Rimettere le palle al proprio posto

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Avatar utente
apistomassi
Newbie
Newbie
Messaggi: 18
Iscritto il: sabato 4 agosto 2007, 1:42
Località: Udine

Rimettere le palle al proprio posto

Messaggio da apistomassi » mercoledì 7 aprile 2010, 0:58

Lo so, ora nessuno mi crederà .... è come quando alla radio c'è ospite il sessuologo e qualcuno chiama dicendo "c'è un mio amico che ha questo problema .... no, non sono io , è un mio amico ..." e ovviamente nessuno gli crede, ma giuro che non sono stato io e che è andata davvero così:
Oggi porto al lavoro una vite a ricircolo di sfere con l'intento di sfruttare la pausa pranzo per cominciare a èrogettare il mio asse Z....
Alla pausa pranzo non c'è arrivata!!!!!!!!!
Un collega ha deciso di vedere come era fatta dentro e quando sono rientrato ho trovato le sfere sparse un po' dappertutto per l'ufficio :evil:
Ho acquistato un po' di sfere per rimpinguare le inevitabilmente disperse e con la pazienza (che non è proprio una mia caratteristica :roll: ) dopo un po' di tentativi ho ricomposto il tutto , parrebbe funzionare, ma tra il "funzionare" ed il "funzionare come si deve" c'è quella sottile differenza... che fa la differenza!
Il mio problema è: come faccio a sapere se effettivamente sono riuscito a ripristinare l'efficenza iniziale o se devo buttare il tutto?
Mi conviene mettermi l'animo in pace, cestinare la vite (o farci chessò una morsa...) e ricomprarla nuova?
Grazie anticipatamente per il supporto tecnico .... e per il supporto morale che vorrete darmi!
Massi


P.S. sono benvenute idee su come infliggere atroci sofferenze al mio collega
Sono il quinto dei fantastici quattro ed il mio superpotere è: montare i mobili dell'Ikea senza leggere le istruzioni!

Avatar utente
onorino
Senior
Senior
Messaggi: 948
Iscritto il: venerdì 6 febbraio 2009, 21:50
Località: Artena (Roma)
Contatta:

Re: Rimettere le palle al proprio posto

Messaggio da onorino » mercoledì 7 aprile 2010, 8:47

se la vite gira libera come prima , e non senti impuntamenti e' tutto a posto .
bisogna sempre fare attenzione alle palle :mrgreen: .
Mc mazzafrusten
il riparatore di riparazioni

ragazzino arrogante

http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php

Avatar utente
apistomassi
Newbie
Newbie
Messaggi: 18
Iscritto il: sabato 4 agosto 2007, 1:42
Località: Udine

Re: Rimettere le palle al proprio posto

Messaggio da apistomassi » mercoledì 7 aprile 2010, 9:26

Avevo caricato le sfere forzando un po' ( nel numero ) e non riuscivano a girare fra loro, adesso ho lasciato lo spazio inferiore a quello occupato da una sfera ( per ogniuno dei tre circuti) e pare funzioni.
Ho caricato più volte i circuiti e nelle precedenti il gioco era evidente, lo scrupolo è che ci sia ancora del gioco (fuori norma) e non saprei come controllare per star tranuqillo di non imbarcarmi in un lavoro tanto impegnativo sul piano della precisione e... costo per poi scoprire di aver una precisione che rasenta il ridicolo....
Massi
Sono il quinto dei fantastici quattro ed il mio superpotere è: montare i mobili dell'Ikea senza leggere le istruzioni!

Avatar utente
onorino
Senior
Senior
Messaggi: 948
Iscritto il: venerdì 6 febbraio 2009, 21:50
Località: Artena (Roma)
Contatta:

Re: Rimettere le palle al proprio posto

Messaggio da onorino » mercoledì 7 aprile 2010, 9:33

se tu hai messo il massimo delle sfere che entrano senza avere problemi di rotazione allora sei a posto , per il gioco prova a vedere con un comparatore .
Mc mazzafrusten
il riparatore di riparazioni

ragazzino arrogante

http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php

Avatar utente
leopiro
Senior
Senior
Messaggi: 1304
Iscritto il: domenica 6 maggio 2007, 12:33
Località: Castrolibero (Cosenza)

