Servono davvero 2 cuscinetti per asse?

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
mrKok
Newbie
Newbie
Messaggi: 38
Iscritto il: mercoledì 8 agosto 2007, 22:54
Località: Foggia e Bari

Servono davvero 2 cuscinetti per asse?

Messaggio da mrKok » sabato 13 giugno 2009, 11:02

Ragazzi mi chiedevo meccanicamente perchè sono necessari 2 cuscinetti lineari per ogni albero per ogni asse...

Visto che ogni cuscinetto è comunque saldo con 4 viti agli estremi... per quale motivo 1 solo cuscinetto (per altro cilindrico) non dovrebbe garantire una precisione adeguata ad una macchina CNC?
Parlo ovviamente delle mie esigenze dove mi basta il decimo di millimetro... posso evitare di dissanguarmi nel comprare praticamente 4 cuscinetti+supporto per asse (totale 16 cuscinetti + 16 supporti) e dimezzare così i costi senza perdere la precisione grossolana (visto che voglio solo il decimo di millimetro) che mi serve?

consigli?

vermillion
Junior
Junior
Messaggi: 180
Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 16:11
Località: benevento

Re: Servono davvero 2 cuscinetti per asse?

Messaggio da vermillion » sabato 13 giugno 2009, 13:38

penso che almeno sulla y devi tenerli 2 per barra, poi dipende dal peso della struttura e dalla grandezza

Fabietto
Senior
Senior
Messaggi: 881
Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 17:43
Località: Prov. Ve

Re: Servono davvero 2 cuscinetti per asse?

Messaggio da Fabietto » sabato 13 giugno 2009, 22:02

Ciao penso proprio che sia indispensabile usare i 4 cuscinetti per asse.
Per esempio asse z corsa 150 mm + 50/60 mm di prolungamento dovuti dal mandrino + la lunghezza della fresa quando lo fai lavorare hai provato a calcolare il momento in flessione che sarebbe applicato ai cuscinetti a ricircolo? Inoltre i cuscinetti a ricircolo per un albero da 20 mm sono lunghi solo 40 mm ma la parte con le sfere è molto più corta quindi sicuramente avresti delle flessioni bestiali.
Chiaramente tutto questo se stiamo parlando di cuscinetti a ricircolo ed altrettanto chiaramente questa è solo la mia opinione attendi anche altri commenti.
Ciao

mrKok
Newbie
Newbie
Messaggi: 38
Iscritto il: mercoledì 8 agosto 2007, 22:54
Località: Foggia e Bari

Re: Servono davvero 2 cuscinetti per asse?

Messaggio da mrKok » lunedì 15 giugno 2009, 16:30

Grazie per la delucidazione!

Effettivamente avevo omesso di dire che probabilmente non userò nemmeno icuscinetti lineari per gli alberi degli assi... adotterò invece la tecnica di DAG usando boccole di teflon.

A questo punto mi sorge la domanda... ammesso che volessi fare (visto che posso) una boccola unica in teflon per albero... quanto dovrebbe essere lunga per non essere sottodimensionata?

PS. sull'asse X userò alberi da 20mm e sugli altri assi, alberi da 16.

Grazie!

Fabietto
Senior
Senior
Messaggi: 881
Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 17:43
Località: Prov. Ve

Re: Servono davvero 2 cuscinetti per asse?

Messaggio da Fabietto » lunedì 15 giugno 2009, 21:00

Un consiglio barre da 16 per z, barre da 20 per x, barre da 25 per y meglio se con supportate.
Da catalogo Star linear setr tandem per la 16 84 mm, per la 20 104 mm, per la 25 130 mm stesse misure per le boccole a ricircolo aperte.
Scusami una domanda hai fatto un calcolo dei costi per una boccola in teflon lavorata per bene e quindi scorrevole ma che non abbia lasco ed il costo di una coppia di cuscinetti a ricircolo magari di marca non eccelsa? se poi vuoi una durata accettabile secondo il mio parere devi usare del teflon caricato ed i costi salgono e di molto.
Ciao

Avatar utente
Spike762
Senior
Senior
Messaggi: 1293
Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 22:46
Località: GO

Re: Servono davvero 2 cuscinetti per asse?

