Chiarimenti su PPS

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
buby
Senior
Senior
Messaggi: 612
Iscritto il: domenica 10 giugno 2007, 10:32
Località: Rg

Chiarimenti su PPS

Messaggio da buby » sabato 17 ottobre 2009, 19:32

dato un grafico che esprime in y Torque in N/cm ed in x PPS , sarebbe a dire passi per secondo?
Thanks!

Avatar utente
sub-xtx
Senior
Senior
Messaggi: 896
Iscritto il: domenica 8 giugno 2008, 23:21
Località: Nichelino (TO)

Re: Chiarimenti su PPS

Messaggio da sub-xtx » sabato 17 ottobre 2009, 20:29

Almeno improbabile!
Se dicessi almeno in quale contesto forse sarebbe più facile risponderti.
Così come l'hai espresso puoi andare dalla sindrome post polio alla pressione del sangue, alla sensibilità  tattile e altro ancora.
Sii buono dicci qualcosa di più.
Osvaldo

franceso
Senior
Senior
Messaggi: 1341
Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 16:37
Località: BZ

Re: Chiarimenti su PPS

Messaggio da franceso » sabato 17 ottobre 2009, 20:38

PPS e´ Pulse Per Second e anche passo per secondo e´ accettabile come definizione.
Comunque, senza descrivere, se una, due oppure tre solenoidi sono accesi, non puoi sapere, se le
curve valgono per la tua elettronica, oppure no.

buby
Senior
Senior
Messaggi: 612
Iscritto il: domenica 10 giugno 2007, 10:32
Località: Rg

Re: Chiarimenti su PPS

Messaggio da buby » domenica 18 ottobre 2009, 0:11

Vi ringrazio per la spiegazione, ovviamente era riferito alla curva dei miei motori pp.
Da cosa si rileva se sono uno due o tre solenoidi accesi e cosa cambia?Il grafico in mio possesso non dà  altre spiegazioni solo due curve una a 40v e l'altra a 60v e i valori sopra citati un x e y.
Io uso elettronica fiser settata a 400 step/giro e volevo calcolare la forza dei miei motori ai vari regimi di rotazione .

buby
Senior
Senior
Messaggi: 612
Iscritto il: domenica 10 giugno 2007, 10:32
Località: Rg

Re: Chiarimenti su PPS

Messaggio da buby » domenica 18 ottobre 2009, 0:44

comunque i miei dubbi sono i seguenti se ricordo bene ...
es. a 500 pps ho 200Ncm quindi 20000Nm /9,8 =2040 kg ? puo' essere mai?

franceso
Senior
Senior
Messaggi: 1341
Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 16:37
Località: BZ

Re: Chiarimenti su PPS

Messaggio da franceso » domenica 18 ottobre 2009, 12:40

Ti confondi parecchio con le sigle e i calcoli.
Dipende, come l297 e´ settato, se la tabella e´ coretta o meno, e comunque e´ valida per passo intero.

200Ncm vuole dire 2Nm oppure 20Kgcm cosa che poi devi multiplicare/dividere con la circonferenza della
tua pulleggio/spindle e quella multiplicazione/divisione per avere il giusto valore.

buby
Senior
Senior
Messaggi: 612
Iscritto il: domenica 10 giugno 2007, 10:32
Località: Rg

Re: Chiarimenti su PPS

Messaggio da buby » domenica 18 ottobre 2009, 18:46

settato a mezzo passo e accoppiamento diretto.
Si pardon 200 Ncm = 2Nm ma per kgf non si divide per 9.8?

franceso
Senior
Senior
Messaggi: 1341
Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 16:37
Località: BZ

Re: Chiarimenti su PPS

Messaggio da franceso » domenica 18 ottobre 2009, 20:03

Con mezzo passo, siccome vengono tensionate i due magneti adiacenti, e non quelli contraposti,
non avrai mai quella velocita´, e li il tuo bel grafico non e´ piu´ valido.

Rispondi

Torna a “Meccanica”