Acciaio Vs. Alluminio CNC ponte fisso

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Andre_84
Newbie
Newbie
Messaggi: 14
Iscritto il: mercoledì 12 agosto 2009, 13:48
Località: Grosseto (GR)

Acciaio Vs. Alluminio CNC ponte fisso

Messaggio da Andre_84 » giovedì 7 gennaio 2010, 14:33

Ciao a tutti,

Premessa:

Siccome ho visto molti telai cnc realizzati in alluminio, mi chiedevo se è possibile utilizzare profili di acciaio ,opportunamente dimensionati, al loro posto dato il costo inferiore e la "facilità " con cui si salda.

Voi che profilo utilizzereste per una CNC con area di lavoro di 300X300X100 mm adatta a lavorare materiali quali Vetronite, alluminio, ottone ?

Ho pensato ad un profilo tubolare 30X80mm spessore 3mm, può andare bene secondo voi?
Quali sono i pro e i contro di un telaio in Alluminio rispetto ad uno in Acciaio ?

Grazie..

PS:Intanto cerco di postare i disegni al CAD che ho fatto

Teknogatto
Senior
Senior
Messaggi: 617
Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 11:15

Re: Acciaio Vs. Alluminio CNC ponte fisso

Messaggio da Teknogatto » venerdì 8 gennaio 2010, 11:53

la dimensione può andare bene però ti consiglierei di cercare di imbullonare tutto, in questo modo puoi anche effetttuare delle regolazioni . ottenere le squadre perfette tramite saldatura non è facile . :D

Pregi alluminio :
è più leggero
non devi verniciarlo
è più facile da lavorare
se lo prendi a barre scanalate lo puoi imbullonare tramite le scanalature

Difetti Alluminio:
Più Caro
più difficile da trovare
a parità  di spessore è meno rigido
più difficile da saldare

Forse ho dimentitaco qualcosa ma rende l'idea

ranatan
Senior
Senior
Messaggi: 1596
Iscritto il: giovedì 11 gennaio 2007, 19:34
Località: Torino

Re: Acciaio Vs. Alluminio CNC ponte fisso

Messaggio da ranatan » martedì 12 gennaio 2010, 20:45

che sia meno rigido dipende solo dal tipo di alluminio scelto e dalle nervature.Ho visto telai in polimeri resistere alla flessione piu' dell'acciaio;qui pero' entriamo in un campo dove lo studio dei materiali dei suoi snervamenti rispetto alla figura la fa da padrona.
Diciamo che se segui un classico schema di pantografo a ponte fisso l'acciaio risulta molto piu' prestante per lavorazoni piu' pesanti.
E' vero che la struttura risultera' pesante ma a quel punto il vantaggio nelle lavorazioni sara' molto notevole.Di contro hai si un prezzo inferiore ma un costo nella lavorabilita' dei pezzi non economico in confronto(l'alluminio lo fresi facilmente) ma valuterai tu con chi ti fara' i pezzi.
Il vantaggio del ponte fisso è proprio la robustezza e quindi a meno che non usi un bello spessore di alluminio io opterei per l'acciaio.
Tecnogatto ha ragione,evita di saldare,ti vai a inbarcare in altri problemi che non sto' qui a dirti.Altri che l'anno fatto hanno dovuto ovviamente fare trattamenti termici .......ma io eviterei e imbullonerei il tutto in maniera molto professionale e spinerei per bene
Sapete di più di quanto non pensiate, e potete fare di più di quanto sapete.

fabiodronero
Member
Member
Messaggi: 413
Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 16:50
Località: Dronero - prov. Cuneo

Re: Acciaio Vs. Alluminio CNC ponte fisso

Messaggio da fabiodronero » venerdì 15 gennaio 2010, 12:45

ranatan ha scritto:che sia meno rigido dipende solo dal tipo di alluminio scelto
In realtà  no. A parità  di sezione è indifferente quale tipo di alluminio usiamo per costruire una macchina utensile. Il modulo di Young varia di pochissimo al variare del tipo di lega scelta. E' uno spreco utilizzare un alluminio costoso per costruire un pantografo, se non per il fatto che forse è più facile da lavorare di un alluminio meno costoso...

E sempre a parità  di sezione un manufatto in acciaio (qualsiasi tipo di acciaio) si deforma circa 3 volte meno di uno in alluminio.
Pesa anche tre volte di più però.

