nuova cnc a coordinate polari

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
ledtape
Member
Member
Messaggi: 263
Iscritto il: domenica 7 febbraio 2010, 15:43
Località: alessandria

nuova cnc a coordinate polari

Messaggio da ledtape » sabato 27 marzo 2010, 14:34

Un saluto

mi piacerebbe costruire una fresatrice cnc utilizzando una tavola girevole come portapezzo ed utilizzando solo il primo quadrante ( x,y positivi); lo zero pezzo sara' posizionato sull'asse della tavola.
L'asse y e quello z sono normali.

Per quanto riguarda EMC2 dovro' sviluppare, se ci riesco, un programma python che provveda alla conversione delle coordinate rettangolari x,y in coordinate polari ang,r.

La prima idea e' di considerare l'asse x (tavola) come quarto asse?
Qualcuno di Voi si e' gia' cimentato?
E' solo una idea malsana?

Grazie per le critiche,

bruno

marcellomc
Newbie
Newbie
Messaggi: 27
Iscritto il: lunedì 21 luglio 2008, 8:25
Località: Milano / Nuoro

Re: nuova cnc a coordinate polari

Messaggio da marcellomc » domenica 28 marzo 2010, 0:30

non sono un esperto , ma sinceramente nn ho capito bene a cosa punti...

ledtape
Member
Member
Messaggi: 263
Iscritto il: domenica 7 febbraio 2010, 15:43
Località: alessandria

Re: nuova cnc a coordinate polari

Messaggio da ledtape » domenica 28 marzo 2010, 12:43

serve solo a fare esperimenti;
detto questo la cnc dovrebbe essere piu' compatta e piu' rigida, usando un riduttore epicicloidale per la
base aumento la precisione senza utilizzare guide e poi ..... non siamo hobbysti?

saluti
bruno

marcellomc
Newbie
Newbie
Messaggi: 27
Iscritto il: lunedì 21 luglio 2008, 8:25
Località: Milano / Nuoro

Re: nuova cnc a coordinate polari

Messaggio da marcellomc » domenica 28 marzo 2010, 19:06

bhè ovvio che è un esperimento... :)

ciò che nn ho capito è perchè fare una tavola che ruoti, a cui dovrai accoppiare un ponte mobile se nn ho capito male... se così fosse vedo una ridondanza di gdl, o meglio una non univocità  di posizionamento della fresa.

la precisione della fresa, quindi del posizionamento dell'utensile, sarà  direttamente collegata alla qualità  del ponte.

ledtape
Member
Member
Messaggi: 263
Iscritto il: domenica 7 febbraio 2010, 15:43
Località: alessandria

Re: nuova cnc a coordinate polari

Messaggio da ledtape » domenica 28 marzo 2010, 22:04

tanto per alimentare le critiche progettuali;

nella cnc classica la precisione del posizionamento utensile e' dovuto alla tavola asse x ed al ponte Y (tralasciando la z);

con la tavola girevole x (che lavorera' solo per un arco di 90°) dovro' curare solo l'accuratezza del ponte in quanto l'ortogonalita' e relativi riferimenti saranno definiti a montaggio ultimato.

L'ipotesi e' di avere un riduttore epicicloidale rapporto 1/90 che con stepper 200 passi mi permette di avere 0,02 gradi/step che su una distanza di 300 mm mi da una spostamento
della x di 0,10 mm.

Certamente se nessuno la costruisce significa che non ne vale la pena ed e' una emerita castroneria.

saluti bruno

Avatar utente
antaniocnc
Member
Member
Messaggi: 417
Iscritto il: domenica 21 gennaio 2007, 21:01
Località: Sala Consilina

Re: nuova cnc a coordinate polari

Messaggio da antaniocnc » venerdì 2 aprile 2010, 15:04

so che emc2 ha un paio di postprocessori per i bracci antropomorfi che si muovono in coordinate polari, forse possono esserti d'aiuto.
hanno nomenclatura internazionale "puma" e "scara" e puoi farti un'idea delle loro cinematiche semplicemente cercando su google.
buon lavoro

Rispondi

Torna a “Meccanica”