Barre c40 rettificate non temprate

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Avatar utente
niki77
Member
Member
Messaggi: 527
Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 13:42
Località: Tolentino(MC)

Barre c40 rettificate non temprate

Messaggio da niki77 » martedì 12 giugno 2007, 10:05

Salve a tutti e di nuovo buongiorno.

Ho trovato a ottimo prezzo(zero) degli spezzoni di barre tonde in C40 rettificato non temprato e vorrei utilizzarli per fare una macchinetta.

Che problemi si possono verificare considerando che lo scorrimento non avverrà  tramite manicotti a ricircolo ma boccole autolubrificate in teflon?
Non dovrebbe cmq arrugginire il C40 giusto?

saluti.

Avatar utente
btiziano
Senior
Senior
Messaggi: 1005
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 11:54
Località: Perugia provincia
Contatta:

Messaggio da btiziano » martedì 12 giugno 2007, 10:27

Ciao Niky.
Dunque, se è C40 rettificato significa che ha uno strato superficiale leggermente indurito (veramente poco).
Per quanto riguarda lo scorrimento dovrai verificare bene tramite micrometro il diametro della barra in modo da valutare se l'accoppiamento con la tue boccole è corretto.
Per la ruggine, attenzione perchè il C40 si arrugginisce molto bene.

ranatan
Senior
Senior
Messaggi: 1596
Iscritto il: giovedì 11 gennaio 2007, 19:34
Località: Torino

Messaggio da ranatan » martedì 12 giugno 2007, 10:41

insieme al FE360 il C40 o C45 è tra' i piu' molli da lavorare.Le barre che hai trovato si chiamano in gergo calibrati .....e come dice Btiziano si arrugginiscono.

Avatar utente
niki77
Member
Member
Messaggi: 527
Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 13:42
Località: Tolentino(MC)

Messaggio da niki77 » martedì 12 giugno 2007, 10:59

Quindi devo riflettere un pò,perchè prima di riempirmi il garage di schifezze è bene fare delle considerazioni:

1- le boccole le faccio io e pertanto le faccio precise al diametro che occorre , ma che grado di precisione potrebbero avere queste barre 'calibrate' ?

2- per la ruggine potrebbe essere sufficiente tenerle sempre oleate?

Va bhe che non mi costano nulla ma se non ci devo fare niente che me le prendo a fare!!!!

avc1959
God
God
Messaggi: 5099
Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 22:56
Località: varese

Messaggio da avc1959 » martedì 12 giugno 2007, 12:05

le bare rettificate normalmente sono a -15 -20 quindi le boccole le farei a 0
per la ruggine se l'mbiente non e' umido e le tieni oliate non penso che ci siano grossi problemi

Avatar utente
niki77
Member
Member
Messaggi: 527
Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 13:42
Località: Tolentino(MC)

Messaggio da niki77 » martedì 12 giugno 2007, 12:07

Ecco che iniziano i problemi, che significa -15 -20 ? :shock:
Per i comuni mortali si può avere una traduzione? 8)

avc1959
God
God
Messaggi: 5099
Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 22:56
Località: varese

Messaggio da avc1959 » martedì 12 giugno 2007, 12:13

deformazione professionale 15/20 micron alias 1,5/2 centesimi

Avatar utente
niki77
Member
Member
Messaggi: 527
Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 13:42
Località: Tolentino(MC)

Messaggio da niki77 » martedì 12 giugno 2007, 12:36

Cacchio,non è male però... pensavo peggio.
Grazie mille delle info .

Rispondi

Torna a “Meccanica”