Re: Rimettere le palle al proprio posto

Messaggio da leopiro » mercoledì 7 aprile 2010, 11:59

Ciao apistomassi,è successa la stessa cosa ad un mio amico.ma la tua chiocciola è la classica chiocciola con i tappi di plastica?Se si,hai sfilato tutta la chiocciola?
Ciao Leo

Avatar utente
apistomassi
Newbie
Newbie
Messaggi: 18
Iscritto il: sabato 4 agosto 2007, 1:42
Località: Udine

Re: Rimettere le palle al proprio posto

Messaggio da apistomassi » mercoledì 7 aprile 2010, 12:05

Azzo,buonissima dritta!
allora provo così: foro in testa la vite, la monto tra mandrino e contropunta del tornio, punto il carrello del tornio in modo da evitare che la parte con le sfere ( com'è che si chiama? :oops: ) non possa ruotare ma che possa scorrere su un piano, metto il comparatore sulla faccia esterna e mando avanti ed indietro a mano piano piano la vite.
Se c'è gioco (oltre al teoricamete lecito) so che è da buttare.
Stasera che torno a casa faccio il tentativo ed aggiono qui
Grazie !!!!!!!
Massi
Sono il quinto dei fantastici quattro ed il mio superpotere è: montare i mobili dell'Ikea senza leggere le istruzioni!

Avatar utente
apistomassi
Newbie
Newbie
Messaggi: 18
Iscritto il: sabato 4 agosto 2007, 1:42
Località: Udine

Re: Rimettere le palle al proprio posto

Messaggio da apistomassi » mercoledì 7 aprile 2010, 13:15

Le viti le ho prese da un cinese che vende su ebay, son da 20 e son come quelle che dici tu, con 3 "tappi" di plastica (tre ricircoli di sfere)
e' stata svitata completamente (se devi fare le cose le fai perbene no !?!??! :doubt: ) e le sfere non le avevo recuperate tutte, ne sono andato a compare una 50ina in un negozio di cuscinetti, di cui poi ne ho usate venti.
Massi

.... e lo sapevo che nessuno mi credeva che non che son stato io ma che è sato un mio collega !!!!! :cry:
Sono il quinto dei fantastici quattro ed il mio superpotere è: montare i mobili dell'Ikea senza leggere le istruzioni!

Avatar utente
leopiro
Senior
Senior
Messaggi: 1304
Iscritto il: domenica 6 maggio 2007, 12:33
Località: Castrolibero (Cosenza)

Re: Rimettere le palle al proprio posto

Messaggio da leopiro » mercoledì 7 aprile 2010, 13:35

hai fatto caso se i tappetti di plastica quando le sfere sono uscite si sono abbassati?Perchè dal mio amico una sfera non siamo riusciti ad inserirla(ma nn abbiamo smontato tutta la chiocciola) e il tappetto rosso è + basso dell'altro....

Avatar utente
apistomassi
Newbie
Newbie
Messaggi: 18
Iscritto il: sabato 4 agosto 2007, 1:42
Località: Udine

Re: Rimettere le palle al proprio posto

Messaggio da apistomassi » mercoledì 7 aprile 2010, 15:28

osti... non ho notato differenze, stasera quando arrivo a casa controllo e confronto con le altre viti che ho preso, che son della stessa serie.
Se ho ben capito loro mettono le sfere dentro e poi chiudono con i tappi, per cui ripetere il procedimento è impossibile, a meno di non reperire i tappi nuovi.... che poi è ancor più impossibile!!!!!!
Massi
Sono il quinto dei fantastici quattro ed il mio superpotere è: montare i mobili dell'Ikea senza leggere le istruzioni!

