disegno fresa cnc (finalmente) consigli

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
mappo
Member
Member
Messaggi: 347
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2008, 18:23
Località: Pescara

disegno fresa cnc (finalmente) consigli

Messaggio da mappo » giovedì 26 novembre 2009, 17:53

ciao a tutti....
finalmente il progetto del mio (primo) cnc va avanti...

gli assi che userò sono assi che comprai tempo fa... sono tutti diametro 2cm, l'asse x è su cuscinetti a sfera mentre gli assi y e z no (hanno una specie di manicotto con un materiale che scorre bene sull'acciaio)

volevo postarvi il disegno della meccanica che intendo realizzare...
magari voi che siete piu esperti di me (tutti) sapete consigliarmi (sicuramente :mrgreen: )
la domanda principale che vi pongo è:
"così a occhio c'è qualche problema strutturale?"
"c'è qualche pezzo che potrei ottimizzare? tipo che ne so le spalle magari con un altra forma reggono di piu"

ditemi voi!

ho preso un progetto in rete e l'ho adattato per le lunghezze dei miei assi.

... http://img163.imageshack.us/img163/7056/cncmio.jpg ...

Se leggi qui ... https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... =12&t=6263 ...magari per la prossima ci riesci, con tanto di programma che ti riduce le foto al momento di salirle nei topici ... e volendo ASSIEME alla foto ALLEGATA, puoi pubblicare un link alla foto ad alta risoluzione, volendo ...
Per estensioni altre che JPG, puoi "ZIPPARE" con WINRAR ... e se il file è maggiore, dividerlo in piu archivi auto estraenti, che WINRAR genera in automatico ... (Velleca) ...



ps
ho provato a postare il file da cnc italia ma pdf non si puo, dwg non si puo, jpg è troppo grande ecc ecc

.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ultima modifica di Anonymous il giovedì 26 novembre 2009, 18:10, modificato 3 volte in totale.
Motivazione: ... tolta immagine linkata ... allegandola come da regolamento ...

velleca55

Re: disegno fresa cnc (finalmente) consigli

Messaggio da velleca55 » giovedì 26 novembre 2009, 18:14

Sicuramente se distanzi i patini del ponte ci guadagni in stabilità  e rigidità , anche se con gli assi "in aria" tende a flettere lo stesso ...

mappo
Member
Member
Messaggi: 347
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2008, 18:23
Località: Pescara

Re: disegno fresa cnc (finalmente) consigli

Messaggio da mappo » giovedì 26 novembre 2009, 18:52

aspe tu intendi i pattini dell'asse x?
contando che X è lungo 123cm a che distanza devo mettere i pattini l'uni dall'altro?
per inciso i pattini che ho non sono proprio cosi... e un pattino unico lungo circa 15 cm
io mi preoccupavo per l'altezza delle spalle del ponte...
che dici tu?
ma non posso postare un DWG cosi vedete bene e vedete ache le misure???

ps
per il fatto degli assi in aria...
posso risolvere in qualche modo???

velleca55

Re: disegno fresa cnc (finalmente) consigli

Messaggio da velleca55 » giovedì 26 novembre 2009, 19:15

I DWG se le metti in un archivio RAR con WINRAR o WINZIP, come ho scritto nel tuo primo messaggio, penso ce la fai ...

Per le barre che tengono il ponte "in aria", l'unica e usare guide poggiate ... e piu che la lunghezza dell'asse conta l'altezza del ponte ... è su quella che devi farti un calcolo di proporzioni ... calcolo per modo di dire ...

vermillion
Junior
Junior
Messaggi: 180
Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 16:11
Località: benevento

Re: disegno fresa cnc (finalmente) consigli

Messaggio da vermillion » giovedì 26 novembre 2009, 20:27

io direi che su un asse di quella lunghezza le semplici barre ti flettono e non di poco.
fossi in te, per restare sull' economico, sceglierei barre poggiate.

Avatar utente
Cesarino
Senior
Senior
Messaggi: 1427
Iscritto il: sabato 29 novembre 2008, 17:04
Località: Valdarno Aretino (Chianti)

Re: disegno fresa cnc (finalmente) consigli

Messaggio da Cesarino » giovedì 26 novembre 2009, 20:46

IO ho usato barre sospese ma per 900mm ho usato barre di 30mm con 2 doppi cuscinetti lineare per un totale di 160mm di cuscinetto e ancora un pochino flette.. fai tu..
Fa' più rumore un albero che cade che una foresta che cresce.

mappo
Member
Member
Messaggi: 347
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2008, 18:23
Località: Pescara

Re: disegno fresa cnc (finalmente) consigli

Messaggio da mappo » venerdì 27 novembre 2009, 0:17

velleca scusa non avevo letto la parte in rosso! scusa! domani posto il dwg in un file .rar! ;)

le barre poggiate quali sono? link please? mica intendete le guide a ricircolo? costano un abbisso! io ho 21 anni e studio, non lavoro, non ho tutti questi soldi...

è la mia prima cnc quindi non ho chissà  quali pretese! basta che fresa qualcosina! giusto legno e magari se riesco con l'acciaio (tipo in molte passate leggere...) dite che ce la faccio?

velleca55

Re: disegno fresa cnc (finalmente) consigli

Messaggio da velleca55 » venerdì 27 novembre 2009, 2:04

No non costano cosi tanto ... comunque per la spesa devi vedere tu ... comunque parlo di queste nella foto e link ... ma ci sono altri ...

http://www.worldofcnc.com/main.asp?cate ... rted+Rails
MWSnap DONATO - 3D - 27-11-2009,02_07_34.jpg
http://stores.shop.ebay.it/Marchant-Dic ... m14?_pgn=1 ... ma non vedo queste guide, comunque un negozio interessante ...

