Presa diretta come calcolare?

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Avatar utente
cappy
Senior
Senior
Messaggi: 890
Iscritto il: giovedì 18 settembre 2008, 23:42
Località: Termoli (CB)

Presa diretta come calcolare?

Messaggio da cappy » venerdì 15 maggio 2009, 21:08

Dunque nel leggere il manuale di mach3 è necessario effettuale dei calcoli inerenti il passo della vite al fine di calcolare lo spostamento dell'asse di riferimento.
La mia cnc non ha vite ma un sistema a presa diretta ovvero l'asse del motore la puleggia che muove la cinghia che muove il carrello, senza vite e senza riduzioni, e qui non so immaginare il sistema di calcolo, sapete orietarmi?
Grazie
Mangiare frutta fa bene.
Se credi in qualcosa FALLA!
----------------------------------------------------
CNC all'attivo 1 - CNC disattivate 1
CNC Laser 1 - CNC nella testa Troppe!!

e.ferriani
Senior
Senior
Messaggi: 762
Iscritto il: domenica 29 luglio 2007, 10:31
Località: Crevalcore (BO)
Contatta:

Re: Presa diretta come calcolare?

Messaggio da e.ferriani » venerdì 15 maggio 2009, 21:13

Il mio mach3 ha un comando, nell'ultima finestra quella dei settaggi credo, che da uno spostamento deciso da te ad uno dei motori poi tu misuri quanto si è spostato ed immetti il valore. Lui fa l'aggiustamento.

Di più ninzò

Fabietto
Senior
Senior
Messaggi: 881
Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 17:43
Località: Prov. Ve

Re: Presa diretta come calcolare?

Messaggio da Fabietto » venerdì 15 maggio 2009, 21:24

Ciao dal catalogo delle pulegge che hai acquistato oppure conoscendo il tipo di dentatura ed il numero di denti da un catalogo di un altro produttore trovi il diamentro medio calcoli la circonferenza dello stesso e quello è lo spostamento che otterai per ogni giro del motore diviso il numero di step del motore e questa è la risoluzione ma per come impostare mach non sò aiutarti.
La teoria dovrebbe essere questa, se puoi controlla il catalogo del produttore delle pulegge per una più precisa indicazione del diametro.
Ciao

Avatar utente
tls-service
Senior
Senior
Messaggi: 1117
Iscritto il: lunedì 27 ottobre 2008, 9:57
Località: San Cataldo (CL)
Contatta:

Re: Presa diretta come calcolare?

Messaggio da tls-service » venerdì 15 maggio 2009, 21:29

:wink: Risposto di là ... :lol: :lol:

Avatar utente
enrico04239
God
God
Messaggi: 4525
Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
Località: Genova Isoverde
Contatta:

Re: Presa diretta come calcolare?

Messaggio da enrico04239 » sabato 16 maggio 2009, 18:38

Però dovresti rispondere anche qui, altrimenti chi legge non sa la risoluzione al problema.
Non la prendere come una polemica. :wink:

P.s. ora vado a leggere la tua risposta. :lol:
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.

Avatar utente
tls-service
Senior
Senior
Messaggi: 1117
Iscritto il: lunedì 27 ottobre 2008, 9:57
Località: San Cataldo (CL)
Contatta:

Re: Presa diretta come calcolare?

Messaggio da tls-service » sabato 16 maggio 2009, 23:58

Si... :wink: hai perfettamente ragione... :lol:

Basta sapere il passo della puleggia... poi fai step/unit=(passi motore 200 o 400)/((n°denti)*(passo denti))... :mrgreen:

Ma cmq non è detto che sia una risposta corretta... :lol: :lol:

Avatar utente
enrico04239
God
God
Messaggi: 4525
Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
Località: Genova Isoverde
Contatta:

Re: Presa diretta come calcolare?

Messaggio da enrico04239 » domenica 17 maggio 2009, 0:03

Segui il consiglio di Enea, usi la funzione "calibrazione assi" e sei a posto, sarà  che con le formule non sono un mago... #-o :lol:
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.

pj1986
Member
Member
Messaggi: 358
Iscritto il: martedì 16 dicembre 2008, 11:54
Località: Melpignano
Contatta:

Re: Presa diretta come calcolare?

Messaggio da pj1986 » lunedì 18 maggio 2009, 7:50

se ti serve una conferma fai prima a dirci che puleggia monti e se i motori che usi sono da 200 step/giro
comunque devi calcolartilo spostamento che subisce il corpo con un giro completo della puleggia questo lo dividi per 200, il risultato lo inserisci
ciao
Dio li fa, Chuck Norris li rompe e Mc guyver li aggiusta

Avatar utente
tls-service
Senior
Senior
Messaggi: 1117
Iscritto il: lunedì 27 ottobre 2008, 9:57
Località: San Cataldo (CL)
Contatta:

Re: Presa diretta come calcolare?

Messaggio da tls-service » lunedì 18 maggio 2009, 9:59

Mi permetto di suggerire che quello scritto da pj1986 :wink: è corretto... solo che è l'inverso di quello che ha scritto...
La casella di Mach3 dice di inserire Step/Unit... quindi sarà  sempre una formula tipo Step/mm...
se faccio (mm o spostamento)/Step... viene tipo 40mm/200=0,2??? oppure 40mm/400=0,1???... valori sicuramente non corretti :wink: ...
200/40=5 oppure 400/40=10 sono giusti....
oltre tutto è una proporzione "se con 400 step faccio 40mm allora con X step faccio 1mm"
400:40=X:1 -> X=400/40 ... :wink:

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: Presa diretta come calcolare?

Messaggio da Garkoll » lunedì 18 maggio 2009, 11:55

Ciao, apri il foglio excel. :D

Al posto del numero di denti delle puleggie metti semplicmente 2 numeri uguali, così è come se fosse in presa diretta.
Ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
tls-service
Senior
Senior
Messaggi: 1117
Iscritto il: lunedì 27 ottobre 2008, 9:57
Località: San Cataldo (CL)
Contatta:

Re: Presa diretta come calcolare?

Messaggio da tls-service » lunedì 18 maggio 2009, 12:19

Non c'è la vite.... :lol: :lol:
La trazione è a cinghia... lo ha scritto nel primo post... per usare quel foglio oltre a mettere i due numeri di denti delle pulegge uguali, deve anche mettere al posto del passo della vite lo spostamento del carrello su un giro completo della puleggia... cioè (N°denti x passo puleggia)... :wink:

Rispondi

Torna a “Meccanica”