non è da molto che seguo questo "mondo" e questo forum ma è qualche mese che penso praticamente tutti i giorni che devo riuscire a costruirmi una cnc per lavorare legno (la mia passione). Già faccio qualche lavoretto da solo a casa ma con un aiuto del genere potrei veramente non fermarmi più....nel senso che a breve i miei chiamano il centro igiene mentale... visto che sto spesso fino alle una di notte a piallare-segare-incollare eccc...

Penso di essermi fatta un'idea generale sulla meccanica abbastanza completa ma logicamente tra il dire e il fare....
Sono infatti in procinto di comprare il materiale per iniziare a cotruire la struttura e i movimenti.. ma prima di spendere magari soldi inutili ...chiedo a voi che ne sapete sicuramente tante più di me.
Il mio progetto prevede:
3 viti a ricircolo di sfere da 25 passo 5 con relative chiocciole, lunghezze: 2 da 1200 e una all'incirca da 300.
(la zeta da 300 forse basta anche da 20?)
Poi.. alberi poggiati da 20 con 4 cuscinetti lineari aperti, per ogni asse, per il movimento, dove appoggiare un asse sull'altro (2 alberi poggiati per ogni asse logicamente).Per l'asse Z penso possano bastare anche da 16?
Coppie supporti radiale/assiale d 15 per terminazione/supporto viti a ricircolo(opportunamente tornite alle estremità ).
La struttura avevo intenzione di farla in Alluminio, ma visto che non riesco a trovare un fresatore dalle mie parti penso che per iniziare me la farò io in solido MDF...
Comunque..il dubbio più grande che ho è: se usare gli alberi poggiati(più costosi e ingombranti ma più facili da montare)
oppure delle semplici barre cementate e rettificate con relativi cuscinetti lineari chiusi (più difficili da montare specialmente su una struttura non metallica, ma molto meno costose).
GRazie a tutti quelli che possono aiurami...anche e soprattutto le critiche per me sono aiuti....
Ciao.