fresatrice fervi t044 con testa ad ingranaggi

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Maurizio ac
Newbie
Newbie
Messaggi: 4
Iscritto il: venerdì 20 novembre 2009, 19:19
Località: Pietrasanta

fresatrice fervi t044 con testa ad ingranaggi

Messaggio da Maurizio ac » venerdì 27 novembre 2009, 9:54

Buongiorno.

Come ben si capisce sono nuovo di questo forum.
cerco di trasformare il mio trapano fresa fervi t044 in cnc.
Ho bisogno di aiuto, sperando di non ricevere risposte come ho visto in alcuni casi ( la meccanica non è la moglie del meccanico ) etc ma in aiuti con parole semplici e dirette.
quali motori passo passo mi consigliate, dove posso reperirli a buon prezzo devo fare modifice alle parti di movimento attuale ( movimentazione manuale)?
Lo so che sicuramente nella terminologia e nell'esperianza di questo lavoro sono a livello terra, ma se non lo fossi non sarei qui a chiedere aiuto, l'avrei già  fatta.

Sicuro della comprenzione di tutti voi e di un vostro aiuto vi auguro buona giornata

Maurizio

Avatar utente
maurizio79
Junior
Junior
Messaggi: 66
Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 0:09
Località: Braccagni,Grosseto

Re: fresatrice fervi t044 con testa ad ingranaggi

Messaggio da maurizio79 » sabato 28 novembre 2009, 11:14

Ciao be secondo me devi montare motori passo passo come prima cosa poiche altri averebbero un costo maggiore della tua fresa secondo me motori da 2 ampere rapportati 1:2 vanno bene .
naturalmente devi stringere le guide a coda di rondine della tua fresa in modo perfetto che a mano si giri bene particolare attenzione io invece la metterei sulle viti
praticamente con pochi euro la puoi trasformare la meccanica è gia tutta li .. ma per avere una macchina molto piu veloce e molto piu precisa sarebbe meglio che tu riuscisi a smontare le viti che hai e montare delle viti a ricircolo di sfere lo so che costa un po , ma a quel punto avresti una macchina e non una specie di macchina comunque tutto dipende da quello che vuoi farci e dalle tolleranze che credi buone per i tuoi9 lavori se vuoi avere delle precisione intorno al mezzo decimo devi mettere le viti a ricircolo
come fresa la T044 è abbastanza robusta e sicuramente è migliore di una meccanica costruita in alluminio come quelle che si vede nel forum inoltre visto che ne ho anche io la t044 il piano di lavoro e rettificato e perfetto al centesimo e anche gli spostamenti non errano mai piu di mezzo centesimo . quandi avendo una vite secondo me faresti un ottimo lavoro

dovo
Senior
Senior
Messaggi: 631
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 15:57
Località: parma

Re: fresatrice fervi t044 con testa ad ingranaggi

Messaggio da dovo » sabato 28 novembre 2009, 11:34

con motori da 2 ampere la t044 non la muovi neanche se piangi cinese...
motori da 4a li vedo il minimo ridotti 1:2...con almeno 3-4nm.

Avatar utente
maurizio79
Junior
Junior
Messaggi: 66
Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 0:09
Località: Braccagni,Grosseto

Re: fresatrice fervi t044 con testa ad ingranaggi

Messaggio da maurizio79 » sabato 28 novembre 2009, 11:41

tu dici??? guarda che io ho questa macchina e il volantino è stra leggero anzi secondo me è anche troppo leggere e le code sono styrette bene

Avatar utente
maurizio79
Junior
Junior
Messaggi: 66
Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 0:09
Località: Braccagni,Grosseto

Re: fresatrice fervi t044 con testa ad ingranaggi

Messaggio da maurizio79 » sabato 28 novembre 2009, 11:42

dovo ,c'è un post che ho messo poco fa se sai rispondere mi rispondi per favore che sto impazzendo

dovo
Senior
Senior
Messaggi: 631
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 15:57
Località: parma

Re: fresatrice fervi t044 con testa ad ingranaggi

Messaggio da dovo » sabato 28 novembre 2009, 11:55

guardando le conversioni fatte da altri sulla stessa macchina secondo me 4a ci vogliono, anche perchè appena inizi a spingere sul pezzo non puoi perdere passi in lavorazione perchè hai un motore sottodimensionato!

Avatar utente
AssO
Senior
Senior
Messaggi: 1187
Iscritto il: lunedì 8 giugno 2009, 18:20
Località: Campobasso

Re: fresatrice fervi t044 con testa ad ingranaggi

Messaggio da AssO » domenica 29 novembre 2009, 1:44

quoto dovo, magari con dei motorini piccoli la macchina si muove ma se poi vai a lavorare l'alluminio e fai passare da 1 mm la macchina ti comincia a perdere passi e sei fregato!
C'è Christian qui del forum che ha messo dei motori 12 Nm sulla sua bf 20 ed ora si che la fa lavorare! Capisci a me, 12 Nm!! e viti a ricircolo
Assoline Performance

Mangusta

Re: fresatrice fervi t044 con testa ad ingranaggi

Messaggio da Mangusta » domenica 29 novembre 2009, 6:33

Per Maurizio ac: Credo che prima di porre quesiti sarebbe stato opportuno leggere il regolamento e quindi completare il profilo con un luogo di residenza come in esso "caldamente consigliato" ed infine scrivere 2 righe di presentazione nella sez. apposita....... :wink:

Maurizio ac
Newbie
Newbie
Messaggi: 4
Iscritto il: venerdì 20 novembre 2009, 19:19
Località: Pietrasanta

Re: fresatrice fervi t044 con testa ad ingranaggi

Messaggio da Maurizio ac » martedì 1 dicembre 2009, 10:55

Ragazzi, grazie di tutto, adesso ho le ideee più chiare.
Il rpofilo vedo di aggiornarlo,
. Comunque sono toscano della versilia.

un grazie a tutti voi

Rispondi

Torna a “Meccanica”