Strano slittamento motori

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
madfly
Member
Member
Messaggi: 320
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 9:23
Località: RIETI

Strano slittamento motori

Messaggio da madfly » lunedì 15 febbraio 2010, 9:12

Salve, ho la mia cnc con una nuova elettronica e ho fatto tutti i setup(port pin e motor tunning) la velocità  max impostata è di 1200mm/min soltanto che spesso durante le lavorazioni anche velocità  di 400mm/min si sente che i motori 'slittano' specialemnte quando cambiano direzione,cosa potrebbe essere?
I miei motori hanno le puleggie e sul motore ho fissato il grano ma senza fare la spianatura dell'albero, potrebbe essere questa?

saluti

laro9
Newbie
Newbie
Messaggi: 14
Iscritto il: venerdì 24 luglio 2009, 12:02
Località: firenze

Re: Strano slittamento motori

Messaggio da laro9 » lunedì 15 febbraio 2010, 9:46

penso che per effetto del cambio di direzione
possa succedere questo oppure lo slittamento
delle cinghie se utilizzate

madfly
Member
Member
Messaggi: 320
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 9:23
Località: RIETI

Re: Strano slittamento motori

Messaggio da madfly » lunedì 15 febbraio 2010, 10:07

Ok ho delle cinghie XL e come potrei fare per evitare questo gioco?

saluti

abracadabra
Senior
Senior
Messaggi: 649
Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2009, 21:00
Località: Ferrara

Re: Strano slittamento motori

Messaggio da abracadabra » lunedì 15 febbraio 2010, 17:17

potrebbero essere anche attriti ??

madfly
Member
Member
Messaggi: 320
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 9:23
Località: RIETI

Re: Strano slittamento motori

Messaggio da madfly » martedì 16 febbraio 2010, 9:00

Allora ho fatto le ennesime prove di velocità  in motor tunning e sopra a 1300m/min non posso andare perchè i motori slittano, quindi ho impostato:

step/mm=800
mm/min=1000 (per stare sicuro)
accellerazione=80
dir e pulse=0

mach3 è configurato per lavorare a 60000Hz

Quello che succede è che se vado a fare un quadrato ad una velocità  di 400mm/min alcune volte lo esegue correttamente altre invece si impunta e si sente uno strano rumore dei motori, il problema è che una volta che si 'impunta' uno di solito si impunta anche l'altro.
L'alimentatore me lo hanno dato conla scheda quindi penso che vada bene.
Cosa potrebbe essere?


saluti

Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Re: Strano slittamento motori

Messaggio da massimomb » martedì 16 febbraio 2010, 9:26

Se si "IMPUNTA" vuol dire che perde passi, se perde passi, o i motori non ce la fanno (perchè sottodimensionati al lavoro che devono fare), o son sottoalimentati, e la tua velocità  è troppa per l'alimentazione che hai.

Intanto dovresti abbassare le velocità , se così funziona, devi aumentare il voltaggio, e poi puoi di nuovo aumentare la velocità .

Se non ce la fà  comunque, probabilmente i motori son poco potenti per la tua meccanica.


M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."

madfly
Member
Member
Messaggi: 320
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 9:23
Località: RIETI

Re: Strano slittamento motori

Messaggio da madfly » martedì 16 febbraio 2010, 10:25

Mi sembra strano i motori sono da 3Nm e la scheda è da 4A, prima ne avevo una da 2A(l297-l298) con i MAE M22 e tutto filava liscio, adesso con questa scheda microstep pensavo che le cose migliorassero invece sono peggiorate :(, non vi sembra strano?

saluti

Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Re: Strano slittamento motori

Messaggio da massimomb » martedì 16 febbraio 2010, 10:31

A quanti volt li alimenti?

se gli dai 24 V a 4 Amp è diverso che dargliene 45 a 4 Amp.

Secondo me son sottoalimentati, salvo non ci siano problemi di meccanica.

M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."

madfly
Member
Member
Messaggi: 320
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 9:23
Località: RIETI

Re: Strano slittamento motori

Messaggio da madfly » martedì 16 febbraio 2010, 11:09

Certo che la coppia è differente se l'alimentazione è maggiore, però la scheda va alimentata con 24V :( così c'è scritto.
La mia CNC ha le puleggie 2:1 e una scheda microstep ho visto che molti consigliano di diminuire la risoluzione dei passi così aumenta la coppia motore e si può andare più veloce perdendo un pò in precisione, ma perdere in precisione di qualche centesimo mi sembra un buon compromesso, che ne dite?

saluti

Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Re: Strano slittamento motori

Messaggio da massimomb » martedì 16 febbraio 2010, 11:21

Si, ma se i motori richiedono più volt, li fai girare lo stesso, ma è come avere un motore da 2000 e mettere il limitatore per andare a 80.

I motori e le schede dovrebbero essere adeguati gli uni all'altro, nel tuo caso, il collo di bottiglia sono le schede, puoi usare la configurazione, ma i motori non potranno esprimere la loro velocità  massima possibile,

anche i miei drivers sono più piccoli dei motori, i miei motori potrebbero lavorare con 110-120V e invece li alimento con circa 80, pertanto non li posso portare alla loro massima velocità , nel mio caso il compromesso non mi crea problemi, nel tuo evidentemente si, devi abbassare la velocità  oppure cambiare schede e metterne di adeguate ai motori, oppure motori che possono essere sfruttati adeguatamente dalle schede.


M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."

Rispondi

Torna a “Meccanica”