Messaggio da Spike762 » lunedì 15 giugno 2009, 21:31

Secondo me 1 guida per albero è troppo poco, la macchina diventerebbe troppo sensibile alle vibrazione, non è soltanto un discorso di precisione ma anche di finitura superficiale.
Finchè la macchina sta ferma va tutto bene, quando inizia lavorare vengono fuori i problemi...
Più allontani i due cuscinetti tra loroo e più stabile diventa la guida (il gioco si riduce).

Ciao
* * * * * * * * * * * * *

Ciao

Avatar utente
ddavidebor
Senior
Senior
Messaggi: 1846
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 15:23
Località: padova
Contatta:

Re: Servono davvero 2 cuscinetti per asse?

Messaggio da ddavidebor » martedì 16 giugno 2009, 9:22

indiscutibilmente servono 4 cuscinetti per asse e almeno due guide per y e x, mentre z ne servono 4...
status cnc: mollata per il cavallo

mrKok
Newbie
Newbie
Messaggi: 38
Iscritto il: mercoledì 8 agosto 2007, 22:54
Località: Foggia e Bari

Re: Servono davvero 2 cuscinetti per asse?

Messaggio da mrKok » martedì 16 giugno 2009, 10:32

"4..." cosa? guide o cuscinetti per asse?

quindi ricapitolando siamo tutti daccordo che servono 4 cuscinetti per asse, cioè 2 per albero.
siamo daccordo che più distanti sono i cuscinetti e più stasbile è la macchina (...e, aggiungerei, meno corsa utile si ottiene)

dunque, per risolvere un po' di dubbi che potranno essere utili anche ad altre persone che vorranno usare boccole in teflon...

1) per ogni albero è meglio usare 2 boccole in teflon distanziate, o una singola boccola lunga?
2) usando boccole in teflon, che lunghezza sarebbe necessaria almeno sull'asseX? Basta eguagliare la lunghezza che si avrebbe con i cuscinetti (es 2 x 40mm = 80mm singoli di teflon forato per alber 20mm ) ??
3) in caso si usino i cuscinetti, meglio quelli APERTI o CHIUSI e perchè?
4) in caso si usino i cuscinetti meglio 1 pezzo unico lungo o 2 pezzi da 40mm distanziati?
5) per un'asseX da circa 80-90cm di corsa e asseY di circa 40-50cm che distanza tra i cuscinetti sull'asseX sarebbe ottimale?

[piccolo OT]
Sarebbe utile costruire una bella sezione FAQ comuni dove o mettere tutte le discussioni come queste con domande ben chiare e precise accompagnate da le risposte della community, oppure qualcuno deve prendersi la briga di riassumere interi TOPIC di risposte a queste domande per tenere una sezione FAQ precisa (il che però costa un po' di lavoro e tempo... che in questo periodo scarseggia per tutti)

velleca55

Re: Servono davvero 2 cuscinetti per asse?

Messaggio da velleca55 » martedì 16 giugno 2009, 11:27

MrKok ... è ora che passi in "Presentazioni" leggiti il regolamento e completa tuo profilo con una residenza anche approssimata ...

Se guardi nella sezione "La miaCNC" vedrai molte belle soluzioni e magari ti fai una idea ... la distanza delle boccole o pattini che siano, le decidi tu ... si ci sono delle formule che ti aiuterebbero a sapere centimetro per centimetro cosa ci guadagni o ci perdi, ma se non le usi, ed invece usi solo il buon senso, non è che commetti peccati mortali ...

Basta guardare le soluzioni piu professionali della sezione ... dopo se aumenti la distanza tra le boccole, perdi area di lavoro, e questo solo tu nel tuo progetto puoi decidere ...

