Informazioni per acquisto cnc budget 3000 euro

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
gioscarab
Newbie
Newbie
Messaggi: 44
Iscritto il: lunedì 15 giugno 2009, 8:50
Località: Agrate

Informazioni per acquisto cnc budget 3000 euro

Messaggio da gioscarab » lunedì 26 aprile 2010, 20:01

Ciao a tutti ragazzi.

Ho visto la CNC a cremagliere dell'azienda che non vuole essere nominata (OTRON?)

velocità : 40mm sec
motori: 1.8A o 2.8
area di lavoro 1m x 1m
trapano serio non dremel appiccicato

Cosa ne dite è buona?

non sono un esperto e quindi sono un po' disorientato per l'acquisto della macchina.
Avete qualche consiglio per il mio acquisto?

Avatar utente
ddavidebor
Senior
Senior
Messaggi: 1846
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 15:23
Località: padova
Contatta:

Re: Informazioni per acquisto cnc budget 3000 euro

Messaggio da ddavidebor » lunedì 26 aprile 2010, 22:31

io non sono esperto, ma se una cosa del genere costa 3000 euro io non la comprerei!
status cnc: mollata per il cavallo

anonimo50

Re: Informazioni per acquisto cnc budget 3000 euro

Messaggio da anonimo50 » mercoledì 28 aprile 2010, 10:01

Secondo me ci prendi per i fondelli.... stai aprendo discussioni a destra e a manca con che ne pensate di una creo da 1200€, voglio costruire una da 2500€ ora questa da 3000€.... ma i consigli che ti diamo li leggi? Perchè non rispondi mai? Partecipare alla discussione può essere d'aiuto per te e anche per molte altre persone che si trovano nella tua stessa condizione...

Avatar utente
grisuzone
Senior
Senior
Messaggi: 1783
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 12:24
Località: Provincia di BRINDISI

Re: Informazioni per acquisto cnc budget 3000 euro

Messaggio da grisuzone » mercoledì 28 aprile 2010, 22:38

in questo momento sto rimpiangendo i moderatori perchè questo elemento sarebbe proprio da bannare... chiede solamente ed apre topici sempre con le stesse richieste e non risponde a nessuno.. prego tutti gli utenti che leggano questo post di non rispondere più assolutamente a questa "persona"
Saluti e grazie a tutti
Angelo

Avatar utente
smanetton
Member
Member
Messaggi: 370
Iscritto il: lunedì 10 dicembre 2007, 0:13
Località: Trani (Bt)

Re: Informazioni per acquisto cnc budget 3000 euro

Messaggio da smanetton » mercoledì 28 aprile 2010, 22:49

Però una nota positiva ci staà  ogni volta alza il budget della spesa, dai che se continui così riesci a comprarti una da BTiziano.
Penso che altri 2 o 3 post aperti e raggiungi il budget occorrente.
Il mondo è un posto pericoloso, non a causa di quelli che compiono azioni malvagie ma per quelli che osservano senza fare nulla.
Albert Einstein

gioscarab
Newbie
Newbie
Messaggi: 44
Iscritto il: lunedì 15 giugno 2009, 8:50
Località: Agrate

Re: Informazioni per acquisto cnc budget 3000 euro

Messaggio da gioscarab » giovedì 29 aprile 2010, 22:08

No ragazzi.
Purtroppo non sono un utente che ha la possibilità  e il tempo di connettersi tutti i giorni.

Grisuzone la tua richiesta ai moderatori si basa solo ed esclusivamente sul risentimento che hai nei miei confronti perchè non ho acquistato la tua macchina, e ti dico, l'avrei acquistata volentieri se fosse stata nello stato in cui mi aspettavo, semplicemente non sono in grado e non ho il tempo di ricomporla da solo, e ricollegarla, senza avere la certezza che funzioni tutto a dovere.
Agire all'interno di una community per motivi personali, e soprattutto cercare di influenzare le decisioni dei moderatori è la cosa che forse va di più contro al concetto stesso di community (ed è cio' che sta uccidendo l'Italia).

