AUTOMATISMO PORTAUTENSILI GIREVOLE PER TORNIO

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
graziano69
Senior
Senior
Messaggi: 1402
Iscritto il: giovedì 29 marzo 2007, 13:04
Località: MILANO

AUTOMATISMO PORTAUTENSILI GIREVOLE PER TORNIO

Messaggio da graziano69 » domenica 17 gennaio 2010, 0:42

Ciao Ragazzi,
voglio rendere cnc un piccolo tornio, un Sieg C2, distanza punte 300 mm.

Ora il mio problema è creare qualche marchingegno e far ruotare quel quadrotto nero portautensili (un utensile per lato) e far si che dopo la rotazione naturalmente
rimanga fermo.

Qualcuno ha un'idea non troppo complicata/costosa?

Grazie
Ciao
Graziano
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Alessio
Junior
Junior
Messaggi: 153
Iscritto il: martedì 20 novembre 2007, 21:34
Località: Cuneo

Re: AUTOMATISMO PORTAUTENSILI GIREVOLE PER TORNIO

Messaggio da Alessio » domenica 17 gennaio 2010, 12:02

esistono delle torrette girevoli a 4o 8 posizioni. praticamente è come una torretta normale...
praticamente, la giri in senso antiorario, la metti nella posizione che ti serve, giri in senso orario e si blocca.
una cosa tipo questa.
http://www.bdbsrl.com/italiano/folgore.htm
Posso vedere di fare qualche foto alla mia se pensi ti possa esser utile.

Ale
"Ricordati che devi morire"

Avatar utente
gio_46
Senior
Senior
Messaggi: 1227
Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 19:45
Località: SIENA

Re: AUTOMATISMO PORTAUTENSILI GIREVOLE PER TORNIO

Messaggio da gio_46 » domenica 17 gennaio 2010, 12:08

Mi pare una bella impresa.
Però facciamo delle ipotesi tanto per passare il tempo.
Immaginiamo di usare la pneumatica: rendiamo la torretta libera di scorrere verticalmente e questo movimento glielo facciamo fare da un cilindro pneumatico posto sul perno.
Mentre tale cilindro tiene la torretta alta un altro cilindro posto sulla slitta gli da l'incremento angolare di 90 gradi: la corsa indietro è folle e di ricarica per lo spostamento successivo.

Per tenere la torretta in posizione occorre mettere due spine di riferimento fisse sulla slitta che vanno a inserirsi su 4 fori posti sotto la torretta a 90 gradi.

L'unica cosa da stabilire è la meccanica che da il movimento angolare della torretta.
Si potrebbe immaginare una ruota libera con all'esterno un ingranaggio comandato da una cremagliera collegata al cilindro.

Immaginiamo perciò le fasi:
1) viene comandato il cilindro che alza la torretta e la svincola dalle spine di centraggio
2) dopo questo il sensore posto sul cilindro di alzata da il consenso per l'attivazione del cilindro di rotazione che in base allo spostamento della cremagliera farà  fare una rotazione all'ingranaggio di 90°.
3) a questo punto si abbassa il cilindro di comando verticale della torretta fermandola in posizione.
Fino a qui potrebbe andare? Il resto è elettronica.

Ciao

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Re: AUTOMATISMO PORTAUTENSILI GIREVOLE PER TORNIO

Messaggio da ENGINE » domenica 17 gennaio 2010, 14:31

Cosa te ne fai di una torretta automatica
se il tornio non e' cnc non si e' mica capito....
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

graziano69
Senior
Senior
Messaggi: 1402
Iscritto il: giovedì 29 marzo 2007, 13:04
Località: MILANO

Re: AUTOMATISMO PORTAUTENSILI GIREVOLE PER TORNIO

Messaggio da graziano69 » domenica 17 gennaio 2010, 17:51

Alessio ha scritto:esistono delle torrette girevoli a 4o 8 posizioni. praticamente è come una torretta normale...
praticamente, la giri in senso antiorario, la metti nella posizione che ti serve, giri in senso orario e si blocca.
una cosa tipo questa.
http://www.bdbsrl.com/italiano/folgore.htm
Posso vedere di fare qualche foto alla mia se pensi ti possa esser utile.

