info per nuovo progetto

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
alexm90
Newbie
Newbie
Messaggi: 19
Iscritto il: giovedì 6 maggio 2010, 11:32
Località: napoli

info per nuovo progetto

Messaggio da alexm90 » giovedì 6 maggio 2010, 12:20

ciao a tutti,
vorrei realizzare una piccola cnc, ma purtroppo non me ne intendo molto di meccanica (mi occupo di elettronica).
per le mie esigenze avrei bisogno di un area di lavoro effettiva delle dimensioni di un foglio A4.. quindi non è particolarmente grande.
vorrei però poter lavorare senza problemi alluminio e metalli teneri.. che caratteristiche deve avere la meccanica per garantirmi una rigidità  strutturale adeguata all' utilizzo?
conviene avere l' asse y che scorre sull' asse x con piano fisso... o far scorrere il piano e avere l' asse y fisso??
che tipo di guida posso utilizzare? barra di acciaio e cuscinetti linari a ricircolo di sfere vanno bene?
orientativamente il mandrino che caratteristiche dovrà  avere per poter fresare l' alluminio ?
grazie a tutti

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Re: info per nuovo progetto

Messaggio da ENGINE » giovedì 6 maggio 2010, 23:26

Prova a dare un'occhiata alla A4 della LVL Tech...

ecco... copiala paro paro e vai bene ;)
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

alexm90
Newbie
Newbie
Messaggi: 19
Iscritto il: giovedì 6 maggio 2010, 11:32
Località: napoli

Re: info per nuovo progetto

Messaggio da alexm90 » venerdì 7 maggio 2010, 12:10

mmm non riesco a trovarla.. c'è in formato A3

alexm90
Newbie
Newbie
Messaggi: 19
Iscritto il: giovedì 6 maggio 2010, 11:32
Località: napoli

Re: info per nuovo progetto

Messaggio da alexm90 » venerdì 7 maggio 2010, 12:44

ragazzi, sto iniziando a fare qualche schizzo con rinocheros della mia futura cnc...
però mi chiedo, per questo tipo di utilizzo.. è meglio far scorrere l' asse x su tondi di acciaio e cuscinetti lineari, o carrelli a ricircolo di sfere?
quale dei due offre una precisione e resistenza maggiore ad un attrito minore ??

Fabietto
Senior
Senior
Messaggi: 881
Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 17:43
Località: Prov. Ve

Re: info per nuovo progetto

Messaggio da Fabietto » venerdì 7 maggio 2010, 13:41

Se hai trovato le immagini delle lvl desktop studiale per bene sono macchine ben fatte anche se io non c'e l'ho ma vedendo la struttura sono ok.
Per le guide mai come in questo caso chi più spende meno spende se ci devi lavorare, viceversa se la devi usare hobbysticamente se ne può discutere ma a livello di precisione la scale è questa:
1°) guide lineari.
2°) barre tonde supportate.
3°) barre tonde.
Chiaramente devi decidere un budget in quanto la spesa cambia decisamente.
Ciao

alexm90
Newbie
Newbie
Messaggi: 19
Iscritto il: giovedì 6 maggio 2010, 11:32
Località: napoli

Re: info per nuovo progetto

Messaggio da alexm90 » venerdì 7 maggio 2010, 14:47

i motivi dell' area di lavoro ristretta sono proprio questi, contenere il budget però senza andare a discapito della precisione, voglio che la macchina sia in grado di lavorare bene l' alluminio.
per ora il budget disponibile per la sola meccanica (quindi elettronica e motori esclusi) si aggira intorno ai 1000 euro.. però se è necessario spendere di più per avere una buona meccanica, sono anche disposto.. sarò costretto a estendere il progetto su un tempo maggiore di realizzazione, ma va bene comunque.. l' importante è avere una macchina solida alla fine.
ho dato un occhiata alle guide lineari.. vedo che possono lavorare in due modi.. con carico perpendicolare al piano della guida, e con carico tangenziale... ci sono sostanziali differenze?

alexm90
Newbie
Newbie
Messaggi: 19
Iscritto il: giovedì 6 maggio 2010, 11:32
Località: napoli

Re: info per nuovo progetto

Messaggio da alexm90 » lunedì 10 maggio 2010, 1:21

ragazzi che ne dite di una cosa del genere
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

alexm90
Newbie
Newbie
Messaggi: 19
Iscritto il: giovedì 6 maggio 2010, 11:32
Località: napoli

Re: info per nuovo progetto

Messaggio da alexm90 » lunedì 10 maggio 2010, 1:22

il verde è un estruso in alluminio cava 8 90X90
e l' arancione è una barra piatta 25X200
secondo voi avrebbe una buona rigidità  una struttura del genere?

