Lumenlab V2

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
rovilazz
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: sabato 16 gennaio 2010, 13:56
Località: Milano

Lumenlab V2

Messaggio da rovilazz » giovedì 21 gennaio 2010, 9:07

Buongiorno.
In cerca di un prodotto con un minimo di affidabilità  principalmente per fresatura PCB (senza svenamenti) mi sono imbattuto in questa CNC "Lumenlab V2":
http://lumenlab.com/d/micro
I filmati in particolare mi sembrano confortanti. Qualcuno ha notizie di prima mano sull'affidabilità  della macchina?.
Grazie.

dovo
Senior
Senior
Messaggi: 631
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 15:57
Località: parma

Re: Lumenlab V2

Messaggio da dovo » giovedì 21 gennaio 2010, 23:09

per quel prezzo c'è di meglio!

rovilazz
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: sabato 16 gennaio 2010, 13:56
Località: Milano

Re: Lumenlab V2

Messaggio da rovilazz » venerdì 22 gennaio 2010, 6:51

Qualche suggerimento che possa indirizzarmi?
Grazie.

dovo
Senior
Senior
Messaggi: 631
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 15:57
Località: parma

Re: Lumenlab V2

Messaggio da dovo » venerdì 22 gennaio 2010, 9:19

queste sono fatte veramente bene:
http://shop.lvltech.it/categoria/16-meccanicheinkit/

oppure le creostamp:
http://www.creostamp.it

rovilazz
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: sabato 16 gennaio 2010, 13:56
Località: Milano

Re: Lumenlab V2

Messaggio da rovilazz » venerdì 22 gennaio 2010, 18:34

Grazie mille !.
Stasera me le studio.

Avatar utente
z3us0ne
Member
Member
Messaggi: 214
Iscritto il: lunedì 25 dicembre 2006, 16:56
Località: Provincia di Palermo
Contatta:

Re: Lumenlab V2

Messaggio da z3us0ne » venerdì 22 gennaio 2010, 20:00

sconsiglio vivamente.......molto vivamente, quella linkata su ebay.
...

dovo
Senior
Senior
Messaggi: 631
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 15:57
Località: parma

Re: Lumenlab V2

Messaggio da dovo » venerdì 22 gennaio 2010, 20:23

per quale motivo?

Avatar utente
z3us0ne
Member
Member
Messaggi: 214
Iscritto il: lunedì 25 dicembre 2006, 16:56
Località: Provincia di Palermo
Contatta:

Re: Lumenlab V2

Messaggio da z3us0ne » venerdì 22 gennaio 2010, 21:38

ne ho posseduta una per qualche settimana! un'orrore!

non vi è una cosa pensata e costruita bene.

non sono riuscito a muoverla con motori da 2A, pazzesco! attriti e disallineamenti allucinanti. interamente fuori squadra, e con tolleranze ovunque. Impossibile serrare i motori, perche i supporti erano totalmente imprecisi. se stringevo le viti, non girava più nulla!le chiocciole si serravano in certi punti! con il peso del kress l'asse Z si piantava! cose da film horror!

spero vivamente per il venditore che la mia fosse proprio un intero difetto di fabbricazione e le altre siano meglio!

non voglio con questo fare pubblicità  negativa, ho riportato solo la mia esperienza con una di queste macchine.
...

Avatar utente
leopiro
Senior
Senior
Messaggi: 1304
Iscritto il: domenica 6 maggio 2007, 12:33
Località: Castrolibero (Cosenza)

Re: Lumenlab V2

Messaggio da leopiro » venerdì 22 gennaio 2010, 21:43

Ciao Rovilazz,il tuo badget quant'è?Ciao Leo

dovo
Senior
Senior
Messaggi: 631
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 15:57
Località: parma

Re: Lumenlab V2

Messaggio da dovo » sabato 23 gennaio 2010, 14:43

peccato, sembrava una discreta macchinina!

rovilazz
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: sabato 16 gennaio 2010, 13:56
Località: Milano

Re: Lumenlab V2

Messaggio da rovilazz » sabato 23 gennaio 2010, 15:12

Ciao Leopiro.
Pensavo di stare intorno a €. 800 per la meccanica + elettronica e passo-passo.

rovilazz
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: sabato 16 gennaio 2010, 13:56
Località: Milano

Re: Lumenlab V2

Messaggio da rovilazz » sabato 23 gennaio 2010, 15:14

Preciso: €. 800 per la sola meccanica.
In più la spesa per elettronica e motori.
Uso principale: creazione circuiti stampati cm. 16x10.

Avatar utente
fabpri
Senior
Senior
Messaggi: 2140
Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 18:10
Località: AN

Re: Lumenlab V2

Messaggio da fabpri » sabato 23 gennaio 2010, 19:54

peccato che non funzioni altrimenti il concetto costruttivo non mi dispiaceva......
meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere!

Rispondi

Torna a “Meccanica”