Piccola Modifica

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Avatar utente
alamen
Senior
Senior
Messaggi: 1042
Iscritto il: sabato 5 gennaio 2008, 0:06
Località: Bari

Piccola Modifica

Messaggio da alamen » venerdì 22 maggio 2009, 11:37

Ho notato da un po' sulla mia "creo" 500 una cosa strana
e cioe' che la piastra che regge il mandrino e' ancorata
all'asse Z solo da due viti, e nella parte inferiore c'e'
un Vuoto tra la piastra e la base che regge le guide. :shock:
Qunidi si crea una flessione non da poco.
Non so se sia normale montare la piastra in questo modo...........
Siccome qualche problemino con l'Alluminio (Taglio) L'ho avuto :(
ho pensato di interporre una piastrina di alluminio per eliminare
la flessione della piastra ...........
Non ho fatto ancora Prove sull' efficienza o Meno della modifica;
certo, nel caso sia giusta come modifica, L'ideale sarebbe mettere
due perni di bloccaggio anche sotto.........ma siccome non sono
sicuro........per ora provo così.......
Magari se ho trovato un "difetto" puo' essere Utile anche ad Altri :wink:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Maurizio
CNC LVL Senior

Non smettere mai di Imparare.....Non smettere mai di Vivere

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: Piccola Modifica

Messaggio da Garkoll » venerdì 22 maggio 2009, 11:41

Lasciando stare che quel sistema di montaggio dell'asse Z lascia a desiderare per le flessioni, puoi migliorare le cose mettendo dei trangoli anche fini dalle parti.
:D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
alamen
Senior
Senior
Messaggi: 1042
Iscritto il: sabato 5 gennaio 2008, 0:06
Località: Bari

Re: Piccola Modifica

Messaggio da alamen » venerdì 22 maggio 2009, 12:12

Si D'Accordo........ma dove ho messo la piastrina
c'erano 2.5 mm di Vuoto il che rendeva tutto il supporto mandrino
veramente instabile .......specialmente sotto sforzo.......
certo.......la macchina e' quella che e' ........ma fa il suo lavoro/dovere :wink:
Maurizio
CNC LVL Senior

Non smettere mai di Imparare.....Non smettere mai di Vivere

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: Piccola Modifica

Messaggio da Garkoll » venerdì 22 maggio 2009, 12:25

E quando fresi dalla parte opposta a cosa batte? a niente e quindi flette.
Se veramente è un punto debole che compromette le prestazioni e la stabilità  del resto della macchina, pensa sul serio di rivedere il montaggio.
Ultima modifica di Garkoll il venerdì 22 maggio 2009, 12:37, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
erasmo
Senior
Senior
Messaggi: 1561
Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 11:07
Località: "lecco" LC

Re: Piccola Modifica

Messaggio da erasmo » venerdì 22 maggio 2009, 12:33

Devi rinforzare l'appoggio.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
eros

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: Piccola Modifica

Messaggio da Garkoll » venerdì 22 maggio 2009, 12:36

Come ha fatto erasmo è la soluzione + semplice e veloce, pientamente ragione, devi solo ricordare quando fai i triangoli di dare un piccolo spessore ai lati in cui avviti rispetto al centro per non battere sulla pistra di fondo. :D

Avatar utente
alamen
Senior
Senior
Messaggi: 1042
Iscritto il: sabato 5 gennaio 2008, 0:06
Località: Bari

Re: Piccola Modifica

Messaggio da alamen » venerdì 22 maggio 2009, 12:38

Si....so bene che nell'altro verso fletterebbe .......e siccome
ho "Tappato" il buco basterebbe forare la parte inferiore e mettere
due perni anche sotto...che dici?
certo........nella parte vicino ale guide ci sono pochi mm
oppure mettere una barra dritta sui due lati con i perni.

Piu' o Meno.........erasmo mi ha anticipato mentre scrivevo :wink:
Ma ,.....non e' quella la zona da bloccare (BLU) li' i Perni fanno il loro dovere
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Maurizio
CNC LVL Senior

Non smettere mai di Imparare.....Non smettere mai di Vivere

Avatar utente
lelelodi
Member
Member
Messaggi: 419
Iscritto il: martedì 26 dicembre 2006, 23:38
Località: Sanremo

Re: Piccola Modifica

Messaggio da lelelodi » venerdì 22 maggio 2009, 12:42

Ma così non blocchi l'asse Z ?

