progetto nuovo cnc da zero

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
s.troncacci
Newbie
Newbie
Messaggi: 26
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 11:36
Località: bracciano(rm)

progetto nuovo cnc da zero

Messaggio da s.troncacci » venerdì 26 giugno 2009, 0:01

salve, sto progettando un nuovo cnc da 0.... premetto che la guida di astrolabio penso che sia perfetta per il lavoro che sto per incominciare, ma dato che ogniuno ha le sue esigenze apro questo nuovo topic per consigli sulle mie esigenze...
allora devo fare un centro di lavoro tipo quello di astrolabio, partiamo dal presupposto che la macchina sarà  almeno 1000x1200 e la z nn m'interessa anche 150 va bene...
le lavorazioni che andrò a fare saranno in 2d quindi tagli e buchi su solo mdf da 19mm max 25mm
io sinceramente vorrei spendere meno possibile e essere tranquillo che funzioni.. la precisione della macchina deve essere anche al mm nn serve il decimo di mm... quindi se devo fare fori da 360mm se viene 360.5-361 potrebbe anche andare bene l'importante che sia rotondo :D
ora partiamo direttamente come farlo... per il momento ho un centro di lavoro per alluminio e ferro sempre in 2d dove posso autocostruirmi staffe ecc... posso fornirmi di alluminio e ferro dato che è il mio lavoro..
1) che tipo di guide usare e dove reperirle?
2) che tipo di barra filettata usare e dove reperirle?
3) la struttura usare alluminio o ferro e perchè?
grazie di tutti quelli che mi aiuteranno...
un'altro quesito... il mio amico tornitore con qui costruiremo il cnc mi ha consigliato di fare una struttura a braccio, cioè la parte che regge il mandrino a farlo reggere su un solo lato cosi d'avere un banco magari con y 1000(per lavorare) ma poterci mettere anche pezzi da 2000 o ecc... che ne pensati di questa suluzione

velleca55

Re: progetto nuovo cnc da zero

Messaggio da velleca55 » venerdì 26 giugno 2009, 13:56

Aspettavo qualche commento di qualcuno piu ferrato di me in meccanica per intervenire, comunque per una macchina di quelle misure, farla con una struttura a braccio mi sembra troppo azzardato ...

Già  con il ponte poggiato nei due estremi è roba a dir poco impegnativa per quelle misure, che dire di uno slancio in aria da un metro e passa ... roba da impazzire per far diventare la struttura almeno ferma, per non parlare allora di precisione ...

Meglio farla anche di misure maggiori, ma a ponte "chiuso" ...

Meglio farla a ponte poggiato da ambi i lati ... ma ripeto, non sono un tecnico in materia ...

Per le guide penso che le lineari sono la migliore soluzione e per le vite quelle a ricircolo senza dubbio ... non altro per lo scorrimento facilitato, anche se con le precisioni che ti bastano anche le vite trapezie e boccole in teflon o delrin potevano andare ...

Comunque cerca di usare diametri e passi che ti parmetano movimenti veloci in rapido, ma anche precisione ... dico diametri tra 20 25 o piu e passi alti tipo 10 o piu ... ma questo lo dovrai studiare in accoppiata con i motori e elettronica per ottimizzare al meglio la fluidità  e precisione del tutto ... e ovvio cercare di sentire chi di questo ti potrà  fornire informazioni precise ...

Magari cerca di usare azionamenti piu professionale che semplici elettroniche passo passo ...

E dopo bisogna vedere le sollecitazioni che avranno i motori e ovvio cercare di calcolare per bene la parte dell'elettronica, cercando di farla ben dimensionata per i carichi e le velocità  necessari, perché anche se non vorrai precisioni centesimali, penso la velocità  di lavorazione deva essere potenziata al massimo per ottimizzare i tempi negli spostamenti a vuoto ... perché per quelli in lavorazione saranno sempre limitati al materiale e alle strategie, non sempre velocissimi ...

s.troncacci
Newbie
Newbie
Messaggi: 26
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 11:36
Località: bracciano(rm)

Re: progetto nuovo cnc da zero

Messaggio da s.troncacci » venerdì 26 giugno 2009, 17:43

allora anche per la precisione sinceramente nn m'interessa molto, nn lo faccio per lavoro è sempre un hobby, quindi posso mettere sotto il pezzo e andarmene... o meglio ancora dato che lavoro sotto casa posso salire su casa mettere il pezzo e tornare a lavoro, dopo 1 ora salire di nuovo e cambiare pezzo in modo che per quando ho finito di lavorare mi trovo gia i pezzi tagliati :D
per il discorso a braccio e a ponte anche io optavo per quella soluzione ma comunque volevo anche un ok da qualcuno che gia c'è passato... se flette un ponte un braccio sicuramente di piu...
le guide lineari e viri a recircolo gia avevo visto dall'altri post che sono le migliori ma devo anche rimanere con dei prezzi contenuti.. come ho gia detto si tratta di un hobby quindi nn posso spendere 1000 euro per una struttura... e premetto che io di elettronica nn conosco quasi niente quindi pensavo di prende gia tutto pronto...

velleca55

Re: progetto nuovo cnc da zero

Messaggio da velleca55 » venerdì 26 giugno 2009, 18:27

Allora puoi, per le guide, optare per quelle poggiate con patini aperti ... e le vite trapezie di buon diametro e passo con chiocciole in teflon ...

