Thanks
Dubbio viti da 25
-
- Senior
- Messaggi: 612
- Iscritto il: domenica 10 giugno 2007, 10:32
- Località: Rg
Dubbio viti da 25
Thanks
-
- Member
- Messaggi: 240
- Iscritto il: lunedì 8 dicembre 2008, 11:19
- Località: Sinalunga(SI)
- Contatta:
Re: Dubbio viti da 25
Ciao,bisogna sapere che vite intendi con precisione,materiale e passo.
Ovvio che una vite a passo lungo x ottenere una certa velocità di avanzamento no ha bisogno di girare molto ma è anche vero che se nella riduzione motore vite c'è un po di flessione o comunque poca precisione avrai sull'asse una notevole imprecisione dei posizionamenti in lavorazione mentre con una a passo corto questo problema non c'è o comunue è minore , la trapezia salvo alcuni casi è materiale ferroso non trattato +di tanto e quindi flette maggiormente di una vite a ricircolo che è temprata.
Con una vite 25 p10 a ricicolo non dovresti avere grossi problemi fino a 800giri.min,quindi parliamo di 8mt.min effettivi ,se vuoi più velocita ma con mancanza di precisione come detto prima c'è la passo 25 mi pare,non ho il catalogo a portata di mano.
Io con vite trap 25p5 lunga 2002mm ho raggiuno comunque i 7m.min,con questo voglio dirti che comunque la teoria si da sempre un bel po di margine.
Ciao,e spiega meglio che viti intendi.
Ovvio che una vite a passo lungo x ottenere una certa velocità di avanzamento no ha bisogno di girare molto ma è anche vero che se nella riduzione motore vite c'è un po di flessione o comunque poca precisione avrai sull'asse una notevole imprecisione dei posizionamenti in lavorazione mentre con una a passo corto questo problema non c'è o comunue è minore , la trapezia salvo alcuni casi è materiale ferroso non trattato +di tanto e quindi flette maggiormente di una vite a ricircolo che è temprata.
Con una vite 25 p10 a ricicolo non dovresti avere grossi problemi fino a 800giri.min,quindi parliamo di 8mt.min effettivi ,se vuoi più velocita ma con mancanza di precisione come detto prima c'è la passo 25 mi pare,non ho il catalogo a portata di mano.
Io con vite trap 25p5 lunga 2002mm ho raggiuno comunque i 7m.min,con questo voglio dirti che comunque la teoria si da sempre un bel po di margine.
Ciao,e spiega meglio che viti intendi.
DA PELCO:
NON C'E' SOLUZIONE A TUTTO MA PARLIAMONE
NON C'E' SOLUZIONE A TUTTO MA PARLIAMONE
-
- Senior
- Messaggi: 612
- Iscritto il: domenica 10 giugno 2007, 10:32
- Località: Rg
Re: Dubbio viti da 25
Le viti sono da 25 passo 10 a ricircolo di sfere temperate classe c7 made in cina per intenderci e francamente ho posto il quesito in quanto avevo dei dubbi sui 2mt e ripiegare sulla chiocciola rotativa e vite tensionata, La velocità in rapido non mi interessa più di tanto punto invece di arrivare in lavorazione a 6mt/min in quanto il piano utile al momento sarà di poco superiore al metro per x e di circa 1600mm per la y e una z di 300mm minimo.
Ho optato per le passo 10 proprio per applicare una riduzione almeno di 1:3 sui motori in quanto avendo attualmente motori da 3N ed elettronica fiser credo di essere obbligato, cosa mi consigli?
Ti ringrazio per la risposta.
Ho optato per le passo 10 proprio per applicare una riduzione almeno di 1:3 sui motori in quanto avendo attualmente motori da 3N ed elettronica fiser credo di essere obbligato, cosa mi consigli?
Ti ringrazio per la risposta.
-
- Senior
- Messaggi: 612
- Iscritto il: domenica 10 giugno 2007, 10:32
- Località: Rg
Re: Dubbio viti da 25
Altro quesito in quale di queste due configurazioni secondo voi và meglio il motore con le schede fiser:
Elettronica settate a passo intero e riduzione 1/3 dovrei ottenere una risoluzione di 0.0166 o a mezzo passo con riduzione di 1/2 ottenendo una risoluzione di 0,0125
Da quello che fiser una volta mi disse, sembra se non ho capito male che i motori pilotati a 1/2 passo o 1/4 ecc.. ne soffrano rispetto al passo intero, quindi è conveniente lasciare il passo intero e ridurre demoltiplicando.
Thanks.
-
- Member
- Messaggi: 240
- Iscritto il: lunedì 8 dicembre 2008, 11:19
- Località: Sinalunga(SI)
- Contatta:
Re: Dubbio viti da 25
Ciao,riguardo al mezzo passo o passo intero è giusto quello che dice fiser ma posso anche dire che io facendo fare molte applicazioni con azionamenti certo diversi da quelli fiser,anche metendo il micropasso a 1/32 ho pochissima perdita di coppia,tu con 3nm con rid 1:3 avresti 9nm,con questi sposti un trattore,quindi io ti consiglio di usare il micropasso anche se poi dovessi perdere un po di coppia,ma la maccchina scorre + fluida.
Ciao!!!
Ciao!!!
DA PELCO:
NON C'E' SOLUZIONE A TUTTO MA PARLIAMONE
NON C'E' SOLUZIONE A TUTTO MA PARLIAMONE
-
- Senior
- Messaggi: 612
- Iscritto il: domenica 10 giugno 2007, 10:32
- Località: Rg
Re: Dubbio viti da 25
Ti ringrazio per le info sto completando la struttura e aspetto con anzia che arrivi il materiale che mi manca,appena posso posto qualche foto.
-
- Newbie
- Messaggi: 22
- Iscritto il: sabato 6 dicembre 2008, 12:55
- Località: Constanta/Romania
- Contatta:
Re: Dubbio viti da 25
Florin
Florin