Ciao

Lele

Avatar utente
alamen
Senior
Senior
Messaggi: 1042
Iscritto il: sabato 5 gennaio 2008, 0:06
Località: Bari

Re: Piccola Modifica

Messaggio da alamen » venerdì 22 maggio 2009, 12:43

QUI .....perni non se ne possono mettere .....
ci sono scarsi 3 mm dalla superfice alla Barra
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Maurizio
CNC LVL Senior

Non smettere mai di Imparare.....Non smettere mai di Vivere

Avatar utente
alamen
Senior
Senior
Messaggi: 1042
Iscritto il: sabato 5 gennaio 2008, 0:06
Località: Bari

Re: Piccola Modifica

Messaggio da alamen » venerdì 22 maggio 2009, 12:47

Ma così non blocchi l'asse Z ?
Giusto .... #-o #-o #-o

ecco vedi?........ #-o #-o #-o
quando uno non ne capisce

Giusta la soluzione di erasmo.solo che li' davvero non ce spazio
per far entrare i perni per piu' di 2 mm ...troppo vicini alla barra
Maurizio
CNC LVL Senior

Non smettere mai di Imparare.....Non smettere mai di Vivere

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: Piccola Modifica

Messaggio da Garkoll » venerdì 22 maggio 2009, 12:57

Cazzo ti avevo fatto un disegno e poi l'ho tolto perché la soluzione di erasmo mi sembrava la più semplice e non volevo fare confusione.!!!

Praticamente allora devi fare una scanalatura sulla piastra base in modo che ci possa passare un pezzo di allu fatto a L che fisserai dietro alla piastra che porta il kress, così avrai formato una T e non avrai + flessioni, almeno come ora.

Comunque la soluzione di erasmo rimane la migliore, se hai così poco metti 4 viti, e le prime due mettile più davanti dove non c'è la guida a rompere, e le seconde falle prendere solo per quei 3 mm.... vedrai la differenza!
:D

Avatar utente
giacinto
Member
Member
Messaggi: 484
Iscritto il: giovedì 19 aprile 2007, 9:11
Località: (LT)

Re: Piccola Modifica

Messaggio da giacinto » venerdì 22 maggio 2009, 14:19

penso che se metti semplicemente altri 2 manicotti trovi la soluzione giusta
Giacinto

Una scuola senza un buon maestro è come una casa senza tetto.
fai... del bene e fregatene... fai del male... e pensaci...

Avatar utente
alamen
Senior
Senior
Messaggi: 1042
Iscritto il: sabato 5 gennaio 2008, 0:06
Località: Bari

Re: Piccola Modifica

Messaggio da alamen » venerdì 22 maggio 2009, 14:48

tenete conto che queste due superfici non sono allo stesso livello
quindi dovrei fare uno scalino alle piastre in misura del dislivello
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Maurizio
CNC LVL Senior

Non smettere mai di Imparare.....Non smettere mai di Vivere

pelco
Member
Member
Messaggi: 240
Iscritto il: lunedì 8 dicembre 2008, 11:19
Località: Sinalunga(SI)
Contatta:

Re: Piccola Modifica

Messaggio da pelco » venerdì 22 maggio 2009, 15:55

Ciao ragazzi sono un costruttore di queste macchinette e anche se tutte le modifiche che avete detto servono a rendere piu' robusto l'accoppiamento tra le staffe dell'asse z ma la flessione rimane perche' in queste macchine la flessione avviene x molti motivi:
sotto il piano l'asse e' ancorato e scorre su barre posizionate troppo al centro quindi gli sforzi e le flessioni dovute all'effetto leva sono notevoli soprattutto applicate su questo tipo di guide sospese,basta pensare che un 0.1 di flessione li sotto in cima all'asse x possono arrivare anche ad 1mm.
Poi c'è la flessione delle guide sul ponte stesso discorso,basterebbe un minimo di flessione che l'utensile avrebbe notevoli movimenti.
L'asse z ha solo un manicotto,quindi gioco del manicotto + flessioni in genere delle guide anche in z(qui inferiore al resto perchè corte).
Grosse pretese da questa macchinetta non si possono avere anche se rinforzi la z.
Fai la prova a mettere la macchina posizionata con gli assi tutti spoatati da un lato e vedrai che le flessioni non dico che scompaiono ma quasi e questo confermera' quello che dico.
Mi dispiace ma non credo che tu possa fate grosse modifiche per renderla + robusta,a meno che non cambi le guide e metti quelle cono il supporto fisso lineare.
Ciao e buon lavoro.
DA PELCO:


NON C'E' SOLUZIONE A TUTTO MA PARLIAMONE

pelco
Member
Member
Messaggi: 240
Iscritto il: lunedì 8 dicembre 2008, 11:19
Località: Sinalunga(SI)
Contatta:

Re: Piccola Modifica

Messaggio da pelco » venerdì 22 maggio 2009, 16:08

potresti usare boccole in graffite e sono a mio avviso le migliori per le macchine cnc economiche costano 1€ mediamente e possono arrivare anche a 100mt.min orari senza che si surriscaldino o altri problemi in particolare e non soffrono con la polvere.
Metti un blocchetto come nel disegno della foto,certo devi trovare la misura precisa perchè basta che sbagli di poco e l'asse non va.
Ciao e buon divertimento.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
DA PELCO:


NON C'E' SOLUZIONE A TUTTO MA PARLIAMONE

Rispondi

Torna a “Meccanica”