Messaggio
da massimomb » domenica 15 novembre 2009, 20:55
con il legno, la precisione del decimo è sufficente, e questa è relativamente semplice da ottenere, per l'alluminio, dovresti cercare la precisione almeno centesimale, che presuppone l'utilizzi di mezzi di lavorazione e misura decisamente precisi, nonchè di accorgimenti (spinature e battute) senza possibilità di giochi di alcun tipo, e conseguentemente di un montaggio non improvvisato.
I profilati di BUONA fattura (e i trafilati di alluminio in barre di varie tipologie) son dati con tolleranza entro il decimo di millimetro se a norma, ma sul mercato c'è un sacco di roba a costi bassi (più del normale) che delle tolleranze a norma non fanno il loro punto forte.
M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."