E' piu personale che tecnica la cosa ... c'è un ampio limite dentro il quale puoi starci ...

Quanto hai cuscinetti ... anche qui dipende dalle pretese che hai con la tua CNC ... l'ideale sarebbe MINIMO due obliqui contra posti da un lato e uno dall'altra estremità  che può essere anche solo radiali, ma è ovvio che se li metti anche li obliqui e contrapposti, guadagni in stabilità  e precisione, e dipende anche dal peso degli assi ...

mrKok
Newbie
Newbie
Messaggi: 38
Iscritto il: mercoledì 8 agosto 2007, 22:54
Località: Foggia e Bari

Re: Servono davvero 2 cuscinetti per asse?

Messaggio da mrKok » martedì 16 giugno 2009, 11:59

Si si, lo so che la cosa è più personale che tecnica... ognuno ha esigenze diverse alla fine...
avevo chiesto tali dettagli giusto per avere dei valori limite entro cui muovermi... giusto per non combinare cavolate...
da buon principiante, se non avessi chiesto, sarei stato capace di mettere un solo cuscinetto per albero... :lol:


[mini OT]
Il regolamento l'avevo gia letto alla mia iscrizione... dopo un anno di pausa mi sono ridato una lettura vito che è stato aggiornato.
per la presentazione invece ricordavo di averla fatta quando mi sono iscritto più di un anno fa... ma mi sbagliavo visto che non l'ho trovata! provvedo subito!
Ho aggiornato anche il profilo... all'epoca non era da regolamento inserire la località !

Avatar utente
ddavidebor
Senior
Senior
Messaggi: 1846
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 15:23
Località: padova
Contatta:

Re: Servono davvero 2 cuscinetti per asse?

Messaggio da ddavidebor » martedì 16 giugno 2009, 12:00

mrKok ha scritto: "4..." cosa? guide o cuscinetti per asse?

quindi ricapitolando siamo tutti daccordo che servono 4 cuscinetti per asse, cioè 2 per albero.
siamo daccordo che più distanti sono i cuscinetti e più stabile è la macchina (...e, aggiungerei, meno corsa utile si ottiene)

dunque, per risolvere un po' di dubbi che potranno essere utili anche ad altre persone che vorranno usare boccole in teflon...

1) per ogni albero è meglio usare 2 boccole in teflon distanziate, o una singola boccola lunga?
2) usando boccole in teflon, che lunghezza sarebbe necessaria almeno sull'asseX? Basta eguagliare la lunghezza che si avrebbe con i cuscinetti (es 2 x 40mm = 80mm singoli di teflon forato per alber 20mm ) ??
3) in caso si usino i cuscinetti, meglio quelli APERTI o CHIUSI e perchè?
4) in caso si usino i cuscinetti meglio 1 pezzo unico lungo o 2 pezzi da 40mm distanziati?
5) per un'asseX da circa 80-90cm di corsa e asseY di circa 40-50cm che distanza tra i cuscinetti sull'asseX sarebbe ottimale?

[piccolo OT]
Sarebbe utile costruire una bella sezione FAQ comuni dove o mettere tutte le discussioni come queste con domande ben chiare e precise accompagnate da le risposte della community, oppure qualcuno deve prendersi la briga di riassumere interi TOPIC di risposte a queste domande per tenere una sezione FAQ precisa (il che però costa un po' di lavoro e tempo... che in questo periodo scarseggia per tutti)
intendevo dire manicotti, oggi ho il cervello nei cacciaviti...
1-credo due distanziate
2-si va ad occhio o si usano delle formule come è già  stato detto
3-chiusi, motivo semplicissimo: lo porco, l'umidità ...diminuiscono le prestazioni.
4-dipende da caso a caso, ma per motivi di tensioni sarebbero meglio due a mio parere
5-credo che se la corsa è 80-90cm lo sia bene o male acnche la distanza tra i cuscinetti...
a mio parere tale distanza puo' essere anche di 10cm, ma poi hai 10 cm di corsa...

i moderatori fanno già  tantissimo, ed una sezione del genere costerebbe settimane di fatica

per "più sono distanti i cuscinetti più è stabile la macchina" non è per niente vero...la macchina è stabile se è pesante fatta bene.
status cnc: mollata per il cavallo

velleca55

Re: Servono davvero 2 cuscinetti per asse?