Avatar utente
leopiro
Senior
Senior
Messaggi: 1304
Iscritto il: domenica 6 maggio 2007, 12:33
Località: Castrolibero (Cosenza)

Re: Rimettere le palle al proprio posto

Messaggio da leopiro » mercoledì 7 aprile 2010, 17:22

I tappi,da come ho capito si mettono da dentro a fuori,quindi nn possono uscire,e si possono mettere solo svitando la vite.Fanno da passaggio ai pallini :roll:

Avatar utente
apistomassi
Newbie
Newbie
Messaggi: 18
Iscritto il: sabato 4 agosto 2007, 1:42
Località: Udine

Re: Rimettere le palle al proprio posto

Messaggio da apistomassi » mercoledì 7 aprile 2010, 22:19

Adesso che ci penso bene effettivamente mi pare fossero più grossi all'interno rispetto all'esterno .... ma come ci ficcano le sfere dentro? perchè se la soluzione è la stessa che ho usato io per rirpistinare, considerato il tempo che uno ci mette è assolutamente antieconomica :doubt:
Insomma il trucco ci deve stare ! :mrgreen:
Massi
Sono il quinto dei fantastici quattro ed il mio superpotere è: montare i mobili dell'Ikea senza leggere le istruzioni!

Avatar utente
leopiro
Senior
Senior
Messaggi: 1304
Iscritto il: domenica 6 maggio 2007, 12:33
Località: Castrolibero (Cosenza)

Re: Rimettere le palle al proprio posto

Messaggio da leopiro » giovedì 8 aprile 2010, 8:36

se si toglie la vite e si usa del grasso,non dovrebbe essere difficile far stare i pallini aderenti alla chiocciola :wink:

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: Rimettere le palle al proprio posto

Messaggio da Garkoll » giovedì 8 aprile 2010, 8:44

Visto che ormai con Valdarnotto ne abbiamo rimontate diverse ti dico come abbiamo fatto noi.

Allora prima cosa da fare, devi capire quali sono i ricircoli.
Non tutta la vite va ripienata, se prendi un cacciavite e segui l'avvitatura vedrai che giri da riempire sono solo alcuni.
Una volta individuati questi (e i vuoti fra essi che vanno lasciati vuoti), prendi del buon grasso e dai due ditate dentro.
Poi con tanta pazienza e pinzette rimetti tutte le palline al suo posto.

A questo punto prendi un pezzetto di tubo grigio da impianti elettrici, ne tagli uno spezzone, lo tagli da una parte in modo da poterlo stringere (deve fare tipo molla).

Lo stringi e lo infili dentro, a questo punto le sfere non si sfilano più.
Ora prendi la tua vite la abbocchi da una parte e inizi ad avvitarla facendo uscire da se il tubetto girgio, vedrai come andrà  bene alla prima

Ciao :D

Avatar utente
apistomassi
Newbie
Newbie
Messaggi: 18
Iscritto il: sabato 4 agosto 2007, 1:42
Località: Udine

Re: Rimettere le palle al proprio posto

Messaggio da apistomassi » giovedì 8 aprile 2010, 11:48

Le sfere son andate perse proprio perchè dentro di grasso ce ne era zero....
Per il rimontaggio ho puntato la vite fino ad ogni ricircolo e lo riempivo con l'aiuto del cacciavite, poi avvitavo fino al ricircolo successivo.
Alla fine dopo un po' di tentativi son riuscito a chiudere la vite finchè non aveva impuntamenti (troppe sfere e cacciate dentro a forza) nè giochi ( la prima volta avrà  avuto circa 30 gradi di backash! )
Allora da quel che mi spiegavate dovrebbe essere toricamente tutto a posto, adesso appena ho un attimo metto la vite tra contropunte e faccio la prova col comparatore se riesco a capire se non ha giochi, la paura mia era che una volta aperta non fosse richiudibile o perdese la necessaria precisione, ma visto che non sono il primo a cui capita mi rincuoro di poter recuperare tutto :o
E sopratutto ci ficcherò dentro una valanga di grasso, visto che i cinaboyz hanno fatto notevole economia proprio su quello!!!!! :?
Massi
Sono il quinto dei fantastici quattro ed il mio superpotere è: montare i mobili dell'Ikea senza leggere le istruzioni!

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Re: Rimettere le palle al proprio posto

Messaggio da ENGINE » giovedì 8 aprile 2010, 23:50

Prima cosa i "tappi di plastica" sono i rinvii delle sfere
e secona cosa non sono per nulla di plastica, ma di acciaio duri quanto le sfere se nn di piu'.
terza cosa anche se la chiocciola non gira liberissima e' pure meglio.
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

Rispondi

Torna a “Meccanica”