ciao e grazie in anticipo
Un aiuto su cosa prendere
- zamacreation
- Newbie
- Messaggi: 33
- Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:09
- Località: catanzaro
Un aiuto su cosa prendere
ciao e grazie in anticipo
- massimomb
- Senior
- Messaggi: 2705
- Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
- Località: Ponsacco
Re: Un aiuto su cosa prendere
Ciao,
Intanto potresti chiedere alla creostamp di segnalarti un loro cliente vicino a te per poter vedere la macchina che lavora, in modo da farti un'idea precisa di cosa aspettarti, 5000 euro son pochi ma anche tanti, direi di non aver fretta e valutare più opzioni, soprattutto se poi ci devi lavorare, prima di mettere mano al portafoglio informati bene su cosa stai comprando (che sia effettivamente adeguato alle tue esigenze), e soprattutto cerca di vedere la macchina che vorresti, funzionare effettivamente.
M.
Intanto potresti chiedere alla creostamp di segnalarti un loro cliente vicino a te per poter vedere la macchina che lavora, in modo da farti un'idea precisa di cosa aspettarti, 5000 euro son pochi ma anche tanti, direi di non aver fretta e valutare più opzioni, soprattutto se poi ci devi lavorare, prima di mettere mano al portafoglio informati bene su cosa stai comprando (che sia effettivamente adeguato alle tue esigenze), e soprattutto cerca di vedere la macchina che vorresti, funzionare effettivamente.
M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."
- BRP 200
- Newbie
- Messaggi: 11
- Iscritto il: lunedì 29 giugno 2009, 21:12
- Località: Padova
Re: Un aiuto su cosa prendere
ciao zamacreation,sono d'accordo su quello che a detto massimomb.Per prendere una macchina cnc devi valutare che ti tipi di lavorazioni vuoi fare,quanti soldi vuoi spendere e cosi via.
comunque se vuoi a ottobre fanno un fiera internazionale a milano sulle macchine utensili,si chiama EMO lo so che è bel po di strada però ne vale la pena,anche perchè così ti fai un'idea migliore.
comunque se vuoi a ottobre fanno un fiera internazionale a milano sulle macchine utensili,si chiama EMO lo so che è bel po di strada però ne vale la pena,anche perchè così ti fai un'idea migliore.
- zamacreation
- Newbie
- Messaggi: 33
- Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:09
- Località: catanzaro
Re: Un aiuto su cosa prendere
grazie delle risposte, ma qualcuno che ne ha una può dirmi se potrei realizzare una fibbia di cintura o dei portachiavi in ottone senza pensare al tempo di realizzazione? ecco io dovrei fare delle fibbie ma non in serie solo una per ogni modello, ora io vorrei sapere si possono fare o se c'è qualche problema nel realizzare una cosa del genere cosa dovrei domandare. poi per la parte lavorazione in legno non penso ci siano problemi o no?
- Garkoll
- Senior
- Messaggi: 2614
- Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
- Località: Prov. Firenze
Re: Un aiuto su cosa prendere
Ti aiutiamo male, non conosco le creostamp e tanto meno i lavori che devi fare.
Se devi fare della prototipazione rapida prova a vedere anche delle Roland o delle Isel, so che sono ottime.
Io ho visto lavorare una Isel con quarto asse per fare stampi per gioielli, era una bellezza vederla viaggiare.
Tipo questa: http://www.e-engraving.com/machines/ise ... V_4030.jpg

Se devi fare della prototipazione rapida prova a vedere anche delle Roland o delle Isel, so che sono ottime.
Io ho visto lavorare una Isel con quarto asse per fare stampi per gioielli, era una bellezza vederla viaggiare.
Tipo questa: http://www.e-engraving.com/machines/ise ... V_4030.jpg

- zamacreation
- Newbie
- Messaggi: 33
- Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:09
- Località: catanzaro
Re: Un aiuto su cosa prendere
i lavori ce devo fare sono prototipi di oggetti per il settore delle pelletterie, tipo fibbie per cinture fibbie per calzature accessori per borse e così via; ma non devo fare produzione con la cnc bensì farmi i campioni iniziali. volevo sapere se c'era qualcuno che ne ha lavorato o che ha visto lavorare l'ottone, per sapere come si è trovato con il 3d su piccoli oggetti.
- leopiro
- Senior
- Messaggi: 1304
- Iscritto il: domenica 6 maggio 2007, 12:33
- Località: Castrolibero (Cosenza)
Re: Un aiuto su cosa prendere
Ciao Paesà ,hai un pm 

