ciao guarda io faccio il piegatore di professione
di ditte che producono e vendono coltelli e cave ce ne quanti ne vuoi e li trovi anche su internet con i loro bei cataloghi foto e misure
io lavoro con delle macchine che hanno ormai 15 anni e passa:
hanno un pistone elettroidraulico, tre assi motorizzati e un pannello di controllo. stop
detto questo non hanno niente da invidiare alle macchine moderne che hanno un milione di assi, si programmano da dietro una scrivania o sono robotizzate ecc, perchè permettono comunque di fare le stesse cose (magari con un pelo di tempo in più).
quindi concettualmente per gente che ne sa un pò di cnc e lavorazioni meccaniche sarebbero delle ca..... da fare
però...
vero è comunque che per fare tante cose a volte c'è bisogno di avere attrezzature diverse
comunque per iniziare i miei consigli/sconsigli sono:
ti sconsiglio di non farti tu coltelli e cave
perchè devi almeno temprarli o cose simili perchè lavorando si bollano subito, si rigano, si assesta il taglio dei coltelli e le battute delle cave (i tre punti principali di contatto con la lamiera) e non ci fai più niente.
se devi fare solo pieghe a "v" ti può bastare un coltello fatto a cuneo ma se devi già fare un pezzo a "c" non ti va più bene. Ti serve allora un coltello un pò più lavorato che se non ha il taglio del coltello ben in asse con la battuta della tavola superiore ti si deforma alla prima piega.
ti consiglierei di cominciare con roba tipo quella nelle foto:
con questa attrezzatura puoi permetterti di fare praticamente tutto
ovviamente pieghe fino a 90°
per pieghe più chiuse c'è roba a posta ma il concetto non cambia
si trova comunque tutto in lunghezze di 835,415, o sezionato in pezzi da 10 15 20 40 50 100 200 370 (nei coltelli il pezzo da 200 è sostituito da due pezzi da 100 a "scarpetta" ovvero con un pezzo di lama che da una parte sporge, uno dx e uno sx).
purtroppo non ti posso aiutare per quanto riguarda i prezzi e non so neanche dirti se i pezzi sezionati te li vendono separatamente.
io per fortuna sono anni che vado avanti con la stessa attrezzatura.
il coltello lo puoi trovare con angolo da 90 o da 88.
con il 90 se schiacci fino in fondo e fai aderire la lamiera bene a coltello e matrice sei quasi sicuro di avere una piega a 90°.
dico quasi perchè la lamiera ha un ritorno elastico e a fine piega avere un angolo leggermente maggiore.
se usi un coltello con angolo da 88 e cava sempre da 90 puoi recuperare questa deformazione...
ma queste sono finezze che nel tuo caso puoi permetterti di trascurare.
si possono avere raggi della lama diversi ma lascia stare anche qui sono solo cose che a te non cambiano la vita, uno 0,8 va benissimo.
la cava come vedi la puoi trovare con diverse "V"
la V dipende da alcune cose ma principalmente dallo spessore della lamiera
al crescere dello spessore si alarga la V
ci sono anche cave con due V di diverse misure
ci sono anche cave a X con una v per ogni lato ma sono cave grosse e servono per lamiere grosse e pieghe larghe
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login