Fabietto
Senior
Senior
Messaggi: 881
Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 17:43
Località: Prov. Ve

Re: info per nuovo progetto

Messaggio da Fabietto » lunedì 10 maggio 2010, 13:13

Non ho capito bene il disegno è forse il basamento?
Ciao

alexm90
Newbie
Newbie
Messaggi: 19
Iscritto il: giovedì 6 maggio 2010, 11:32
Località: napoli

Re: info per nuovo progetto

Messaggio da alexm90 » martedì 11 maggio 2010, 0:00

ciao, si scusami ho dimenticato di scrivere
si tratta del basamento
lungo i profilati in alluminio pensavo di montare poi le guide a carrello a ricircolo di sfere
sto cercando di fare dei disegni più dettagliati, ma non riesco a trovare un disegno quotato decentemente di estrusi di alluminio cava 8 da 90X90 e da 180X90

Fabietto
Senior
Senior
Messaggi: 881
Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 17:43
Località: Prov. Ve

Re: info per nuovo progetto

Messaggio da Fabietto » martedì 11 maggio 2010, 13:15

Un consiglio spassionato prima di "buttarti" nell'avventura vedi i post vecchi delle costruzioni ed in particolare vedi quelle di Btiziano, garkoll, ed altri.
Mi sembra decisamente eccessivo quello che hai postato fino ad adesso un basamento alto 200 mm certo dà  stabiltà  ma secondo mè è eccessivo inoltre le guide dove vorresti montarle sui profilati o sulle piastre?
Chiaramente questa è un'opinione mia attendi altri che ti possano consigliare.
Ciao
OOOOps letto dopo che volevi montare le guide nei profilati e un piastrone da 200 mm per 20 di spessore per montare i motori e cuscinetti secondo mè è un pò troppo abbondare è sempre meglio ma esagerare .......

alexm90
Newbie
Newbie
Messaggi: 19
Iscritto il: giovedì 6 maggio 2010, 11:32
Località: napoli

Re: info per nuovo progetto

Messaggio da alexm90 » martedì 11 maggio 2010, 17:06

capito..
addirittura avevo pensato di usare 2 guide a ricircolo di sfere e 2 chiocciole.. con distribuzione a ingranaggi elicoidali.
però se mi dici che è eccessivo.. ridimensiono il tutto..
il punto è che vorrei una macchina performante.. che riesca a fresare senza alcun problema l' alluminio..

Fabietto
Senior
Senior
Messaggi: 881
Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 17:43
Località: Prov. Ve

Re: info per nuovo progetto

Messaggio da Fabietto » martedì 11 maggio 2010, 20:44

Ti consiglio di nuovo di guardare le macchine degli utenti del forum, dai un'occhiata alla macchina di indian, di armax, di massimomb, e tanti altri nella sezione la mia cnc e vedrai che praticamente sono simili come struttura di base differiscono nei materiali o in alcune scelte ma studiatele un pochino vedrai che capirai molte cose.
Una volta che avrai visto posta un disegno e vedremo di aiutarti.
Non ho capito cosa intendi con 2 guide e 2 chiocciole intendi due guide lineari per lato con 4 pattini per lato sempre, oppure vorresti usare due viti a ricircolo?
Ciao

alexm90
Newbie
Newbie
Messaggi: 19
Iscritto il: giovedì 6 maggio 2010, 11:32
Località: napoli

Re: info per nuovo progetto

Messaggio da alexm90 » martedì 11 maggio 2010, 23:30

intendevo 2 guide con 4 carrelli e poi due viti a chiocciola per trasmettere il moto.. comunque sto andando a vedere per bene le cnc che mi hai consigliato..
per quanto riguarda il disegno.. sto cercando di fare qualcosa di più dettagliato.. per caso tra voi c'è qualcuno che sa usare rinocheros? ho un problema con l' estrusione di un pezzo

alexm90
Newbie
Newbie
Messaggi: 19
Iscritto il: giovedì 6 maggio 2010, 11:32
Località: napoli

Re: info per nuovo progetto

Messaggio da alexm90 » mercoledì 12 maggio 2010, 11:37

ho dato uno sguardo a moltissime cnc nella sezione da te indicata.. mi ci sono chiarito molte idee, anche se alcune cose non si discostano molto da come intendevo costruirle..
cmq ho iniziato a progettare dettagliatamente il basamento, allego una immagnie
che ne pensate?
le guide sono da 25, e i carrelli sono a ricircolo di sfere
per quanto riguarda le spalle della cnc, intendevo realizzare larghe quanto la lunghezza del carrello.. 90 mm.. secondo voi sono pochi ?
si potrebbero flettere?
altra domanda.. che approccio conviene utilizzare per la progettazione di una cnc? partire dall' asse x o dall' asse z ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Rispondi

Torna a “Meccanica”