- zamacreation
- Newbie
- Messaggi: 33
- Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:09
- Località: catanzaro
Re: Un aiuto su cosa prendere
hai un pm!
-
- Member
- Messaggi: 240
- Iscritto il: lunedì 8 dicembre 2008, 11:19
- Località: Sinalunga(SI)
- Contatta:
Re: Un aiuto su cosa prendere
Ciao.
Le creostamp belle macchinette a prezzi davvero imbattibili,questaltre un po meno imbattibile il prezzo ma abbastanza precise.
Buone sono le venture ma li sono altre cifre.
ciao
Le creostamp belle macchinette a prezzi davvero imbattibili,questaltre un po meno imbattibile il prezzo ma abbastanza precise.
Buone sono le venture ma li sono altre cifre.
ciao
DA PELCO:
NON C'E' SOLUZIONE A TUTTO MA PARLIAMONE
NON C'E' SOLUZIONE A TUTTO MA PARLIAMONE
- zamacreation
- Newbie
- Messaggi: 33
- Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:09
- Località: catanzaro
Re: Un aiuto su cosa prendere
grazie ma non riesco a trovare il sito di queste venture, comunque ritornando alle creostamp analizzandole e volendo fare un paragone con altre marche tipo cnika, ronchini, ecc al di là del prezzo in cosa si differiscono in bene e in male. è poi posso lavorare un pezzo d'ottone per fare un fibbia di cintura si o no?
ciao e grazie ancora
ciao e grazie ancora
- antaniocnc
- Member
- Messaggi: 417
- Iscritto il: domenica 21 gennaio 2007, 21:01
- Località: Sala Consilina
Re: Un aiuto su cosa prendere
visto che l'area di lavoro di cui hai bisogno non è eccessiva ed in base al badget di spesa che hai puoi comprare davvero una bella macchina..
io valuterei anche la possibilità di retrofittare una fresa "seria" tipo bfvario, magari se non sei in grado di farlo tu di certo qualcuno sul forum potrebbe aiutarti.
io valuterei anche la possibilità di retrofittare una fresa "seria" tipo bfvario, magari se non sei in grado di farlo tu di certo qualcuno sul forum potrebbe aiutarti.
- Garkoll
- Senior
- Messaggi: 2614
- Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
- Località: Prov. Firenze
Re: Un aiuto su cosa prendere
Se non vuoi buttare i soldi, prima di spendere e fidati senti la roland o la isel.. dammi retta... se ci lavori è bene che ci sia assistenza, ricambi, esperienza nel settore, macchine consolidate...
Se invece vuoi un prodotto tipo creo, non avrei dubbi su una LVL, senti Btiziano del forum, dalle macchine postate dagli utenti sono sicuramente le meglio realizzate e di gran lunga.
Ciao
per curiosità quanto è il tuo budget? prenditi una Datron desktop!!

qui puoi vedere la datron e la roland:
http://www.data-wales.co.uk/cnc_mactype.htm
se vuoi qualcosa di + grande :
http://www.emachinetool.com/newcnc/cata ... ductID=363
Qeuste sono le roland:
http://www.simit.it/Roland-CNC/
Questa le isel:
http://www.isel-germany.de/products/pro ... oldlang=de
Se invece vuoi un prodotto tipo creo, non avrei dubbi su una LVL, senti Btiziano del forum, dalle macchine postate dagli utenti sono sicuramente le meglio realizzate e di gran lunga.
Ciao
per curiosità quanto è il tuo budget? prenditi una Datron desktop!!


qui puoi vedere la datron e la roland:
http://www.data-wales.co.uk/cnc_mactype.htm
se vuoi qualcosa di + grande :
http://www.emachinetool.com/newcnc/cata ... ductID=363
Qeuste sono le roland:
http://www.simit.it/Roland-CNC/
Questa le isel:
http://www.isel-germany.de/products/pro ... oldlang=de
- antaniocnc
- Member
- Messaggi: 417
- Iscritto il: domenica 21 gennaio 2007, 21:01
- Località: Sala Consilina
Re: Un aiuto su cosa prendere
le isel le conosco viste in fiera, le datron le ho solo ammirate on line, garkoll mica ne conosci i prezzi per caso?
- Garkoll
- Senior
- Messaggi: 2614
- Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
- Località: Prov. Firenze
Re: Un aiuto su cosa prendere
La Datron che ho visto in fiera, l'ultima della casa madre, e pure la più grande, accessioriata come era costa una follia...
io credo che non ti bastano 100k. Però considera la macchina, 5 assi, mandrino 45k velocità meglio lasciar stare che fanno paura... cambio untesili, azzeramento untensili, tastatore 3d con varie funzioni ecc... ecc...
Sono macchine leggere, per gente che fa occhiali, fibbie cose del genere ma tante ne devi fare...
La versione desktop, dovrebbe costare molto ma molto meno..
Sono convinto che zama si troverebbe bene con una isel a 4 assi, per fare i suoi singoli prototipi è perfetta.

io credo che non ti bastano 100k. Però considera la macchina, 5 assi, mandrino 45k velocità meglio lasciar stare che fanno paura... cambio untesili, azzeramento untensili, tastatore 3d con varie funzioni ecc... ecc...
Sono macchine leggere, per gente che fa occhiali, fibbie cose del genere ma tante ne devi fare...


La versione desktop, dovrebbe costare molto ma molto meno..
Sono convinto che zama si troverebbe bene con una isel a 4 assi, per fare i suoi singoli prototipi è perfetta.

- zamacreation
- Newbie
- Messaggi: 33
- Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:09
- Località: catanzaro