Dimensionamento asse Z

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
madfly
Member
Member
Messaggi: 320
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 9:23
Località: RIETI

Dimensionamento asse Z

Messaggio da madfly » mercoledì 2 settembre 2009, 10:42

Salve a tutti sto realizzando il mio nuovo progetto della fresa.
Ho iniziato con il dimensionamento dell'asse Z sul quale verrà  comtato il Kress, verranno utilizzate barre cementate rettificate da 16mm a ricircolo di sfere poggiate su portatubi e viti trapezie da 16x4 o da 13x3 (non le ho messe sul disegno perchè non so quale delle due utilizzare, mi potete consigliare?!?!?!?) con chiocciole che sicuramente non saranno in bronzo visti i giochi e reggispinta fatti con i 7200 anche questi mancano nel disegno attuale.
Intanto vi mando il disegno, aspetto consigli in merito.

saluti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Cesarino
Senior
Senior
Messaggi: 1427
Iscritto il: sabato 29 novembre 2008, 17:04
Località: Valdarno Aretino (Chianti)

Re: Dimensionamento asse Z

Messaggio da Cesarino » mercoledì 2 settembre 2009, 12:12

La piastra dove monti il Kress l'hai fatta di 90, guarda che 70 basta e avanza, cerca di mantenere il mandrino più vicino che puoi alla piastra di fondo. Per le barre fai tu, ma un passo di 4 ti consentirà  velocità  superiori a discapito della potenza del motore, io con un motore da 3Nm uso un passo 2,5 (M20) e tiro sù anche te :D :D :D altro che i 10 Kg della fresa... ma le barre ce l'ho di 20 con doppi cuscinetti a ricircolo.

Per farti un'idea.. https://www.cncitalia.net/forum/download ... p?id=28666

Sono le foto della Cesarina in costruzione.
Fa' più rumore un albero che cade che una foresta che cresce.

madfly
Member
Member
Messaggi: 320
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 9:23
Località: RIETI

Re: Dimensionamento asse Z

Messaggio da madfly » mercoledì 2 settembre 2009, 12:58

Ok perfetto modifico la distanza del kress, mi puoi spiegare e/o vedere come fare il reggispinta? non so se comprarlo già  assemblato oppure farlo con 2 7200 contrapposti, cosa mi consigli?
Per la barra trapezia quale chiocciola hai utilizzato?

saluti

madfly
Member
Member
Messaggi: 320
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 9:23
Località: RIETI

Re: Dimensionamento asse Z

Messaggio da madfly » mercoledì 2 settembre 2009, 15:48

Salve a tutti ho continuato la progettazione e ho fatto anch l'asse Y larghezza:370mm lunghezza 600mm, distanza tra una barra e l'altra 240mm , la potete vedere in allegato.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Aigor
Newbie
Newbie
Messaggi: 43
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 15:53
Località: Roma

Re: Dimensionamento asse Z

Messaggio da Aigor » giovedì 24 settembre 2009, 11:54

Premetto che non sono un guru della meccanica, il tuo disegno mi piace, hai considerato di usare sempre barre ma poggiate per l'intera lunghezza?
Una barra anche se cementata e di generoso diametro, tendera' sempre a flettere se e' poggiata solo su due punti, certo che se devi lavorarci solo materiali teneri, allora va benissimo cosi'
La struttura? la prevedi a ponte fisso o mobile?

Un piccolo consiglio, prevedi, se ti e' possibile degli scassi dove poggiano i supporti delle barre, questo per fare in modo di avere dei riscontri precisi cosi' minimizzi l'uso del comparatore per mettere in squadro e parallele le due guide
Se sei Incerto, tieni aperto!

Rispondi

Torna a “Meccanica”