Stavo parlando di una macchina che ho visto in via cialdini a milano, la ontron, e dato che non sono un esperto chiedevo informazioni su questa macchina, se erano possibili i dati che mi sono stati comunicati e se valgono il prezzo che costa.
Alla prima risposta, cioè che non era possibile costasse cosi' poco, ho continuato la ricerca per capirci qualcosa di piu'.

Ora ho qualche dato piu' sensato da darvi:
-trapano da 1kw con mandrino punte da 6 a 8 mm
-trapano dremelino con punte dremel
-meccanica 1mx1m con due cremagliere per lato per la x una cremagliera piu' vite infinita per la y e z (non sono certo potrei dire una cavolata)
-garanzia di dieci anni
-macchina montata
-controller 3 assi
-motori da 2.8 A

a detta del proprietario di Ontron la macchina puo' tagliare fino all'acciaio con accortezza che va a 40mm al secondo.
Ne aveva li una da 10mx10m da consegnare a un falegname che la utilizzera' per lavori su lastre giganti.

L'utlizzo che devo farne io principalmente è tagliare plastica e lamierini da 3mm di alluminio

Voi cosa ne pensate?


PS.
datemi qualche giorno per la risposta :mrgreen:

Avatar utente
ddavidebor
Senior
Senior
Messaggi: 1846
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 15:23
Località: padova
Contatta:

Re: Informazioni per acquisto cnc budget 3000 euro

Messaggio da ddavidebor » venerdì 30 aprile 2010, 7:11

acciao!!!???
ora capisci perchè non si vuole far nominare in questo forum? è un truffatore!!!
un trapano e un dremel?!?!?

ora, so che mi accuseranno di fare pubblicità , ma sinceramente, scrivi a pelco qui nel forum...almeno ti dice cosa riesci a fare da lui co 3000 euro...realmente!
status cnc: mollata per il cavallo

Avatar utente
cappy
Senior
Senior
Messaggi: 890
Iscritto il: giovedì 18 settembre 2008, 23:42
Località: Termoli (CB)

Re: Informazioni per acquisto cnc budget 3000 euro

Messaggio da cappy » venerdì 30 aprile 2010, 8:51

Gio, non mi intrometto nelle questioni inerenti altri utenti del forum, ma dal mio punto di vista sei confuso e poco convinto di quello che ti serve.
Prima di girare e chiedere cosa secondo noi va bene per te, dei essere convinto di cosa ti serve e devi risponderti ad una serie di domande.

per lavoro o per hobby
- per lavoro; devi pensare ad una macchina importante, delle misure che soddisferanno le tue esigenze per diverso tempo, di qualità , perche ti deve far lavorare senza il minimo problema, ogni ora di fermo sono soldi che non arrivano.
- per hobby; non ci sono limiti perche ti accingi a comprare il giocattolo che ti piace, che ti piacerà  veder lavorare che ti luciderai ogni volta che la usi; ma anche li che ci farai? che ci devi modellare, tagliare, incidere, costruire?
- le misure; non ti possiamo dire si va bene o no non va bene; ci fai aeromodelli? ci tagli profili di imbarcazioni civili?, ci devi incidere ferro, alluminio acciaio?
- i motori, gli ampere, i volts, il mandrino, tutto correlato a cio che ci farai
nessuno qui ti puo dire si prendi quella o quell'altra, primo perche nessuno vuole sentirsi dire domani "ma che cacchio mi avete consigliato!!".
dal momento che sei un neofita, almeno questo si intende, fai come tutti o quasi, leiggi i post, partecipa alle discussioni, fai domande, renditi conto di materiali, tempi di lavorazione, prezzi di lavorazione, pro e contro di un pantografo, pro e contro dei diversi tipi di costruzione di un pantografo.
Se poi hai fretta allora prendi il coraggio a due mani, contatta un venditore e compra, o contatta chi ti piace come realizza le macchine nel forum (e ce ne sono tantissimi che fanno le cose fatte bene) e fattela costruire (coniderati i precedenti tuoi post nessuno penso si prendera la responsabilità ).
Saluti
Mangiare frutta fa bene.
Se credi in qualcosa FALLA!
----------------------------------------------------
CNC all'attivo 1 - CNC disattivate 1
CNC Laser 1 - CNC nella testa Troppe!!