Con guide sospese non penso lavori acciaio ... le vibrazioni ti spaccherebbero le frese ...

Incomincia a leggere il forum usando la funzione "CERCA" ...

Dopo di link ne trovi a bizzeffe ... alcuni all'inizio della sezione "Meccanica" in questo topico ... https://www.cncitalia.net/forum/viewtopic.php?f=9&t=4349
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

mappo
Member
Member
Messaggi: 347
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2008, 18:23
Località: Pescara

Re: disegno fresa cnc (finalmente) consigli

Messaggio da mappo » venerdì 27 novembre 2009, 10:23

no scusa! auhauhahuahu ho sbagliato a scrivere!
l'alluminio non l'acciaio... era sera ho scritto male!

ma se metto le guide appoggiate poi i manicotti come fanno a scorrere? i manicotti dovrebbero essere fatti tipo a "C" quindi non devo prendere solo il supporto a terra ma anche nuovi manicotti? giusto?

invece per quanto riguarda l'asse Z dite che è troppo lungo? gli assi sono 123 (X) 60 (Y) 30 (Z)

vi allego il DWG del progettino che ho modificato...
magari qualcuno mi fa tipo una correzione o roba simile...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

mappo
Member
Member
Messaggi: 347
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2008, 18:23
Località: Pescara

Re: disegno fresa cnc (finalmente) consigli

Messaggio da mappo » sabato 28 novembre 2009, 9:27

beh... parlando con un fornitore delle barre poggiate mi vedo costretto a ridimensionare la mia cnc...
non ho cosi tanti soldi per sostituire le barre volanti con quelle poggiate... mi costa troppo prendere le barre poggiate lunghe 120cm! visto che ho un asse Y di 60cm un asse X diciamo proporzionato quanto lo dovrei fare secondo voi? (lo farò su barre poggiate, solo che essendo piu corte di 120 mi costano di meno)
mentre se volessi rimanere sulle barre in aria da diametro 20mm quale sarebbe una lunghezza di X consona a evitare le flessioni?

grazie!

vermillion
Junior
Junior
Messaggi: 180
Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 16:11
Località: benevento

Re: disegno fresa cnc (finalmente) consigli

Messaggio da vermillion » sabato 28 novembre 2009, 10:19

effettivamente 1200X600 mi fa pensare lavorazioni particolari, forse legno? comunque consumarsi gli occhi sulle cnc gia fatte dagli altri utenti e il modo migliore per prendere spunto :lol:

mappo
Member
Member
Messaggi: 347
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2008, 18:23
Località: Pescara

Re: disegno fresa cnc (finalmente) consigli

Messaggio da mappo » sabato 28 novembre 2009, 13:37

lo sto facendo, sto vedendo la cnc di indian22!
la mia e cosi grande perche ho trovato sul mercatino un utente che vendeva 3 assi e allora mi sono butato e li ho presi! tutti!

adesso sto pensando di cambiare le barre dell'asse X con quelle poggiate a terra...
mi e venuto anche il dubbio per l'asse Y! essendo da 60cm rischio che fletta?
dovrei usare le barre poggiate anche li sull'asse Y?

riflettendo su tutto ciò mi è venuta un idea...
e se non cambio le barre ma uso quelle che gia possiedo?
mi spiego:

posso poggiare le barre dell'asse X a terra! cioe su un piano!
basta cambiare le boccole che ho adesso con boccole per alberi poggiati! no?
poi potrei usare lo stesso ragionamento per l'asse Y.
funziona il ragionamento? c'e qualche problema che ignoro?
vi allego un disegnuccio che illustra l'idea!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

vermillion
Junior
Junior
Messaggi: 180
Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 16:11
Località: benevento

Re: disegno fresa cnc (finalmente) consigli

Messaggio da vermillion » sabato 28 novembre 2009, 13:58

per 60 cm non dovresti avere flessioni.
riguardo a come vuoi poggiare le barre dopo come scorrono i manicotti?

mappo
Member
Member
Messaggi: 347
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2008, 18:23
Località: Pescara

Re: disegno fresa cnc (finalmente) consigli

Messaggio da mappo » sabato 28 novembre 2009, 20:21

ci monto i manicotti delle barre poggiate! non sono circolari perche sotto c'e l'appoggio, io vorrei fare il piano come appoggio, e ci metto quei manicotti aperti!
tu che hai quei manicotti li mi vedi se arrivano fino a toccare un ipotetico piano alla base della circonferenza dell'asse?

grazie mille, perche se arrivano oltre devo trovare un altra soluzione!
fammi sapere! :mrgreen:

Avatar utente
Cesarino
Senior
Senior
Messaggi: 1427
Iscritto il: sabato 29 novembre 2008, 17:04
Località: Valdarno Aretino (Chianti)

Re: disegno fresa cnc (finalmente) consigli

Messaggio da Cesarino » domenica 29 novembre 2009, 0:22

Dai un'occhiata qui:

http://www.slidesandballscrews.com/pdf/TBR.pdf

così ti fai un'idea di come vanno montate le barre poggiate e i rispettivi cuscinetti...
Fa' più rumore un albero che cade che una foresta che cresce.

Rispondi

Torna a “Meccanica”