PIANO ASPIRANTE AIUTO.

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Avatar utente
ste
Member
Member
Messaggi: 233
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 22:24
Località: Riccione (RN)

PIANO ASPIRANTE AIUTO.

Messaggio da ste » martedì 19 maggio 2009, 20:45

Ciao a tutti, chi potrebbe avere un progetto per la costruzione di un piano aspirante , so che non e'
una cosa esageratamente difficile da costruire, ma mi piacerebbe seguire un disegno, per andare
sul sicuro.
Non so come i canali dentro devono essere fatti, di che grandezza misure dei fori.


grazie.

Avatar utente
Cryon
Junior
Junior
Messaggi: 77
Iscritto il: domenica 20 aprile 2008, 11:28
Località: San Severo (Foggia)

Re: PIANO ASPIRANTE AIUTO.

Messaggio da Cryon » giovedì 21 maggio 2009, 13:48

anche io sarei molto interessato...... dai siamo in due..

aiuteteci....

franceso
Senior
Senior
Messaggi: 1341
Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 16:37
Località: BZ

Re: PIANO ASPIRANTE AIUTO.

Messaggio da franceso » giovedì 21 maggio 2009, 15:09

Una cosa del genere ?
chuck.jpg
oppure la stessa cosa, ma con la aspirazione anche sotto per metterla su un piano lischio,
oppure una cosa tipo plexi/legno/alu con tanti buchi di forma rettangolare ?
Questo, che vede e´ fatto con un pezzo di alu spesso 10mm, anche perche´ servivano degli
allineamenti, che vedi di fronte e a destra, per cambiare lato senza necessità¡ di foratura di registrazione.
Poi ci sono quelli piu´ spessi, che invece degli o-ring usano isolanti da 10mm, e quindi ci vogliono 20-25
mm di spessore, che sono di forma rettangolare, e hanno diversi sfiati, da 4 a 6 e dove con la
guarnizione si piu´ addattare la forma di depressione che serve.
Se pero´ ti serve qualcosa da usare con un aspirapolvere, ti consiglierei quello a buchi, perche´ con
gli altri, ti serve piu´ depressione e diametri piu´ piccoli.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
ste
Member
Member
Messaggi: 233
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 22:24
Località: Riccione (RN)

Re: PIANO ASPIRANTE AIUTO.

Messaggio da ste » giovedì 21 maggio 2009, 16:02

Ti ringrazio, comincio a farmi una idea di come deve essere fatto.

franceso
Senior
Senior
Messaggi: 1341
Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 16:37
Località: BZ

Re: PIANO ASPIRANTE AIUTO.

Messaggio da franceso » giovedì 21 maggio 2009, 16:47

Ti posto un´altra foto dello stesso ogetto.
chuck2.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
ste
Member
Member
Messaggi: 233
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 22:24
Località: Riccione (RN)

Re: PIANO ASPIRANTE AIUTO.

Messaggio da ste » giovedì 21 maggio 2009, 17:05

ma l' aspirazione ha soltanto un foro al centro ?

franceso
Senior
Senior
Messaggi: 1341
Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 16:37
Località: BZ

Re: PIANO ASPIRANTE AIUTO.

Messaggio da franceso » giovedì 21 maggio 2009, 17:41

Si, tramite le scanalature il vuoto si propaga. Esistono poi anche altri sistemi, diciamo se fai metallo
o robba dura, di solito si usa solo questo schema, perche´ cosi il pezzo appoggia sul metallo (aluminio).
Le foto sono di un piano di vuoto per fare gli pcb, cioe´ circuiti stampati in fresatura, compreso fare
gli fori. E´ stato concepito per basette di dimensioni uguali o maggiori di 8x8.5 cm fino a 18x12cm.
In quel formato ci sono tante dimensioni standard, come 10x6, 10x7,5, 8x10, 10x16 per menzionarne
alcune. Comunque, se ad esempio usi le guanizioni da 10mm, e hai un tavolo da 32x22, avrai 4 sfiati
di depressione, oppure userai moduli da 8x10, 10x10, 10x15, 4x10 o simili che o saranno fissati mediante
viti al piano base della cnc, oppure se la base e´ liscia, possono avere entrambi i lati come ventosa in
aggiunta di un magnete per la parte sottostante, in modo che la cosa resta in posizione, anche quando
non cé piu´ depressione. Cosi´ ti risparmi il tempo di fissare gli moduli, se gli punti di appoggio cambiano
spesso. L´altra soluzione e´ usare un piano liscio riempito di buchi, tipo plexi, mdf, ... , e con un cartocino mascerare gli buchi che non ti servono. Puoi usare anche un tavolo del genere per gli moduli
descritti sopra senza tubi, e quindi posizionarli sopra gli buchi, che in questo modo rimpiazzano gli tubi.
Per la ultima soluzione, in genere si hanno buchi ogni 6-8 cm, e si tappano gli buchi non utilizzati.

Avatar utente
ste
Member
Member
Messaggi: 233
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 22:24
Località: Riccione (RN)

Re: PIANO ASPIRANTE AIUTO.

Messaggio da ste » giovedì 21 maggio 2009, 18:02

Ti ringrazio veramente, sei stato gentilissimo.

Rispondi

Torna a “Meccanica”