Test Kress!!

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
plutoepippo
Member
Member
Messaggi: 559
Iscritto il: venerdì 5 gennaio 2007, 20:56
Località: valle d'aosta

Test Kress!!

Messaggio da plutoepippo » sabato 2 giugno 2007, 22:21

Oggi ho fatto una targa in alluminio, di dimensioni 240x160 con un bassorilievo di 2 mm di profondità  massima e fresa a bulino a 2 taglienti a 60° in widia.
Le passate in Z sono state uniche, mentre l'X e la Y con incrementi di 0,15 mm con F1500 di avanzamento.
La lavorazione ci ha messo la bellezza di 6 ore e 31 min con il kress in posizione cinque, che dovrebbe essere circa sui 26000-28000 giri e ha lavorato senza nessuna pausa e senza nessun problema.
Alla fine era tiepidino.
Dunque, dopo questo test credo che sia molto valido e lo consiglio a chi è indeciso sull'acquisto.

Saluti :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

saviothecnic
Senior
Senior
Messaggi: 1482
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 10:21
Località: Provincia di Latina
Contatta:

Re: Test Kress!!

Messaggio da saviothecnic » domenica 3 giugno 2007, 9:32

plutoepippo ha scritto:Dunque, dopo questo test credo che sia molto valido e lo consiglio a chi è indeciso sull'acquisto.Saluti :D
Mi fa piacere visto che l' ho fermo "in attesa che arrivi
la cnc grande" nel casstto assieme alle pinze
che mi sono costate piu el kress stesso :D

Ma una foto della targa finita?

Anche se vorrei puntare ad un Buon HF

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Messaggio da ENGINE » domenica 3 giugno 2007, 12:38

Tiepidino per forza... tra i 2mm a 60° e l'incremento di 0,15 di sforzo
ne faceva ben poco, Prova a togliere 6mm alla volta in Z e incrementi
del 100% con un fresa da 6vedrai come scalda....
sempre nella norma pero', c'e' l'ho anche
io il Kress, e devo dire che resiste bene per adesso.
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

plutoepippo
Member
Member
Messaggi: 559
Iscritto il: venerdì 5 gennaio 2007, 20:56
Località: valle d'aosta

Messaggio da plutoepippo » domenica 3 giugno 2007, 13:18

Con una fresa a bulino, passate da 6 mm credo che siano impossibili da fare.
Una cosa è lavorare con tagliente dritto, con frese a candela, e un'altra è quella di lavorare con una fresa inclinata a 60 gradi.Lo sforzo, quando fresa è solo e sempre da una parte, quindi è più sollecitata a flessioni rispetto a quelle a candela.

Comunque, ecco la targa finita, completa di base sempre fatta da me.
le dimensioni sono 240x160 e la base 240x120 :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

turbina

Messaggio da turbina » domenica 3 giugno 2007, 15:37

belle foto.... fatte con apparecchiature prof.

plutoepippo
Member
Member
Messaggi: 559
Iscritto il: venerdì 5 gennaio 2007, 20:56
Località: valle d'aosta

Messaggio da plutoepippo » domenica 3 giugno 2007, 15:48

eh eh magari, è una digitale compatta :D
Se ti interessa sapere il modello è la Casio Exilim Ex-Z50.
Comunque le foto sono state ridotte, altrimenti non si riescono a mettere sul sito.

saviothecnic
Senior
Senior
Messaggi: 1482
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 10:21
Località: Provincia di Latina
Contatta:

Messaggio da saviothecnic » domenica 3 giugno 2007, 15:51

turbina ha scritto:belle foto.... fatte con apparecchiature prof.
E bella la lavorazione e la lucidatura del oggetto
Sembra Argento :D

Complimenti anche per la foto eseguita la regola dei 3/3
e della diagonale e della corretta illuminazione

Turbina se vedi nelle carateristiche è una compatta classica
niente di professionale per fare belle foto la fa il fotografo
e non la macchina :wink:

turbina

Messaggio da turbina » domenica 3 giugno 2007, 16:31

lo so che vale + il tennista che la racchetta, è per questo che sono famosissimo per le mie penose foto visibili dapertutto. :lol:

plutoepippo
Member
Member
Messaggi: 559
Iscritto il: venerdì 5 gennaio 2007, 20:56
Località: valle d'aosta

Messaggio da plutoepippo » domenica 3 giugno 2007, 21:05

Eh eh, :D magari fossi bravo a fare le foto, queste se sembrano venute bene sara per ..... ! :D

ranatan
Senior
Senior
Messaggi: 1596
Iscritto il: giovedì 11 gennaio 2007, 19:34
Località: Torino

Messaggio da ranatan » lunedì 4 giugno 2007, 14:53

per caso sei un membro di maggiolino.it ?

plutoepippo
Member
Member
Messaggi: 559
Iscritto il: venerdì 5 gennaio 2007, 20:56
Località: valle d'aosta

Messaggio da plutoepippo » lunedì 4 giugno 2007, 15:40

No no, non faccio parte di maggiolino.it :D
La targa è stata regalata da chi me l'ha commisioonata, ad un gruppo di organizzatori della festa wolks 'nroll che si è tenuta sabato e domenica 2-3 giugno.

Rispondi

Torna a “Meccanica”