costruzione mandrino

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Avatar utente
giacinto
Member
Member
Messaggi: 484
Iscritto il: giovedì 19 aprile 2007, 9:11
Località: (LT)

costruzione mandrino

Messaggio da giacinto » martedì 9 giugno 2009, 23:18

di seguito inserisco un progettino ' per costruire un mandrino, il quale sara' utilizzato nella mia fresetta.

bussola di riduzione cone morse 5 ----> 4
bussola di riduzione 4 ----> 3
cuscinetti
vari ingranaggi cementati

sara' utilizzata una riduzione meccanica con cambio manuale
ed in piu' utilizzero un motore elettrico a spazzole che ha gia' un regolatore di giri

velocita massima 4000 g/minuto

.....................................
inizio lavori 09/giugno 2009
tornita la bussola ed inseriti i cuscinetti :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Giacinto

Una scuola senza un buon maestro è come una casa senza tetto.
fai... del bene e fregatene... fai del male... e pensaci...

ispettore
Junior
Junior
Messaggi: 159
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 14:19
Località: Vignate

Re: costruzione mandrino

Messaggio da ispettore » mercoledì 10 giugno 2009, 7:28

visto il disegno stavo per dire " i cuscinetti così non :cussing: " ma viste le fotografie #-o posso solo dire sei un grande ... ma sbaglio o sono cuscinetti tendicinghia

Avatar utente
giacinto
Member
Member
Messaggi: 484
Iscritto il: giovedì 19 aprile 2007, 9:11
Località: (LT)

Re: costruzione mandrino

Messaggio da giacinto » mercoledì 10 giugno 2009, 20:11

:D
Giacinto

Una scuola senza un buon maestro è come una casa senza tetto.
fai... del bene e fregatene... fai del male... e pensaci...

Avatar utente
Spike762
Senior
Senior
Messaggi: 1293
Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 22:46
Località: GO

Re: costruzione mandrino

Messaggio da Spike762 » mercoledì 10 giugno 2009, 20:17

Così il progetto è incompleto, devi metterci tutto il gruppo con i supporti (i disegni) :D
* * * * * * * * * * * * *

Ciao

Avatar utente
giacinto
Member
Member
Messaggi: 484
Iscritto il: giovedì 19 aprile 2007, 9:11
Località: (LT)

Re: costruzione mandrino

Messaggio da giacinto » giovedì 11 giugno 2009, 20:36

spike,
e' vero, cosi il progetto risulta incompleto,
pero' e' pur vero che io ho detto all'inizio
giacinto ha scritto:di seguito inserisco un progettino
:D

scherzo.... il progetto completo verra' inserito
sto studiando per bene il cambio ed fare una cernita del mateiale in mio possesso
Giacinto

Una scuola senza un buon maestro è come una casa senza tetto.
fai... del bene e fregatene... fai del male... e pensaci...

Avatar utente
Spike762
Senior
Senior
Messaggi: 1293
Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 22:46
Località: GO

Re: costruzione mandrino

Messaggio da Spike762 » giovedì 11 giugno 2009, 20:44

Ok aspetto :D .
Comunque nel cono morse perchè non esca durante la fresatura non dovresti prevedere il tirante?

Salute!
* * * * * * * * * * * * *

Ciao

Avatar utente
giacinto
Member
Member
Messaggi: 484
Iscritto il: giovedì 19 aprile 2007, 9:11
Località: (LT)

Re: costruzione mandrino

Messaggio da giacinto » giovedì 11 giugno 2009, 21:13

si il tirante era previsto,

pero' debbo trovare il modo per registrare la bussola
Giacinto

Una scuola senza un buon maestro è come una casa senza tetto.
fai... del bene e fregatene... fai del male... e pensaci...

Avatar utente
giacinto
Member
Member
Messaggi: 484
Iscritto il: giovedì 19 aprile 2007, 9:11
Località: (LT)

Re: costruzione mandrino

Messaggio da giacinto » venerdì 12 giugno 2009, 23:23

il motore e' collegato per mezzo di una cinghia, che a sua volta fa girare gki ingranaggi con il cambio meccanico


cambio con 3 riduzioni,
fanno girare il cono per mezzo di una catena
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Giacinto

Una scuola senza un buon maestro è come una casa senza tetto.
fai... del bene e fregatene... fai del male... e pensaci...