Per la parte statica, se non hai problemi ad effettuare le lavorazioni, userei acciaio. Normalissimo ferraccio Fe360 se saldi la struttura, magari C40 se la ottieni da pezzi pieni uniti tramite viti. In ogni caso, Fe360 e C40 costano circa la stessa cifra.

ranatan
Senior
Senior
Messaggi: 1596
Iscritto il: giovedì 11 gennaio 2007, 19:34
Località: Torino

Re: Acciaio Vs. Alluminio CNC ponte fisso

Messaggio da ranatan » venerdì 15 gennaio 2010, 18:54

evidentemente non sei a passo con i tempi.Pensa che la plastica sta' sostituendo gradualmento persino la lamiera :mrgreen:
......e il modulo di young è un rapporto approssimativo che va bene solo per i primi studi meccanici universitari.Per fortuna negli ultimi 10 anni abbiamo avuto una evoluzione tecnologica per quanto riguarda la plastica e l'alluminio nel calcolo della resistenza, tensione e deformazione variando sia il tipo di leghe (vorrei farti vedere un alluminio della Alenia che ho fresato lo scorso mese per farti capire quanto caxxo era duro) e soprattutto la progettazione della struttura che ha dato via libera alla sostituzione di parecchio peso causa acciaio in favore del piu' nobile alluminio strutturato in maniera intelligente.
Inutile continuare il discorso,ho avuto tante discussioni di questo tipo e alla fine ho capito che alcune credenze sono dure a morire.....
Sapete di più di quanto non pensiate, e potete fare di più di quanto sapete.

ranatan
Senior
Senior
Messaggi: 1596
Iscritto il: giovedì 11 gennaio 2007, 19:34
Località: Torino

Re: Acciaio Vs. Alluminio CNC ponte fisso

Messaggio da ranatan » venerdì 15 gennaio 2010, 18:58

pensa che vengono studiati talmente bene le strutture che il carbonio puo' tranquillamente sostiutuire la scocca di un auto conservando le stesse caratteristiche di quella originale se non fosse per il costo elevato....
Sapete di più di quanto non pensiate, e potete fare di più di quanto sapete.

ranatan
Senior
Senior
Messaggi: 1596
Iscritto il: giovedì 11 gennaio 2007, 19:34
Località: Torino

Re: Acciaio Vs. Alluminio CNC ponte fisso

Messaggio da ranatan » venerdì 15 gennaio 2010, 19:01

se riesci prendi il C40....il feraccio 360 si impasta mentre l'altro è molto piu' lavorabile.
Sapete di più di quanto non pensiate, e potete fare di più di quanto sapete.

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Acciaio Vs. Alluminio CNC ponte fisso

Messaggio da Zebrauno » venerdì 15 gennaio 2010, 19:36

Gia', e pensare che ho dei testi datati 1964 sui compositi studiati all'epoca, in inglese ovviamente, che gia' dimostravano i loro possibili utilizzi in campo strutturale (edile)......se avessimo mantenuto lo stesso ritmo di ricerca di quegli anni a quest'ora per le strade non ci sarebbero le bare di latta da 1,2 ton che continuano a ristilizzare ogni anno, ma dei veicoli ultraleggeri e resistenti capaci di risparmiare combustibile anziche' bruciarlo a vanvera...

Oltre alle credenze dure a morire ci sono proprio delle volonta' nel mantenere metodi di studio e applicazioni all'eta' della pietra...

Avatar utente
Bender
Senior
Senior
Messaggi: 1196
Iscritto il: venerdì 17 novembre 2006, 21:59
Località: New York anno 3000 (Lt)

Re: Acciaio Vs. Alluminio CNC ponte fisso

Messaggio da Bender » venerdì 15 gennaio 2010, 19:43

Ma se prendi un provino cilindrico in qualunque lega di alluminio e uno cilindrico in acciaio... i risultati sono quelli che ha riportato fabiodronero.

Se cambi struttura ottimizzandola... stai cambiando le carte in tavola.

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Acciaio Vs. Alluminio CNC ponte fisso

Messaggio da Zebrauno » venerdì 15 gennaio 2010, 21:21

L'applicazione dovrebbe gia' da sola indicare il materiale ideale...la struttura verra' di conseguenza al materiale e se si vuole dare la priorita' ad altri parametri come il costo, la possibilita' di costruire gli elementi in serie (magari con fusioni o colate a freddo) o la necessità  di limitare il peso totale allora ci si orienta diversamente.

