovrei fare tutto con trapano a colonna con errori di precisione "mastodontici" che potrebbero rovinare tutto. Per questo motivo sceglievo i profili con cave in modo da avere una guida precisa.
Naturalmente sono ancora nel dilemma: spendo bene piano piano o comincio con qualcosa di semplice ed economico e poi upgrado?
I profili potrebbero anche darmi questo vantaggio.

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: Quale profilo scegliere?

Messaggio da Garkoll » mercoledì 8 aprile 2009, 0:10

Sei praticamente nella mia stessa condizione di quando decisi di fare la mia cnc.
Non avevo ne tornio ne fresa ma solo trapano a colonna. L'unica cosa che ricomprerei prima di mettermi in questa avventura se non hai nessuno che te li può tagliare a misura è una trocantrice a disco.
I profilati in alluminio ti permettono di registrare quanto desideri e questo con tanta pazienza risolve il problema della precisione.
La scelta dei binari e non guide tonde con quella dimenzione mi sembra obbligatoria, al massimo se vuoi risparmiare puoi prendere le tonde avvitate sul supporto da un lato e cuscinetti aperti.
Semmai prendi queste che risparmi ma se vuoi un consiglio non rinunciare alle viti a ricircolo, ti tolgono troppi problemi.
Se cerchi in germania ne trovi con 120 euro della tua lunghezza.
Per il link del venditore te lo cerco domani, lo avevo postato anche tempo fa qui sul forum, devo ricercalo.
ciao :D

Avatar utente
htluca
Senior
Senior
Messaggi: 1145
Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2007, 15:49
Località: Taranto
Contatta:

Re: Quale profilo scegliere?

Messaggio da htluca » mercoledì 8 aprile 2009, 8:28

Ciao Garkoll, interesserebbe anche me il link di cui parli, ti ringrazio in anticipo.
Per le viti a ricircolo in germania ti riferisci a questo : http://www.steinmeyer.com/english/index.htm :?:
Qualsiasi informazione riguardo al mio JP potete trovarla sul mio sito.

Ciao
Luca

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: Quale profilo scegliere?

Messaggio da Garkoll » mercoledì 8 aprile 2009, 10:57

Questo è il tipo tedesco da cui spesso li prendo, fa sempre aste per i soliti pezzi..
http://stores.shop.ebay.de/blank-profil ... .m14&_pgn=

Per le viti a ricircolo, vai su ebay.de e cercale lì, scrivi cnc poi la prima che trovi entri nella categoria che non ricordo, vedrai quante ce ne sono e i prezzi rispetto a qui.
Io ho preso una 120mm della thk a 120 euro.
Dovrebbe essere questa la categoria..
http://business.shop.ebay.de/items/Line ... acatZ65448

:D

Avatar utente
chrisp75
Newbie
Newbie
Messaggi: 30
Iscritto il: sabato 14 febbraio 2009, 14:14
Località: Milano

Re: Quale profilo scegliere?

Messaggio da chrisp75 » mercoledì 8 aprile 2009, 11:26

Grazie mille Garkoll!!!

Ottimi link!!!

Risparmio anche rispetto al mio fornitore!!!

Grazie ancora!

Chrisp75

Avatar utente
chrisp75
Newbie
Newbie
Messaggi: 30
Iscritto il: sabato 14 febbraio 2009, 14:14
Località: Milano

Re: Quale profilo scegliere?

Messaggio da chrisp75 » mercoledì 8 aprile 2009, 11:34

Fortunatamente la troncatrice ce l'ho.

Appena riesco posto nella "mia cnc" il progetto di massima.

Grazie ancora.

Chrisp75

Avatar utente
htluca
Senior
Senior
Messaggi: 1145
Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2007, 15:49
Località: Taranto
Contatta:

Re: Quale profilo scegliere?

Messaggio da htluca » mercoledì 8 aprile 2009, 11:37

grazie garkoll.
Qualsiasi informazione riguardo al mio JP potete trovarla sul mio sito.

Ciao
Luca

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: Quale profilo scegliere?

Messaggio da Garkoll » mercoledì 8 aprile 2009, 11:54

C'è anche sul sito bosch un manuale che indica tecniche di fissaggio.
Io vi consiglio di utilizzare gli angolari interni, non immaginate quanto tengono una volta strinti.
Io ho usato quelli 90x90 per il ponte mentre il resto 45x45.
Rimarrete sopresi da come si presenta comodo e facile assemblare il tutto con i profilati.

Comunque fate conto che il prezzo più caro a cui comprare una barra da 2m 45x90 e attornoa i 50 euro.
Sotto sono presi bene tutti.

p.s.
La troncatrice se non puoi rifilare i tagli ci vorrebbe almeno a disco per infissi, il taglio sicuramente viene meglio.
:D

Avatar utente
htluca
Senior
Senior
Messaggi: 1145
Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2007, 15:49
Località: Taranto
Contatta:

Re: Quale profilo scegliere?

Messaggio da htluca » mercoledì 8 aprile 2009, 12:22

Ciao, io ho qualche problemino con il tedesco :oops: , ma questo venditore spedisce in Italia senza problemi oppure bisogna prendere accordi prima e immagino che non spiccichi una sillaba in Italiano vero :roll:
Qualsiasi informazione riguardo al mio JP potete trovarla sul mio sito.

Ciao
Luca

Rispondi

Torna a “Meccanica”