Elettromandrino con cambioutensili.

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
pelco
Member
Member
Messaggi: 240
Iscritto il: lunedì 8 dicembre 2008, 11:19
Località: Sinalunga(SI)
Contatta:

Elettromandrino con cambioutensili.

Messaggio da pelco » lunedì 8 giugno 2009, 10:51

Ciao ragazzi vorrei un'informazione:
Sto progettando un elett.mand. silenzioso con cambio utensili ma vorrei sapere come va la gestione con mach3,voglio dire che ogni volta che devo cambiare l'utensile devo azionare un rele' anzi un'elettrovalvola per aprire la pinza,ogni volta che cambio l'utensile vorrei anche azzerarlo.
E' fattbile?E come?
Grazie in anticipo...
DA PELCO:


NON C'E' SOLUZIONE A TUTTO MA PARLIAMONE

Avatar utente
Bit79
Senior
Senior
Messaggi: 1701
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2007, 23:27
Località: Fornaci di Barga (Lucca)

Re: Elettromandrino con cambioutensili.

Messaggio da Bit79 » martedì 9 giugno 2009, 11:08

Con Mach3 puoi fare quello che vuoi, basta scrivere la routine secondo le tue esigenze, ed avere disposizione gli ingressi-uscite che ti servono sulle porte disponibili.

Una routine potrebbe essere questa:

-Salvo le coordinate pezzo correnti
-Passo in coordinate macchina
-Apro il coperchio del magazzino utensili (uscita elettrovalvola)
-Controllo che sia aperto (finecorsa coperchio aperto)
-Raggiungo la postazione del magazzino utensili dove depositare l'utensile corrente
-Apro la pinza (uscita elettrovalvola)
-Controllo che sia aperta (finecorsa sblocco pinza)
-Deposito l'utensile
-Mi sposto sulla posizione dell'utensile da prelevare
-Chiudo la pinza
-Controllo che sia chiusa
-Torno nelle coordiante pezzo salvate
-Chiudo il coperchio del magazzino utensili

E' chiaro che poi dovrai personalizzartela secondo le tue esigenze. Ad esempio si potrebbe inserire un controllo dell'utensile appena usato, per verificare se si sia spezzato.
Inoltre si può inserire comprendere una routine di azzeramento, per verificare la lunghezza dell'utensile. Insomma, tutto quello che vuoi.
Non accontentarti mai, scegli gli strumenti giusti, usali bene, non accettare compromessi, pretendi il successo. Poi ricomincia da capo.

Avatar utente
Lawnmower
Member
Member
Messaggi: 486
Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 20:15
Località: Viterbo (Lazio)

Re: Elettromandrino con cambioutensili.

Messaggio da Lawnmower » martedì 9 giugno 2009, 11:27

secondo me il problema rimane la parte meccanica o ovvero il mandrino vero e proprio di cui se ne è parlato varie volte ma non ci sono mai stati risultati..... :(

Avatar utente
Bit79
Senior
Senior
Messaggi: 1701
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2007, 23:27
Località: Fornaci di Barga (Lucca)

Re: Elettromandrino con cambioutensili.

Messaggio da Bit79 » martedì 9 giugno 2009, 20:42

Beh, riguardo alla gestione gli ho risposto... per i problemi meccanici forse avrà  già  risolto da solo... :D
Non accontentarti mai, scegli gli strumenti giusti, usali bene, non accettare compromessi, pretendi il successo. Poi ricomincia da capo.

Rispondi

Torna a “Meccanica”