pattini o cuscinetti

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Avatar utente
silver90
Junior
Junior
Messaggi: 63
Iscritto il: lunedì 5 marzo 2007, 20:44
Località: Dosolo (MN)

pattini o cuscinetti

Messaggio da silver90 » domenica 9 agosto 2009, 21:08

Ciao a tutti

In questa calda domenica di Agosto ho una domanda da porvi.
Sto cercando di mettere giù qualche schizzo per costruire la mia cnc da zero.
Vorrei fare una macchinetta da circa 500x500mm in modo da poter fresare alluminio legno e perche no se capita anche ferro ovviamente con frese molto piccole.
Che differenze ci sono sostanzialmente tra i pattini a ricircolo di sfere e i cuscinetti che scorrono sulle barre tonde?
A parte il prezzo che ho già  visto essere deifferene...
Per i cuscinetti vanno bene delle normali barre rettificate commerciali o servono delle barre apposite?
Grazie Matteo :roll:
la speranza è l'ultima a morire...

Avatar utente
Cesarino
Senior
Senior
Messaggi: 1427
Iscritto il: sabato 29 novembre 2008, 17:04
Località: Valdarno Aretino (Chianti)

Re: pattini o cuscinetti

Messaggio da Cesarino » domenica 9 agosto 2009, 21:54

Io ho usato barre rettificate e cementate, rettificate e basta si rigano facilmente con i cuscinetti a ricircolo e dopo poco le devi sostituire, meglio una lira in più ma che durino... :D :D
Fa' più rumore un albero che cade che una foresta che cresce.

Avatar utente
silver90
Junior
Junior
Messaggi: 63
Iscritto il: lunedì 5 marzo 2007, 20:44
Località: Dosolo (MN)

Re: pattini o cuscinetti

Messaggio da silver90 » domenica 9 agosto 2009, 22:00

ma con delle barre da 20 o 25mm si può avere una buona rigidità ?
la speranza è l'ultima a morire...

Avatar utente
Cesarino
Senior
Senior
Messaggi: 1427
Iscritto il: sabato 29 novembre 2008, 17:04
Località: Valdarno Aretino (Chianti)

Re: pattini o cuscinetti

Messaggio da Cesarino » domenica 9 agosto 2009, 23:04

dipende dalla lunghezza...
Fa' più rumore un albero che cade che una foresta che cresce.

Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Re: pattini o cuscinetti

Messaggio da massimomb » lunedì 10 agosto 2009, 9:22

quelle supportate non han problemi.

M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."

Avatar utente
FLY2007
Junior
Junior
Messaggi: 135
Iscritto il: domenica 10 febbraio 2008, 11:30
Località: L'Aquila

Re: pattini o cuscinetti

Messaggio da FLY2007 » sabato 22 agosto 2009, 16:09

ciao , ti sconsiglio le barre , usa le guide con i pattini e non hai nessun problema , io ho dovuto modificare la mia cnc per non avere flessioni... https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 25&t=13031 ( non so se il link funziona ... la mia cnc .. dopo un anno.. FLY2007 )
Poi dipende cosa ci devi fare con la cnc che lavorazioni e che precisione vuoi ottenere , una volta che hai la cnc poi ci fai tutto e se la costruisci con le barre con una settimana di lavoro non ti basta piu' e pretendi altro ...

ciao buon lavoro Mario

Avatar utente
Cesarino
Senior
Senior
Messaggi: 1427
Iscritto il: sabato 29 novembre 2008, 17:04
Località: Valdarno Aretino (Chianti)

Re: pattini o cuscinetti

Messaggio da Cesarino » domenica 23 agosto 2009, 0:23

Son d'accordo Fly ma i pattini non costano poi così poco e comunque noi non siamo nelle sue tasche, io ho usato barre di 900mm ma di diam. 30 e ti posso garantire che con cuscinetti doppi a ricircolo (lungh. cuscin. 160mm) la flessione è davvero minima anche se non inesistente, ma io lavoro il legno e se invece di fare una misura x.xx la fa' x.xx meno 3 centesimi per me va' bene. Non è uguale se devi fare una sede di un cuscinetto su Fe o Al. E' chiaro no?
Fa' più rumore un albero che cade che una foresta che cresce.

Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Re: pattini o cuscinetti

Messaggio da massimomb » lunedì 24 agosto 2009, 12:24

Ripeto, le barre supportate e i cuscinetti aperti costano il giusto e non ci sono flessioni, peraltro le trb20 montano precise sul profilato bosch rexroth da 40x80, mentre le trb25 montano sul 45x90 (io ho preso queste ultime per la mia nuova CNC in via di realizzazione per X e Y , su profilato 45x90 pesante)


M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."

isvflorin
Newbie
Newbie
Messaggi: 22
Iscritto il: sabato 6 dicembre 2008, 12:55
Località: Constanta/Romania
Contatta:

Re: pattini o cuscinetti

Messaggio da isvflorin » venerdì 11 dicembre 2009, 12:15

Guide profilati - construzione molto rigida, vita prolungata del sistem, suportano cariche piu grande, dificile a instalare, costosi

Bare tonde : prezzo basso, cariche piccole, vita corta, facile da instalare.

Florin
Florin

Rispondi

Torna a “Meccanica”