Consiglio asse X

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Avatar utente
marcosin
Senior
Senior
Messaggi: 840
Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 23:11
Località: Arezzo
Contatta:

Consiglio asse X

Messaggio da marcosin » martedì 21 aprile 2009, 21:45

Apro questo post per avere dei consigli sul miglioramento della mia cnc.
L'ho costruita qualche anno fa e ci ho fatto sempre solo pcb con soddisfazione, adesso voglio farci qualcosa di più serio, fresare qualche metallo, ma mi sono accorto che ha problemi di flessione sugli assi nonostante uso barre da 22mm lunghe 270mm. Sicuramente l'errore più grosso l'ho fatto mettendo le barre troppo vicine tra di loro, ma questo era dettato dalla fattura dei profilati che ho usato per fare gli scorrimenti.
La struttura sembra abbastanza rigida, facendo forza sul ponte misuro in punta al mandrino 5 centesimi di flessione, invece facendo forza sul mandrino o sulle barre dell'asse X arrivo ad avere 0,7-0,8mm di spostamento del mandrino!
La mia idea di miglioramento è:
ASSE Z : lo lascio così, sembra buono vista la poca corsa
ASSE Y :mettere 4 pattini a ricircolo su guide da 15mm , appoggiandoli su 2 nuovi traversi, e togliere le barre esistenti.
ASSE X :aggiungede 2 pattini su 2 traversi aggiuntivi da mettere dietro allo scorrimento esistente, uno sopra e uno sotto per rendere più rigido il tutto, lasciando anche le barre da 22 (visto che come scorrimento e giochi non sono male, anche se l'allineamento di 4 scorrimenti non sarà  facile.
Rifarò anche le chiocciole in delrin o materiale simile.
L'idea e di non spenderci molto e di non rifarla da 0, se ci riesco.
Metto foto complessiva della macchina e dell'asse X, oltre a un disegnino per spiegare cosa vorrei fare.
Ho detto troppe fesserie?
Scusate se ho scritto troppo...
Dimenticavo, in foto si vede il dremel ma in realtà  ho un elettromadnrino con pinze ER11.

Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
marcosin
Senior
Senior
Messaggi: 840
Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 23:11
Località: Arezzo
Contatta:

Re: Consiglio asse X

Messaggio da marcosin » martedì 21 aprile 2009, 23:55

Mi corrego, ho scritto "barre da 22mm lunghe 270mm" invece sono lunghe 470mm

velleca55

Re: Consiglio asse X

Messaggio da velleca55 » mercoledì 22 aprile 2009, 1:24

Trovo le modifiche che vuoi fare molto buone ... ovvio dentro l'ottica del risparmio ... ma anche tecnicamente penso che ci arrivi ad una rigidità  per lavorare mettalli ...

Magari per la "leggerezza" stessa dei profilati, piu che per la rigidità , avrai meno o quasi nulla di flessioni, ma comunque avrai vibrazioni ...

Cerca di usare profili piu spessi possibile senza uscire dalle misure che hai ...

E dopo magari se vedi che "soffre" un po di piu dell'aspettato, basterà  diminuire l'affondo, fare passate piu leggere ...

Mi piace il tuo "upgrade" ... semplice ed economico ... e dopo le guide le potrai usare in un secondo momento in una nuova macchina, magari costruita con questa ... :wink: ...

Per le guide sotto il piano, tienile piu separate di quanto non siano adesso ... come sono dividono il piano in tre parti uguali (1-1-1) ... con le nuove cerca di fare la divisione per quattro (1-2-1) ...

Rispondi

Torna a “Meccanica”