Ale
E' bellissimo come meccanismo ma mi pare che sia complicato motorizzarlo

graziano69
Senior
Senior
Messaggi: 1402
Iscritto il: giovedì 29 marzo 2007, 13:04
Località: MILANO

Re: AUTOMATISMO PORTAUTENSILI GIREVOLE PER TORNIO

Messaggio da graziano69 » domenica 17 gennaio 2010, 17:53

Gio, ma un pistoncino come quello che dici è facilemente reperibile?

Avatar utente
gio_46
Senior
Senior
Messaggi: 1227
Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 19:45
Località: SIENA

Re: AUTOMATISMO PORTAUTENSILI GIREVOLE PER TORNIO

Messaggio da gio_46 » domenica 17 gennaio 2010, 20:24

I cilindri pneumatici li trovi con poco da tutte le parti, il problema è progettare tutta la meccanica e non è propriamente belle fatta. Solo pensare per esempio al cilindro che ti alza la torretta di problemi in mente te ne fa venire diversi. Primo fra tutti il creare una tenuta inferiore che chiuda lo spazio dell'alzata per impedire che entri lo sporco. Poi un altro è che siccome la torretta deve girare quando è tenuta su dal cilindro di alzata occorre pensare a che tipo di collegamento fare fra il cilindro e la torretta.
Insomma si fa tutto ma ci vuole prima un progetto dettagliato. Te la senti e il gioco vale la candela?

Ciao

graziano69
Senior
Senior
Messaggi: 1402
Iscritto il: giovedì 29 marzo 2007, 13:04
Località: MILANO

Re: AUTOMATISMO PORTAUTENSILI GIREVOLE PER TORNIO

Messaggio da graziano69 » domenica 17 gennaio 2010, 23:17

Beh,
il gioco vale la candela solo se
-Funziona come un orologio
-E se i costi rimangono entro le 2/300 euro

Che ne pensi/pensate?

graziano69
Senior
Senior
Messaggi: 1402
Iscritto il: giovedì 29 marzo 2007, 13:04
Località: MILANO

Re: AUTOMATISMO PORTAUTENSILI GIREVOLE PER TORNIO

Messaggio da graziano69 » domenica 17 gennaio 2010, 23:20

:idea: :idea: :idea:
Tra l'altro dimenticavo:
io la realizzere montando il portautensili su una tavola girevole
collegata ad uno stepper ma, non avendo mai avuto per le mani tale
tavola mi chiedo:

1)La rotazione é precisa al centesimo?
2)Una volta girata per ipotesi di 90 gradi, resta bloccata o gioca un pò?
3)Ha sufficiente forza per tenere fermo un utensile oppure poi
c'è il rischio che si muova? #-o

Mangusta

Re: AUTOMATISMO PORTAUTENSILI GIREVOLE PER TORNIO

Messaggio da Mangusta » lunedì 18 gennaio 2010, 7:44

-La precisione della rotazione è subordinata alla qualità  della tavola ovviamente
-Una volta posizionata sulla gradazione desiderata deve essere bloccata con le leve, potrebbe avere un minimo di gioco..
-La forza dipende anche dalla misura della tavola, gli spessori dei vari elementi sono sempre proporzionati alla sua grandezza e qualità . L'utensile poi è sottoposto sempre a uno sforzo di flessione e non solo, proporzionato sempre a diversi parametri tipo profondità  di passata, materiale in lavorazione, ecc.

graziano69
Senior
Senior
Messaggi: 1402
Iscritto il: giovedì 29 marzo 2007, 13:04
Località: MILANO

Re: AUTOMATISMO PORTAUTENSILI GIREVOLE PER TORNIO

Messaggio da graziano69 » lunedì 18 gennaio 2010, 11:04

Grazie Mangusta,
quindi da scartare questa soluzione

graziano69
Senior
Senior
Messaggi: 1402
Iscritto il: giovedì 29 marzo 2007, 13:04
Località: MILANO

Re: AUTOMATISMO PORTAUTENSILI GIREVOLE PER TORNIO

Messaggio da graziano69 » venerdì 22 gennaio 2010, 0:03

Scartata la soluzione tavola rotante, a nessuno viene in mente altro? :?:

Rispondi

Torna a “Meccanica”