Sul ponte fisso le prestazioni dinamiche dipendono solo dal peso del piano e del pezzo da lavorare, l'acciaio e' una scelta sensata a mio modesto parere.

ranatan
Senior
Senior
Messaggi: 1596
Iscritto il: giovedì 11 gennaio 2007, 19:34
Località: Torino

Re: Acciaio Vs. Alluminio CNC ponte fisso

Messaggio da ranatan » sabato 16 gennaio 2010, 0:26

se modifico la struttura usando l'alluminio ottengo vantaggi che possono superare quelli dell'acciaio,viceversa no se non solo i suoi gia' di natura piu' forte.
Sapete di più di quanto non pensiate, e potete fare di più di quanto sapete.

fabiodronero
Member
Member
Messaggi: 413
Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 16:50
Località: Dronero - prov. Cuneo

Re: Acciaio Vs. Alluminio CNC ponte fisso

Messaggio da fabiodronero » lunedì 18 gennaio 2010, 17:27

Ranatan,
non dovresti dare delle informazioni così generalistiche.

Leggi bene il mio intervento.

Ho detto che a parità  di dimensioni una struttura di acciaio è meno deformabile di una di alluminio, e che il tipo di acciaio non influenza la deformabilità .

Leggi bene, "a parità  di dimensioni". Non c'e' storia.


Poi scrivi "vorrei farti vedere un alluminio della Alenia che ho fresato lo scorso mese per farti capire quanto caxxo era duro". Non c'e' alcun legame tra durezza e proprietà  elastiche.
Quella piastra di "super alluminio" che hai fresato, se soggetta agli stessi carichi si deforma ne più ne meno come un pezzo di pari dimensioni di avional o qualsiasi alluminio economico.

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Acciaio Vs. Alluminio CNC ponte fisso

Messaggio da Zebrauno » lunedì 18 gennaio 2010, 17:29

su questo non sarei cosi' sicuro...

ranatan
Senior
Senior
Messaggi: 1596
Iscritto il: giovedì 11 gennaio 2007, 19:34
Località: Torino

Re: Acciaio Vs. Alluminio CNC ponte fisso

Messaggio da ranatan » lunedì 18 gennaio 2010, 18:32

è proprio qui' che sbagli Fabiodronero.Ho capito solo ora con il tuo intervento che non hai conoscenze al riguardo.Non offenderti ma manchi di esperienza sull'alluminio.Ti chiedo solo di non fare come tutti gli altri utenti che quando si sentono toccati dicono di possedere ditte metalmeccaniche e di lavorare da 30 anni
per portare avanti il proprio discorso.Su 100 che contesto alla fine mi rendo conto dai loro interventi che solamente una decina di loro (anche meno) puo' effettivamente dare un'opinione seria perche' ha lavorato sul campo.Ma veramente pensi che sia l'Alenia e l'Aereonautica quando viene da me si fa' fare i pezzi con del semplice alluminio? ma sei fuori? ...tutte le sante volte devo perdere sempre piu' di mezza giornata per firmare fogli che comprovino l fatto che il materiale usato è il loro(chiediti perche'..)
Solo questa mattina ho fresato un pezzo di alluminio per un signore che ha acquistato chissa' dove e faceva talmente schifo che nonostante nonostante tutti i tentativi si storceva di 2 mm su una lunghezza di350mm....
comunque,io ho finito il mio intervento su questo argomento.
Sapete di più di quanto non pensiate, e potete fare di più di quanto sapete.

Avatar utente
Bender
Senior
Senior
Messaggi: 1196
Iscritto il: venerdì 17 novembre 2006, 21:59
Località: New York anno 3000 (Lt)

Re: Acciaio Vs. Alluminio CNC ponte fisso

Messaggio da Bender » lunedì 18 gennaio 2010, 21:45

ranatan ha scritto:Ma veramente pensi che sia l'Alenia e l'Aereonautica quando viene da me si fa' fare i pezzi con del semplice alluminio? ma sei fuori? ...tutte le sante volte devo perdere sempre piu' di mezza giornata per firmare fogli che comprovino l fatto che il materiale usato è il loro(chiediti perche'..)
Scusa se intervengo io,ma questo cosa centra con il modulo di young dell'alluminio ?
Fanno firmare le carte perchè si tratta di pezzi utilizzati in aeronautica dove di tutti gli elementi se ne deve conoscere la provenienza e la tracciabilità  visto gli impieghi futuri.

Nessuno stà  dicendo che l'alluminio che stai lavorando abbia le stesse caratteristiche di uno comune,quello che varia sarà  la tensione di rottura,il limite di resistenza a fatica,la durrezza ,ma il modulo di young di solito non subisce grandi variazioni,da 70 potrà  passare a 75.

Rispondi

Torna a “Meccanica”