info durata chiocciole bronzo

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Avatar utente
roberto500
Newbie
Newbie
Messaggi: 24
Iscritto il: lunedì 16 giugno 2008, 21:50
Località: Belluno

info durata chiocciole bronzo

Messaggio da roberto500 » domenica 22 novembre 2009, 16:30

ciao a tutti come da titolo vorrei avere qualche info sulla durata delle chiocciole in bronzo visto che ho comprato una cnc 500 della creostamp da circa 6 mesi e stando molto larghi avra fatto si e no 40 ore di lavorazione e hanno gia un po di gioco cicra 4 decimi.
grazie mille

Avatar utente
roberto500
Newbie
Newbie
Messaggi: 24
Iscritto il: lunedì 16 giugno 2008, 21:50
Località: Belluno

Re: info durata chiocciole bronzo

Messaggio da roberto500 » lunedì 23 novembre 2009, 18:57

nessuno mi sa dare una risposta approssimativa? magari qualcuno che le ha gia cambiate.
vorrei solo sapere se è normale e quindi cercare di farle fare in materiale diverso

Avatar utente
enrico04239
God
God
Messaggi: 4525
Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
Località: Genova Isoverde
Contatta:

Re: info durata chiocciole bronzo

Messaggio da enrico04239 » lunedì 23 novembre 2009, 19:05

Se hai la possibilità  di farle in materiale diverso è meglio, usando la funzione cerca trovi una sacco di discussioni sui vari materiali.

Sul mio pantografo sono in bronzo ma ho messo la contro chiocciola registrabile, fino ad ora non l'ho dovuta registrare e come ore di lavoro ne avrà  una cinquantina.

Cerca anche nel mercatino, nei vecchi messaggi, a volte qualcuno che ha la possibilità  e la capacità  di farle, le mette in vendita.
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.

Avatar utente
roberto500
Newbie
Newbie
Messaggi: 24
Iscritto il: lunedì 16 giugno 2008, 21:50
Località: Belluno

Re: info durata chiocciole bronzo

Messaggio da roberto500 » lunedì 23 novembre 2009, 19:14

grazie
quindi le mie sono fatte con una nuova mescola sperimentale... bronzo e burro

Avatar utente
alamen
Senior
Senior
Messaggi: 1042
Iscritto il: sabato 5 gennaio 2008, 0:06
Località: Bari

Re: info durata chiocciole bronzo

Messaggio da alamen » lunedì 23 novembre 2009, 20:23

Ho la tua stessa macchina e ho cambiato da poco una delle chiocciole in bronzo
sull'asse X , presa dalla Creo...........
quando l'ho inserita a mano sulla vite mi sono accorto anch'io del Gioco ........non in senso
logitudinale, pero' .
Forse e' normale perche' a me la macchina va alla Grande :wink:
Maurizio
CNC LVL Senior

Non smettere mai di Imparare.....Non smettere mai di Vivere

Avatar utente
roberto500
Newbie
Newbie
Messaggi: 24
Iscritto il: lunedì 16 giugno 2008, 21:50
Località: Belluno

Re: info durata chiocciole bronzo

Messaggio da roberto500 » lunedì 23 novembre 2009, 21:24

non lo sò se l'asse è lo stesso, io lo chiamo y quello che muove il ponte.
non ho ancora misurato con il comparatore, però facendo 2 incastri (maschio femmina) la femmina è piu piccola di quasi mezzo millimetro.

Avatar utente
alamen
Senior
Senior
Messaggi: 1042
Iscritto il: sabato 5 gennaio 2008, 0:06
Località: Bari

Re: info durata chiocciole bronzo

Messaggio da alamen » lunedì 23 novembre 2009, 22:30

Forse il tuo e' un errore di misure nel calcolare l'Offset per il Maschio / femmina :doubt:
il "Mio" asse X e' quello corto che muove il mandrino da sin > dex
comunque non mi serve il comparatore per capire che la macchina e' precisa:
alle volte mi capita di fermare la lavorazione e riportare la macchina a "zero"
spengo l'elettronica faccio le mie modifiche in artcam, ricreo il gcode, riaccendo tutto
e la macchina ripassa sulle stesse linee precedenti con precisione assoluta :shock: .
Saro' stato fortunato : so che altri hanno problemi con la creo 500, anche se sulla
mia all'inizio avevo un problema sull'asse Y, Le barre forse non erano precisamente
parallele, ho risolto allentando i perni e girandole un po' su se stesse a mano, finchè ho
"Sentito" che scorrevano "Lisce".
Fai due prove di lavorazione, interrompendola come ho fatto io, facendo in modo
che per ogni lavorazione la macchina usi SOLO l'asse XZ e nell'altra, SOLO YZ
(praticamente basta fare due linee) e vedi se , e in quale caso, ti crea problemi.
Maurizio
CNC LVL Senior

Non smettere mai di Imparare.....Non smettere mai di Vivere

anonimo/2

Re: info durata chiocciole bronzo

Messaggio da anonimo/2 » lunedì 23 novembre 2009, 22:56

Io ce l'ho da una decina di mesi ed ore di lavoro ne ha fatte abbastanza... diciamo che stò cominciando a pensare in questi giorni dell'usura delle chiocciole. Ho notato che spingendo sui carrelli si avverte un certo gioco, ma lavorando la macchina non sgarra per niente. Parliamo di lavorazioni che non richiedono precisioni centesimali...
Appena acquistata ho rispedito il ponte alla Creo proprio per i giochi x e z... mi hanno cambiato le chiocciole con altre, sempre di bronzo e finora hanno lavorato bene. Sempre ben lubrificate, comunque. Ho qualche gioco indebito sulle guide z, ma il peso del mandrino aiuta a renderle innocue.
Sul fatto di lavorare, interrompere e ri-lavorare con lo stesso zero precedente quoto Alamen.