pelco
Member
Member
Messaggi: 240
Iscritto il: lunedì 8 dicembre 2008, 11:19
Località: Sinalunga(SI)
Contatta:

Re: Informazioni per acquisto cnc budget 3000 euro

Messaggio da pelco » venerdì 30 aprile 2010, 9:14

Ciao, concordo pienamente con cappy, 3000€ possono essere tanti o pochi dipende in cosa e per cosa utilizzerai questa macchina, anche io ti posso garantire che c'è tanti utenti di questo forum molto bravi, fai una ricerca e vedi che troverai la tua occasione, per avere dei consigli su quale macchina prendere spiegaci pero cosa ci vuoi lavorare.....
Ebay ne ha tante di macchinette low cost puoi vedere anche li ma devi avere le idee chiare secondo me.
Ciaooooooooo!!!!!
DA PELCO:


NON C'E' SOLUZIONE A TUTTO MA PARLIAMONE

anonimo50

Re: Informazioni per acquisto cnc budget 3000 euro

Messaggio da anonimo50 » venerdì 30 aprile 2010, 9:43

:mrgreen: non è una questione di rispondere o meno e non penso che grisuzone abbia un doppio fine... , ti ho detto quelle cose perchè si era iniziata una bella discussione in un altro topic, ma invece di rispondere hai preferito far morire tutto per aprire un altro post, se ho capito tu sei il tipo che vuole le cose subito e senza stare troppo ad indagare, ci sono altri che ti consigliano tanto....

Sei arrivato ad un budget di 3000€ senza ancora capire che una macchina del genere non potrà  mai lavorare acciaio.

Ora iniziamo da zero, sperando che questa volta riusciremo a concludere qualche cosa..

come dice cappy cosa vuoi farci? Devi capire se prendi un elettromandrino per legno non riuscirai mai a lavorare acciaio, se prendi uno per acciaio il legno te ne scordi.

Avatar utente
grisuzone
Senior
Senior
Messaggi: 1783
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 12:24
Località: Provincia di BRINDISI

Re: Informazioni per acquisto cnc budget 3000 euro

Messaggio da grisuzone » venerdì 30 aprile 2010, 10:56

gioscarab ha scritto:No ragazzi.
Grisuzone la tua richiesta ai moderatori si basa solo ed esclusivamente sul risentimento che hai nei miei confronti perchè non ho acquistato la tua macchina, e ti dico, l'avrei acquistata volentieri se fosse stata nello stato in cui mi aspettavo, semplicemente non sono in grado e non ho il tempo di ricomporla da solo, e ricollegarla, senza avere la certezza che funzioni tutto a dovere.
Agire all'interno di una community per motivi personali, e soprattutto cercare di influenzare le decisioni dei moderatori è la cosa che forse va di più contro al concetto stesso di community (ed è cio' che sta uccidendo l'Italia).

:mrgreen:

Forse ti confondi con qualcun altro io non volevo venderti proprio niente.. anzi non ho assolutamente nessuna meccanica da vendere... ho parlato solamente per il tuo atteggiamento assolutamente non corretto... Non centra ASSOLUTAMENTE NIENTE quando dici che non ai tempo.. anche perchè forse non lo sai ma quando ti connetti si vede e tu molte volte ti connetti (molto spesso) anche se non posti e quindi si presume che i messaggi li vai a leggere e se ti vai a controllare tutti i post che ai aperto a nessuno ai dato risposta o perlomeno si è arrivati ad una conclusione ancor peggio per i messaggi privati c'è gente e tanta che anche non avendo tempo COME TE a messo a disposizione quel poco che ne ha per consigliarti ed inviarti messaggi privati ed email e tu non ti sei neanche degnato di rispondere..
e questo non è asssolutamente corretto qui come non lo è nella vita reale con i normali contatti con la gente...

quindi scusami se te lo ripeto ma fino a che non cambi atteggiamento non penso che qualcun altro si metterà  a tua disposizione...

