motore passo come motore mandrino?
-
- Newbie
- Messaggi: 17
- Iscritto il: sabato 22 marzo 2008, 19:15
- Località: cagliari
motore passo come motore mandrino?
- MORINO
- Member
- Messaggi: 499
- Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 21:45
- Località: LAGO D'ISEO
Re: motore passo come motore mandrino?
ciao
non mi sembra una grande idea , avresti pochi giri a disposizione max 600/800 giri oltre perderesti tutta la coppia senza calcolare che 12 Nm di un passo/passo per un mandrino sono forse un po pochi ,dopo bisogna vedere il materiale che hai in mente di lavorare ,con alluminio e plastica i giri e meglio averli alti.
sarebbe meglio un motore ac comandato da inverter e abbastanza economico e potente , con un inverter che acetta segnali step/dir (vedi omron V7 o similari) lo puoi gestire direttamente da mach e se sovvradimensioni il motore (1,1 1,5 kw) puoi pensare di filettare con una buona finitura senza perdere giri nel momento che entri con l'utensile.
o se vuoi puoi usare una schedina che converte il segnale step/dir in uno +-10v che tutti gli inverter acettano.
invece se hai due soldi da spendere cerca su ebay ci sono sempre molte accasioni di servomotori sia dc ac/brushless ,con questo tipo di motori puoi avere tutta la coppia da 0 giri fino a 3000 giri e allo stesso tempo farti addirittura l'asse A
come ti dicevo ieri anche io ho intrapreso la strada di farmi un tornio cnc , e ho scelto la soluzione con inverter e motore ac perche e comunque la piu semplice e affidabile e relativamente economica.
ciao
non mi sembra una grande idea , avresti pochi giri a disposizione max 600/800 giri oltre perderesti tutta la coppia senza calcolare che 12 Nm di un passo/passo per un mandrino sono forse un po pochi ,dopo bisogna vedere il materiale che hai in mente di lavorare ,con alluminio e plastica i giri e meglio averli alti.
sarebbe meglio un motore ac comandato da inverter e abbastanza economico e potente , con un inverter che acetta segnali step/dir (vedi omron V7 o similari) lo puoi gestire direttamente da mach e se sovvradimensioni il motore (1,1 1,5 kw) puoi pensare di filettare con una buona finitura senza perdere giri nel momento che entri con l'utensile.
o se vuoi puoi usare una schedina che converte il segnale step/dir in uno +-10v che tutti gli inverter acettano.
invece se hai due soldi da spendere cerca su ebay ci sono sempre molte accasioni di servomotori sia dc ac/brushless ,con questo tipo di motori puoi avere tutta la coppia da 0 giri fino a 3000 giri e allo stesso tempo farti addirittura l'asse A
come ti dicevo ieri anche io ho intrapreso la strada di farmi un tornio cnc , e ho scelto la soluzione con inverter e motore ac perche e comunque la piu semplice e affidabile e relativamente economica.
ciao
-
- Newbie
- Messaggi: 17
- Iscritto il: sabato 22 marzo 2008, 19:15
- Località: cagliari