Messaggio da velleca55 » martedì 16 giugno 2009, 12:12

MrKok ...

Non avevo fatto caso che eri un "vecchio" utente ... grazie ... :D ...

Davide ...

Evita di fare riporti di tutto un messaggio, principalmente se il messaggio è lungo ... tanto quello non scappa, e li scritto per sempre ... piuttosto nomina tuo interlocutore ...

Quanto al fatto che se distanzi le boccole che sostengono un asse li dai piu stabilità , che sia una cazzata non ti permettere ...

Apri tropo la bocca e spesso dici inesattezze ... e matematico che aumenti la stabilità  se distanzi le boccole o patini di scorrimento che sostengono gli assi ... non fare il professore e misura meglio le parole, o PENSA prima di rispondere ...

E' vero il peso degli assi influisce nella stabilità  del asse, della macchina, ma non per questo puoi dire che una regola matematica, di geometria applicata sia falsa ... attento con le cose che dici qui nel forum ...

Spara di meno e pensa di piu prima di aprir bocca ...

Ci fa piacere che partecipi al forum, ma evita di dire cose sbagliate, pensandoci di piu in quello che dici e non ritenendo di saper tutto ...

L'umiltà  è una qualità  che serve molto nella vita, principalmente quando si è giovane e si ha voglia di imparare ...

Ritenere di sapere tutto è da stupidi ..

Avatar utente
ddavidebor
Senior
Senior
Messaggi: 1846
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 15:23
Località: padova
Contatta:

Re: Servono davvero 2 cuscinetti per asse?

Messaggio da ddavidebor » martedì 16 giugno 2009, 12:38

:oops:
status cnc: mollata per il cavallo

Avatar utente
Spike762
Senior
Senior
Messaggi: 1293
Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 22:46
Località: GO

Re: Servono davvero 2 cuscinetti per asse?

Messaggio da Spike762 » martedì 16 giugno 2009, 18:47

Il cuscinetto lungo non mi piace tanto, meglio due più piccoli. Puoi tenere come lunghezza al massimo 1.5xd albero.
I cuscinetti aperti nascono dall'esigenza di supportare l'albero nella parte inferiore (quindi una boccola intera non ci passerebbe).

Quoto velleca, nella progettazione non per tutto c'è una regola, ci vuole molto buon occhio e poi di tico un trucco... prendi foto o disegni di macchine in vendita, righello, calcolatrice e più o meno ti fai le proporzioni!
Qunziona così anche nella grande industria (te lo confermo io!)

Ciao
* * * * * * * * * * * * *

Ciao

velleca55

Re: Servono davvero 2 cuscinetti per asse?

Messaggio da velleca55 » martedì 16 giugno 2009, 19:10

Ovvio le cose che dico non sono da un tecnico del settore, che non lo sono, anche se mi piacerebbe approfondire molto di piu le mie parche conoscenze tecniche, volevo precisare che quando parlavo di boccole mi riferivo ai sostegni degli assi, quali patini e le sue varianti; e quando dicevo cuscinetti, mi riferivo alle viti con suo sostegno alle estremità  ...

E concordo con Spike quando dice che due boccole (chiamiamole cosi) distanziate sono meglio di una lunga ...

Ed è vero che "prendere per riferimento" le buone soluzioni (copiare non mi piace applicato alla meccanica, poichè mi sa che le base sono sempre le stesse ed i principi che regono le construzioni meccaniche, sono inamovibili) ... dicevo, prendere per riferimento soluzioni già  esistenti e testate, funzionali, è tempo guadagnato ...

Rispondi

Torna a “Meccanica”