Nessuno ha tempo da perdere ciao
Saluti e grazie a tutti
Angelo

Avatar utente
cappy
Senior
Senior
Messaggi: 890
Iscritto il: giovedì 18 settembre 2008, 23:42
Località: Termoli (CB)

Re: Informazioni per acquisto cnc budget 3000 euro

Messaggio da cappy » venerdì 30 aprile 2010, 11:21

Chrys75 ha scritto:
come dice cappy cosa vuoi farci? Devi capire se prendi un elettromandrino per legno non riuscirai mai a lavorare acciaio, se prendi uno per acciaio il legno te ne scordi.
Approfitto di questo post per capire anche questo concetto. Nela mia ignoranza associo un mandrino per ferro a qualcosa di piu potente e veloce di un mandrino per legno (per quanto da che ho capito non sempre il ferro va lavorato ad alte velocità , anzi a volte si unsano proprio basse velocità ). Ho sempre pensato infatti che una cosa che taglia il ferro, o lavora il ferro, per forza di cose lavori anche il legno, che è piu morbido.
Ora parto dal presupposto della sega, la sega per legno ha denti grossi e cattivi, mentre quella per legno ha denti piccoli e ravvicinati, per mia esperienza, il legno con la prima si taglia prima e con la seconda il lavoro è piu lungo perchè asporta meno materiale. Quindi mi chiedo perche con un mandrino per ferro non lavori il legno? Visto che è la fresa che poi fa la differenza?
Grazie.
Mangiare frutta fa bene.
Se credi in qualcosa FALLA!
----------------------------------------------------
CNC all'attivo 1 - CNC disattivate 1
CNC Laser 1 - CNC nella testa Troppe!!

anonimo50

Re: Informazioni per acquisto cnc budget 3000 euro

Messaggio da anonimo50 » venerdì 30 aprile 2010, 11:57

Cappy di lavorazione del legno ne so molto poco, ma da quello che so la fresa deve fare moltissimi giri, prima di tutto perchè è consigliato una monotagliente.

Per il ferro al contrario non sono richieste grossi numeri di giri, anzi,con un range di utilizzo di 400-5000 giri vai alla grande... però le potenze devono essere maggiori e la stabilità  strutturale della macchina/mandrino superiori...

L'alluminio, diciamo che un range di utilizzo di 1000-15000 giri è il massimo.

Questo in generale.

Come dici tu, gli utensili hanno il loro compito ma anche la velocità  di rotazione e avanzamenti sono importanti...

Avatar utente
cappy
Senior
Senior
Messaggi: 890
Iscritto il: giovedì 18 settembre 2008, 23:42
Località: Termoli (CB)

Re: Informazioni per acquisto cnc budget 3000 euro

Messaggio da cappy » venerdì 30 aprile 2010, 12:47

Ok ma un elettromandrino a velocità  variabile dovrebbe andare bene per tutti e due i materiali giusto?
Mangiare frutta fa bene.
Se credi in qualcosa FALLA!
----------------------------------------------------
CNC all'attivo 1 - CNC disattivate 1
CNC Laser 1 - CNC nella testa Troppe!!

anonimo50

Re: Informazioni per acquisto cnc budget 3000 euro

Messaggio da anonimo50 » venerdì 30 aprile 2010, 13:12

a prescindere che un elettromandrino da 24000giri che si trovano per hobbisti a 400-1000 giri se ci arriva ha una potenza ridicola, ma dopo con una struttura in alluminio (parlo dell'elettromandrino stesso) da pochi mm non è adatto per "spingere" su ferro...

Se mi accoppiate legno-alluminio ci posso pure credere, ma legno-ferro assolutamente no...

è più facile che un mandrino da 4000giri lavori ottimamente l'alluminio (anche se i parametri dell'utensile non sono quelli giusti) che non un mandrino da legno lavori il ferro... a 6000giri una fresa in hss su un C40 fonde una bellezza... a 500 giri è un violino....

Rispondi

Torna a “Meccanica”