viti a ricircolo con sfere in ceramica

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Avatar utente
millcnc
Junior
Junior
Messaggi: 85
Iscritto il: mercoledì 8 luglio 2009, 19:45
Località: prov. BAT

viti a ricircolo con sfere in ceramica

Messaggio da millcnc » sabato 18 luglio 2009, 16:33

Ciao ragazzi ,
vorrei porre altre domande :
quali vantaggi ha una vite a ricircolo con sfere in ceramica rispetto una classica a ricircolo di sfere in acciaio ?
... e se ci sono dei vantaggi qualcuno le ha mai utilizzate e comparate con quelle classiche ?
E i costi ?
nuovamente grazie per le risposte che seguiranno .

saluti .

Avatar utente
millcnc
Junior
Junior
Messaggi: 85
Iscritto il: mercoledì 8 luglio 2009, 19:45
Località: prov. BAT

Re: viti a ricircolo con sfere in ceramica

Messaggio da millcnc » domenica 19 luglio 2009, 20:38

ciao ragazzi,
mi sa che sono stato troppo ottimista ....

saluti a tutti .

pelco
Member
Member
Messaggi: 240
Iscritto il: lunedì 8 dicembre 2008, 11:19
Località: Sinalunga(SI)
Contatta:

Re: viti a ricircolo con sfere in ceramica

Messaggio da pelco » domenica 19 luglio 2009, 22:49

Ciao io le viti non le ho provate mentre i pattini con le sfere in ceramica si.
Il costo e differente non ti so dire quanto perche' la parte commerciale non la tengo io ma so che si usano le sfere di ceramica dove c'è un'alta velocita' di avanzamento perchè le sfere d'acciaio circolando velocemente creano un cosi detto effetto martello che potrebbe sfondare il tappo laterale del pattino,le sfere di ceramica fanno lo stesso movimento ma sono piu' leggere e quindi provocano meno usura e rottura del pezzo.
Questa è stata una spiegazione datami da un tecnico della Bosch rexroth.
Credo che per la vite sia la stessa cosa ma non ne sono sicuro.
Ciao!!!!!
DA PELCO:


NON C'E' SOLUZIONE A TUTTO MA PARLIAMONE

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: viti a ricircolo con sfere in ceramica

Messaggio da Garkoll » lunedì 20 luglio 2009, 9:20

Ad occhio mi sembra logico che la parte principale sia il calore, le sfere di acciaio se corrono veloci per tanto si scaldano le ceramiche no. :D

pelco
Member
Member
Messaggi: 240
Iscritto il: lunedì 8 dicembre 2008, 11:19
Località: Sinalunga(SI)
Contatta:

Re: viti a ricircolo con sfere in ceramica

Messaggio da pelco » lunedì 20 luglio 2009, 11:32

Allora piu' per un'info personale ho chiesto al tecnico bosch e mi ha confermato che il fatto di avere le sfere piu' leggere ad alta velocita' implica meno usura e piu durata del pattino ma è anche vero che scaldano meno.
Lo sapevate che la bosch ha dei prezzi davvero ottimi per il materiale che è?
Ciao.
DA PELCO:


NON C'E' SOLUZIONE A TUTTO MA PARLIAMONE

Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Re: viti a ricircolo con sfere in ceramica

Messaggio da massimomb » lunedì 20 luglio 2009, 11:45

Avranno rivisto i prezzi, quado mi son informato io, un pò di tempo fà , erano inavvicinabili, a momenti dovevi pagare per avere informazioni.

Ancora cerco un rivenditore che la tratti in zona, a parte i profilati in alluminio non la tratta nessuno dei rivenditori più grossi perchè è cara,se non fai un magazzino enorme.


M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."

pelco
Member
Member
Messaggi: 240
Iscritto il: lunedì 8 dicembre 2008, 11:19
Località: Sinalunga(SI)
Contatta:

Re: viti a ricircolo con sfere in ceramica

Messaggio da pelco » lunedì 20 luglio 2009, 15:44

L'ati morganti la rivende,certo vorra' il suo ricarico.
Io parlo direttamente dai ditributori e ovviamente con certi quantitativi anche se non esagerati,non ci penso io al commerciale ma non vorrei sbagliarmi su 20mt di guida di 20 mi costa 70€mt e i pattini di 20 con ordine 15pz 45€pz,certo costano piu' di altre ma devo diere la verita' è tutta un'altra cosa specie le viti a ricircolo sono piu' protette.
Forse per la crisi avranno abbassato i prezzi perchè anche io sapevo che costava tanto di piu'.
Ciao
DA PELCO:


NON C'E' SOLUZIONE A TUTTO MA PARLIAMONE

Avatar utente
grazioli
Senior
Senior
Messaggi: 1138
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 14:50
Località: Ravenna

