domanda da inesperto
-
- Newbie
- Messaggi: 15
- Iscritto il: domenica 4 novembre 2007, 9:17
- Località: catania
domanda da inesperto
-
- Newbie
- Messaggi: 43
- Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 15:53
- Località: Roma
Re: domanda da inesperto
Non avendo il ponte mobile le dimensioni massime lavorabili diminuiscono, quindi per cercare un giusto compromesso si arretra il ponte
a volte si usa quel sistema anche perche' piu' semplice da implementare senza avere macchine a disposizione, un ponte mobile presupone che poggi interamente durante la sua corsa onde evitare flessioni al centro della stessa, questo si mitiga usando guide che vanno avvitate in due gole a misura fresate su un piano , a volte vuoi per il costo vuoi perche' non si ha gia' una fresa dotata della necessaria precisione, si opta per il sistema a ponte fisso.
a volte si usa quel sistema anche perche' piu' semplice da implementare senza avere macchine a disposizione, un ponte mobile presupone che poggi interamente durante la sua corsa onde evitare flessioni al centro della stessa, questo si mitiga usando guide che vanno avvitate in due gole a misura fresate su un piano , a volte vuoi per il costo vuoi perche' non si ha gia' una fresa dotata della necessaria precisione, si opta per il sistema a ponte fisso.
Se sei Incerto, tieni aperto!
-
- Newbie
- Messaggi: 15
- Iscritto il: domenica 4 novembre 2007, 9:17
- Località: catania
Re: domanda da inesperto
quello che non capisco e' perche montando il ponte fisso al centro (o per meglio dire fare in modo che l'asse z capiti al centro dell'asse x) non si possa spruttare tutta la corsa dell'asse x, e chiaro che l'asse x uscirebbe fuori della struttura metta da un lato e metta dell'altro lato.
- ddavidebor
- Senior
- Messaggi: 1846
- Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 15:23
- Località: padova
- Contatta:
Re: domanda da inesperto
credo che voglia dire che quando si usano guide per cassetti si fa sporgere fuori dalla cnc il piano da un lato.semplicemente perchè quando il piano è ritirato e magari la cnc spenta occupa meno spazio.
poi anche una questione di costi.
le guide per cassetti non sono altro che "due barre una dentro l'altra" (con sfere). se la barra raggiunge la sua massima estensione non poggia su gnente se non l'altra barra, quandi fare la cnc più grande sarebbe solo un lusso
poi anche una questione di costi.
le guide per cassetti non sono altro che "due barre una dentro l'altra" (con sfere). se la barra raggiunge la sua massima estensione non poggia su gnente se non l'altra barra, quandi fare la cnc più grande sarebbe solo un lusso
status cnc: mollata per il cavallo
Re: domanda da inesperto
Davidebor, non penso che stia parlando della sporgenza delle guide per cassetti ... parla d'altro ...
Della configurazione fisica della struttura ... penso ...
Della configurazione fisica della struttura ... penso ...
- ddavidebor
- Senior
- Messaggi: 1846
- Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 15:23
- Località: padova
- Contatta:
Re: domanda da inesperto
status cnc: mollata per il cavallo
-
- Senior
- Messaggi: 649
- Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2009, 21:00
- Località: Ferrara
Re: domanda da inesperto
da quello che ho capito io il ponte si mette a 3/4 perchè poi avrai la sporgenza dell'asse Z e del mandrino....penso che come dimensioni finali tu debba considerare la metà dell'asse X dalla punta del mandrino.
Per fare quello che dici le guide andrebbero montate solo al centro...con una perdita di precisione esagerata...a livello hobbistico.
Per fare quello che dici le guide andrebbero montate solo al centro...con una perdita di precisione esagerata...a livello hobbistico.
- ddavidebor
- Senior
- Messaggi: 1846
- Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 15:23
- Località: padova
- Contatta:
Re: domanda da inesperto
si il tuo ragionamento non fa una piega...voleva dire quello.
allora mi scuso per aver sparato cavolate.
allora mi scuso per aver sparato cavolate.

status cnc: mollata per il cavallo
-
- Newbie
- Messaggi: 15
- Iscritto il: domenica 4 novembre 2007, 9:17
- Località: catania
Re: domanda da inesperto
sicuramente mi sono spiegato male, (mi spiego meglio) mettiamo che il piano mobile dell'asse (x) sia 50 cm,esattamente quanto la lunghezza della macchina, nelle due guide ho tolto il fermo che che consente il movimento solo da un lato (quindi adesso la parte che va fissata al piano (x), fuoriesce dalla base della guida in tutte e due le direzioni) facendo in modo che il mandrino dell'asse (z) sia esattamente al centro dell'asse (x), il piano (x) uscirebbe 25cm fuori dalla struttura in entrambi le direzioni, cosi si sfrutterebbe tutto il piano dell'asse (x).
sarebbe giusto realizzare una macchina in questo modo?
sarebbe giusto realizzare una macchina in questo modo?
-
- Senior
- Messaggi: 649
- Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2009, 21:00
- Località: Ferrara
Re: domanda da inesperto
te l'ho spiegato sopra
dovresti avere i pattini al centro tavola ( comunque perdi sempre lo spessore dei pttiniper farla lavorare come dici, e avresti flessioni enormi...con conseguente imprecisione.

Ultima modifica di abracadabra il mercoledì 23 settembre 2009, 19:16, modificato 1 volta in totale.
Re: domanda da inesperto