Avatar utente
Spike762
Senior
Senior
Messaggi: 1293
Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 22:46
Località: GO

Re: costruzione mandrino

Messaggio da Spike762 » venerdì 12 giugno 2009, 23:29

Mi raccomando, occhio al bloccaggio dei cuscinetti su alberi e corpo. :wink:
Io metterei 2 cinghie e non la catena che provoca strappi.

Se ti può servire sono progettista meccanico e queste cose le faccio ogni giorno (cuscinetti, ingranaggi ecc)...


Salute
* * * * * * * * * * * * *

Ciao

Blanko70
Senior
Senior
Messaggi: 1013
Iscritto il: lunedì 9 febbraio 2009, 11:57
Località: Ameglia (La Spezia)

Re: costruzione mandrino

Messaggio da Blanko70 » sabato 13 giugno 2009, 1:00

Ciao, io mi sto picchiando con il mandrino della mia fresatrice proprio in questi giorni quindi il tuo topic mi ha subito incuriosito, però mi sembra di vedere una mancanza nel tuo progetto. Forse mi sbaglio ma non vedo un metodo per supportare il carico assiale che si ha durante la fresatura, quando si usano frese elicoidali. Per questo normalmente si usano dei cuscinetti reggispinta (normalmente due contrapposti) perchè i normali cuscinetti a sfera sopportano solo carichi radiali elevati ma solo modesti carichi assiali.

Avatar utente
giacinto
Member
Member
Messaggi: 484
Iscritto il: giovedì 19 aprile 2007, 9:11
Località: (LT)

Re: costruzione mandrino

Messaggio da giacinto » sabato 13 giugno 2009, 8:52

Spike762 ha scritto:Mi raccomando, occhio al bloccaggio dei cuscinetti su alberi e corpo. :wink:
Io metterei 2 cinghie e non la catena che provoca strappi.

Se ti può servire sono progettista meccanico e queste cose le faccio ogni giorno (cuscinetti, ingranaggi ecc)...


Salute
il corpo bussola e cuscinetti sara' a parte, e tutto bloccato.
si forse e' meglio la cinghia.

aiuto....... certo che mi serve :D


x blanko, ho cuscinetti radiali, e assiali a rulli

con le stesse misure :D

nella foto ci sono solo i radiali
Giacinto

Una scuola senza un buon maestro è come una casa senza tetto.
fai... del bene e fregatene... fai del male... e pensaci...

Avatar utente
Spike762
Senior
Senior
Messaggi: 1293
Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 22:46
Località: GO

Re: costruzione mandrino

Messaggio da Spike762 » sabato 13 giugno 2009, 9:19

Io metterei due bei cuscinetti conici :D
* * * * * * * * * * * * *

Ciao

Avatar utente
giacinto
Member
Member
Messaggi: 484
Iscritto il: giovedì 19 aprile 2007, 9:11
Località: (LT)

Re: costruzione mandrino

Messaggio da giacinto » sabato 13 giugno 2009, 10:58

anchio spike....
infatti invece di dire cuscinetti a rulli conici, ho detto a rulli che e' un'altra cosa


in effetti sono conici :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Giacinto

Una scuola senza un buon maestro è come una casa senza tetto.
fai... del bene e fregatene... fai del male... e pensaci...

Avatar utente
giacinto
Member
Member
Messaggi: 484
Iscritto il: giovedì 19 aprile 2007, 9:11
Località: (LT)

Re: costruzione mandrino

Messaggio da giacinto » sabato 25 luglio 2009, 17:16

cambiato progetto

bussola 4:3

2 cuscinetti conici
1 cuscinetto radiale
puleggia
motore 0.37 trifase
inverter
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Giacinto

Una scuola senza un buon maestro è come una casa senza tetto.
fai... del bene e fregatene... fai del male... e pensaci...

Avatar utente
giacinto
Member
Member
Messaggi: 484
Iscritto il: giovedì 19 aprile 2007, 9:11
Località: (LT)

Re: costruzione mandrino

Messaggio da giacinto » giovedì 30 luglio 2009, 14:55

segue https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 25&t=14286
Giacinto

Una scuola senza un buon maestro è come una casa senza tetto.
fai... del bene e fregatene... fai del male... e pensaci...

Rispondi

Torna a “Meccanica”