Re: viti a ricircolo con sfere in ceramica

Messaggio da grazioli » venerdì 24 luglio 2009, 12:22

Avevo visto un esploso di viti a ricircolo delle quali chiocciole presentavano all' interno sfere in acciaio e in ceramica alternativamente. Il motivo stava nel ridurre fortemente lo strisciamento tra le sfere d' acciaio. Per fare ciò interponevano appunto tra due sfere in acciaio una di ceramica che però era leggermente più piccola di diametro: il suo compito era quello di tenere appunto separate le due sfrere in acciaio senza provocare strisciamenti.
LA LEGGE E' UGUALE PER TUTTI......MA NON TUTTI SONO UGUALI PER LA LEGGE

isvflorin
Newbie
Newbie
Messaggi: 22
Iscritto il: sabato 6 dicembre 2008, 12:55
Località: Constanta/Romania
Contatta:

Re: viti a ricircolo con sfere in ceramica

Messaggio da isvflorin » venerdì 11 dicembre 2009, 12:22

vite a sfere di ceramica - devono esere molto costosi comprati da nuovi. Ma quelli possono avere una velocita piu grande delle quelle in aciaio, perche il aciaio e limitato dalla temperatura di funzionamento. Le sfere in ceramica possono essere utilizzati con temperature piu alte e in casi di ambiente molto corosivo.

Florin
Florin

Avatar utente
vinicio
Member
Member
Messaggi: 525
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 18:46

Re: viti a ricircolo con sfere in ceramica

Messaggio da vinicio » venerdì 11 dicembre 2009, 20:42

pelco ha scritto:L'ati morganti la rivende,certo vorra' il suo ricarico.
Io parlo direttamente dai ditributori e ovviamente con certi quantitativi anche se non esagerati,non ci penso io al commerciale ma non vorrei sbagliarmi su 20mt di guida di 20 mi costa 70€mt e i pattini di 20 con ordine 15pz 45€pz,certo costano piu' di altre ma devo diere la verita' è tutta un'altra cosa specie le viti a ricircolo sono piu' protette.
Forse per la crisi avranno abbassato i prezzi perchè anche io sapevo che costava tanto di piu'.
Ciao
Ciao e scusate se sono fuori OT. ma sono diversi giorni che cerco info sulle guide Rexroth a prezzo abbordabile.
Per Pelco, non è che per caso mi faresti la cortesia di prendere per me delle guide Rexroth da 20mm per la mia futura cnc?
Logicamente pagandoti il disturbo, a me hanno chiesto 300€ circa per m2,60 di guide, se si riesce a risparmiare qualche cosa te ne sarei grato.

Ciao a tutti.

pelco
Member
Member
Messaggi: 240
Iscritto il: lunedì 8 dicembre 2008, 11:19
Località: Sinalunga(SI)
Contatta:

Re: viti a ricircolo con sfere in ceramica

Messaggio da pelco » venerdì 11 dicembre 2009, 23:24

X Vinicio.....

Ciao,io le pago 80€+iva mt quelle da 20(sono un po aumentati)ma non da ATI morganti,comunque non sono ancora attrezzato per vendere al pubblico,inizio anno nuovo mettero' un bel po di componenti x costruire cnc sul mio sito.
A questo punto ti merita aspettare.
Ciao...
DA PELCO:


NON C'E' SOLUZIONE A TUTTO MA PARLIAMONE

David
Member
Member
Messaggi: 328
Iscritto il: martedì 28 aprile 2009, 19:11
Località: Perugia

Re: viti a ricircolo con sfere in ceramica

Messaggio da David » sabato 12 dicembre 2009, 0:18

A maggio ho chiesto un preventivo alla ati di perugia ancora sto aspettando......

pelco
Member
Member
Messaggi: 240
Iscritto il: lunedì 8 dicembre 2008, 11:19
Località: Sinalunga(SI)
Contatta:

Re: viti a ricircolo con sfere in ceramica

Messaggio da pelco » sabato 12 dicembre 2009, 16:10

ciao David,pensavo di essere l'unico ad aspettare sui preventivi dall'ATI,a quanto pare ci sei anche tu......comunque io avevo contattato uno di zona direttamente dalla ditta.
Ciao..
DA PELCO:


NON C'E' SOLUZIONE A TUTTO MA PARLIAMONE

David
Member
Member
Messaggi: 328
Iscritto il: martedì 28 aprile 2009, 19:11
Località: Perugia

Re: viti a ricircolo con sfere in ceramica

Messaggio da David » sabato 12 dicembre 2009, 20:43

Nel senso che ho lasciato perdere, mi hanno dato l'impressione che sono capaci di cercare il pezzo in magazzino e niente di più. Ribadisco che è solo la mia impressione, ma non hanno voglia di perdere tempo in consigli o sciogliere dubbi. Arriva il cliente codice alla mano gli danno il pezzo e la fattura punto e basta. Per me è come se non esiste tale ditta......morto un Papa se ne fa un'altro...

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Re: viti a ricircolo con sfere in ceramica

Messaggio da ENGINE » domenica 13 dicembre 2009, 0:27

Gia' rompono i coglioni quelle in acciaio, figuriamoci quelle in ceramica....
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

Rispondi

Torna a “Meccanica”