una chiocciola 16 passo 5 lunga 700mm bloccata da un lato e supportata dall'altro può può attivare a 2000g/min senza oscillare o è preferire per una 20 passo 5 ?
Velocita massima di rotazione chiocciola
-
- Junior
- Messaggi: 66
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:28
- Località: Modena
Velocita massima di rotazione chiocciola
una chiocciola 16 passo 5 lunga 700mm bloccata da un lato e supportata dall'altro può può attivare a 2000g/min senza oscillare o è preferire per una 20 passo 5 ?
- grazioli
- Senior
- Messaggi: 1138
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 14:50
- Località: Ravenna
Re: Velocita massima di rotazione chiocciola
Forse vorresti intendere una vite e non una chiocciola. Immagino poi che tu intenda a ricircolo di sfere viste le velocità che vorresti ottenere.
Con corse così brevi (meno di 700mm) a cosa serve cercare di andare a 10 metri al minuto??
Con corse così brevi (meno di 700mm) a cosa serve cercare di andare a 10 metri al minuto??
LA LEGGE E' UGUALE PER TUTTI......MA NON TUTTI SONO UGUALI PER LA LEGGE
-
- Junior
- Messaggi: 66
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:28
- Località: Modena
Re: Velocita massima di rotazione chiocciola
si intendevo una vite a ricircolo di sfere da 16 per 5
la velocità di 10m/min non credo che servirà a nulla
ma volevo valutare fino a che punto possono ruotare senza entrare in risonanza e cominciare a sbattere
non ho trovato una tabelle che mette in relazione il tipo di fissaggio il diametro e il numero di giri
grazie 1000
- grazioli
- Senior
- Messaggi: 1138
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 14:50
- Località: Ravenna
Re: Velocita massima di rotazione chiocciola
Cercando un pò si trovano molti produttori di viti a ricircolo che forniscono anche i vari conti da farsi per verificare quanto hai chiesto.
Se comunque non ruoterai a 2000 giri in quanto la velocità sarebbe eccessiva, penso proprio che non avrai problemi.
E' comunque bene controllare con i dati del costruttore.
Ciao.
Se comunque non ruoterai a 2000 giri in quanto la velocità sarebbe eccessiva, penso proprio che non avrai problemi.
E' comunque bene controllare con i dati del costruttore.
Ciao.
LA LEGGE E' UGUALE PER TUTTI......MA NON TUTTI SONO UGUALI PER LA LEGGE
- squaraus
- Newbie
- Messaggi: 35
- Iscritto il: venerdì 6 novembre 2009, 23:27
- Località: pg
Re: Velocita massima di rotazione chiocciola
la meccanica non è la moglie del meccanico 