Per l'elettronica ne sito CNCITALIA trovi di buone e belle pronte, e hanno anche un forum dedicato per chi le acquista, nonché anche qui noi ...

pelco
Member
Member
Messaggi: 240
Iscritto il: lunedì 8 dicembre 2008, 11:19
Località: Sinalunga(SI)
Contatta:

Re: progetto nuovo cnc da zero

Messaggio da pelco » venerdì 26 giugno 2009, 21:07

Ciao
come ha detto Vellecaè complicato avere un ponte detto a bandiera c'è tutta una struttura che è molto impegnativa,tutto si fa,ma bisogna prima di tutto sapere quanta fretta hai nel lavoro cioè a che velocita' vuoi lavorare,che frese pensi di usare,che elettromandrino useresti e la cosa più importante se puoi spendere un bel po per fare la struttura in un certo modo.
Per gli spostamenti puoi usare anche le cinghie per queste misure se non hai pretese di precisione,c'è stato l'altro giorno un mio veccio cliente a cui avevo fatto un asse x y per muovere dei pezzi con la trasmissione a catena che mi ha chiamato per modificarla e mettere un asse z,io non ci credevo ma la catena ha una forza esagerata di tiro e poca elasticita' ho provato per curiosita'
con spostamento lineare di 1800mm a 70mtmin è tornato a 0 con solo 0,04mm di errore e mandandolo avanti e indietro lo perdeve e lo recuperava ma per chi non ha bisogno di grosse precisione l'ho vista un'applicazione un po piu' stabile della cinghia per lunghezze un po piu' elevate,lo so non è indicata ma lo sporco lo scarica dai fori,mentre la cinghia no,si stira meno della cinghia,si riesce a tirare discretamente ma l'unico inconveniente è che non è perfettamente uniforme.
Ciao e per i motori devi prima avere le idee chiare di come fare la macchina e come vuoi lavorare e poi se ne parlera'
DA PELCO:


NON C'E' SOLUZIONE A TUTTO MA PARLIAMONE

s.troncacci
Newbie
Newbie
Messaggi: 26
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 11:36
Località: bracciano(rm)

Re: progetto nuovo cnc da zero

Messaggio da s.troncacci » venerdì 26 giugno 2009, 21:44

allora spendere molto nn mi va infatti pensavo a tubi acciaio da 30mm e fare dei cuscinetti in bronzo al tornio... usare delle viti trapeziodali almeno da 20mm e usare motori passo passo
come velocità  nn so come spiegarmi ma visto dei passo passo sui dei filmati che fanno 1200mm/min e sembra che è molto veloce anzi forse anche troppo per me...
il mandrino ancora nn so cosa usare sicuramente all'inizio un dremel o qualcosa del genere, ma deve essere predisposto per un elettro mandrino..

pelco
Member
Member
Messaggi: 240
Iscritto il: lunedì 8 dicembre 2008, 11:19
Località: Sinalunga(SI)
Contatta:

Re: progetto nuovo cnc da zero

Messaggio da pelco » venerdì 26 giugno 2009, 22:04

allora se vuoi spendere poco io abbandonerei l'idea del ponte a bandiera.
Per le velocita che dici non hai problemi li raggiungi anche con motori piccoli da 1,5 2 nm.
DA PELCO:


NON C'E' SOLUZIONE A TUTTO MA PARLIAMONE

s.troncacci
Newbie
Newbie
Messaggi: 26
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 11:36
Località: bracciano(rm)

Re: progetto nuovo cnc da zero

Messaggio da s.troncacci » venerdì 26 giugno 2009, 23:31

si per me va bene...
la struttura che piu mi si addice è come la cnc di astrolabio?
lunedi sento che prezzi mi fanno per le viti trapeziodali e per i tubi in acciaio cromato...
avete qualche altro consiglio da darmi?

s.troncacci
Newbie
Newbie
Messaggi: 26
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 11:36
Località: bracciano(rm)

Re: progetto nuovo cnc da zero

Messaggio da s.troncacci » lunedì 29 giugno 2009, 18:44

mi hanno fatto un buon prezzo per il tondo di ferro rettificato da 30mm, ha detta del mio fornitore è molto preciso... cosa ne pensate?

Fabietto
Senior
Senior
Messaggi: 881
Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 17:43
Località: Prov. Ve

Re: progetto nuovo cnc da zero

Messaggio da Fabietto » lunedì 29 giugno 2009, 21:22

Il tondo di ferro da 30 non và  bene la barra tonda deve essere temperata e neanche cromata solo temperata pena dopo pochissimo tempo usura in quanto le sfere dei cuscinetti a ricircolo lo segnano.
Ciao

s.troncacci
Newbie
Newbie
Messaggi: 26
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 11:36
Località: bracciano(rm)

Re: progetto nuovo cnc da zero

Messaggio da s.troncacci » lunedì 29 giugno 2009, 21:35

quindi serve il ferro temperato che in teoria è acciaio temperato...

Fabietto
Senior
Senior
Messaggi: 881
Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 17:43
Località: Prov. Ve

Re: progetto nuovo cnc da zero

Messaggio da Fabietto » lunedì 29 giugno 2009, 21:39

Devi chiedere al fornitore barre temperate adatte all'uso con cuscinetti a ricircolo.
Ciao
P.S. se controlli sui link interessanti trovi dei siti che vendono ad un prezzo buono chiedo il prezzo al fornitore e verificalo.

Rispondi

Torna a “Meccanica”