Avatar utente
alamen
Senior
Senior
Messaggi: 1042
Iscritto il: sabato 5 gennaio 2008, 0:06
Località: Bari

Re: info durata chiocciole bronzo

Messaggio da alamen » lunedì 23 novembre 2009, 23:27

"Io ce l'ho da una decina di mesi ed ore di lavoro ne ha fatte abbastanza"

Io ce l'ho da quasi due anni e ho cambiato una sola chiocciola in bronzo,prendendone un'altra di ricambio, (per quello che costano :wink: ). Quindi penso che per un bel pò puoi stare tranquillo :wink:
sono tentato di cambiarla anche sull'asse Y che però ne monta una in delrin (Credo):
La Tua?..........com'è?
Intanto, Poi, ho deciso: Lascio il mondo com'e' . Finche' va bene............ :wink:
Maurizio
CNC LVL Senior

Non smettere mai di Imparare.....Non smettere mai di Vivere

anonimo/2

Re: info durata chiocciole bronzo

Messaggio da anonimo/2 » martedì 24 novembre 2009, 1:32

Una 500. Più che le chiocciole mi sarebbe piaciuto cambiare i cuscinetti, quelli nuovi lineari mi sembrano più robusti e rigidi... solo che non mi va (ancora) di spedire la macchina in fabbrica. Peccato che kit di upgrade non siano previsti. Ed irrigidire il piano di lavoro sarebbe una buona idea. Per il resto è la Tecnocnc500 che conosciamo, un tranquillo pantografo entry level.
L'hanno venduta anche a voi con il motore dell'asse z senza coperchio? :o

Avatar utente
alamen
Senior
Senior
Messaggi: 1042
Iscritto il: sabato 5 gennaio 2008, 0:06
Località: Bari

Re: info durata chiocciole bronzo

Messaggio da alamen » martedì 24 novembre 2009, 7:28

La mia ha tutti e tre i carter motori (quelli Blu)
ma alle volte mi dava fastidio quello dell'asse Z, (infatti l'ho tolto) perche'
alle volte mi serve spostare la Z a mano per fare uno "zero pezzo" preciso.
sinceramente e' da un po' che sto pensando di andarmi a prendere la "900".
Esito ancora perche' magari, girovagando in rete, magari trovo qualcosa che
mi vada meglio come piano di lavorazione. Solo che da quello che ho visto,
oltre quelle misure i prezzi salgono parecchio.
Purtroppo, farmela da me non se ne parla , non ho ne il tempo e soprattutto
non ho gli strumenti per costruirmela.
Maurizio
CNC LVL Senior

Non smettere mai di Imparare.....Non smettere mai di Vivere

anonimo/2

Re: info durata chiocciole bronzo

Messaggio da anonimo/2 » martedì 24 novembre 2009, 11:21

Allora lo devi aver detto anche ad Eduardo, perchè è proprio per quello che non me lo ha fornito assieme al resto (gli avevo telefonato per chiederne il motivo) :lol: :lol: :lol:
La voglia di cambiare pantografo a volte mi viene per i motivi più vari, tipo: " ma se volessi fare qualche lavoretto più grande di 300x400 questa macchina non mi basta...", poi penso alle volte che veramente la userei per lavori simili... e mi do una calmata 8) Per l'uso che ne faccio è sufficiente ed ogni tanto devo ricordare che "non bisogna confondere l'attrezzo col pezzo" :)

Avatar utente
alamen
Senior
Senior
Messaggi: 1042
Iscritto il: sabato 5 gennaio 2008, 0:06
Località: Bari

Re: info durata chiocciole bronzo

Messaggio da alamen » martedì 24 novembre 2009, 12:37

vorrei star calmo anch'io, considerato il fatto che ho un amico
che possiede una 3 Mt x 2 Mt di lavorazione.
Pero' vorrei fare i miei lavori da me e con i miei mezzi :roll:
Maurizio
CNC LVL Senior

Non smettere mai di Imparare.....Non smettere mai di Vivere

anonimo/2

Re: info durata chiocciole bronzo

Messaggio da anonimo/2 » martedì 24 novembre 2009, 12:59

Vabè, ovviamente valuterai la convenienza a prenderti una macchina più grande... potresti anche spostare il rapporto col tuo amico da "semplice favore" a "noleggio macchina" col relativo contributo: ti scarica la coscenza dall'essere un "peso" per l'amico e contribuiresti alla manutenzione della macchina stessa... lo so, lo so che è meglio comperarsela, però... :lol:
Mo basta che siamo chilometricamente OT.

Invece avete notizie sulla durata e l'efficacia dellle chiocciole in materiale alternativo al bronzo? Magari quelle a recupero automatico del gioco? Sono installabili sulla Creo 500?

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Re: info durata chiocciole bronzo

Messaggio da ENGINE » martedì 24 novembre 2009, 22:53

Quanto durano le chiocciole in bronzo ?
dipende da quanto spinge la machina in primis.

Diciamo che dopo un mese di lavoro sono da cambiare.
200/300 ore diciamo.
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

Rispondi

Torna a “Meccanica”