passo viti a ricircolo

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
varuse
Newbie
Newbie
Messaggi: 10
Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 22:19
Località: Foggia

passo viti a ricircolo

Messaggio da varuse » martedì 12 giugno 2007, 22:15

Salve a tutti.
Vi pongo una domanda da inesperto,sono in progettazione della mia cnc da 2000x900x200 di corsa utile,ho aquistato una vite a ricircolo per l'asse Z con passo5,le viti per la X e Y devono avere lo stesso passo5? oppure posso montare delle viti con passo 20 visto che la voglio veloce negli spostamenti liberi.
Un grazie anticipato a chi rispode.

qwertygro
Junior
Junior
Messaggi: 55
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:52
Località: Grottaglie (TA)

Messaggio da qwertygro » martedì 12 giugno 2007, 22:21

La maggior parte delle macchine usano barre con lo stesso passo per tutti e tre gli assi, credo tuttavia che non ci dovrebbero essere problemi per montare barre con passi differenti in quanto poi basta settare nel software di controllo gli step per mm.
Comunque attendi il parere dei più esperti.

Avatar utente
Grighin
Senior
Senior
Messaggi: 2163
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 11:16
Località: RIMINI
Contatta:

Messaggio da Grighin » martedì 12 giugno 2007, 23:08

2 metri di macchina! comlimenti! io ne sto facendo una con le tue corse piu o meno, ma a dimensionare tutto correttamente è un macello! soldi a raffica e peso assurdo!

.. le viti se vuoi camminare veloce le devi mettere gorsse e tensionarle...
passo 20 forse è un po troppo, che motori ci metti..? le vedo spesso passo 20 e 25 nel settore professional, ma con motori brussless molto power ed in trasmissione diretta, roba da paura 60 mt/min
Esistono diversi tipi di stato, ma nessuno è peggio dello stato cui siamo arrivati. (da "Capitani d'Aprile")

varuse
Newbie
Newbie
Messaggi: 10
Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 22:19
Località: Foggia

Messaggio da varuse » martedì 12 giugno 2007, 23:20

X GRIGHIN,perchè con i nema34 non riesco a muoverli?

Avatar utente
Grighin
Senior
Senior
Messaggi: 2163
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 11:16
Località: RIMINI
Contatta:

Messaggio da Grighin » martedì 12 giugno 2007, 23:31

si si penso ci riesci, poi dipende tanto anche dai pesi, dalla potenza dei motori, da cosa dovrai lavorare, tantissime cose.
magari inizia a descrivere un po cosa devi farci, e piano piano si analizza la cosa molto meglio, io poi parlavo di una cosa al top..

i motori come pensi di metterli, con puleggia o diretti..?
racconta un po.. poi qui c'è gente che sapra cosnigliarti molto meglio di me..

io ne sto facendo una grossa, ma è anche molto robusta, quindi penso che andro verso il brussless, anche se ci sono dei passo passo che fanno paura!
Esistono diversi tipi di stato, ma nessuno è peggio dello stato cui siamo arrivati. (da "Capitani d'Aprile")

varuse
Newbie
Newbie
Messaggi: 10
Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 22:19
Località: Foggia

Messaggio da varuse » mercoledì 13 giugno 2007, 0:23

lavorare il legno e il mio obbiettivo,dall'incidere al tagliare, spessori di taglio max 70mm con punte dedicate a tagliente elicoidale rombitruciolo le ho provate con un pantografo x legno uno di quelli manuali,sembrava di tagliare il burro nel vero senso della parola,per questo penso di farcela con dei motori passo passo max da 7A montati direttamente sulle viti a ricircolo.

Avatar utente
Grighin
Senior
Senior
Messaggi: 2163
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 11:16
Località: RIMINI
Contatta:

Messaggio da Grighin » mercoledì 13 giugno 2007, 1:18

si c'è la fai, pero se le monti da 20 con motori diretti prevedi un micropasso come azionamento, altrimenti ho paura che avrai delle serie vibrazioni a basse velocità ..
Esistono diversi tipi di stato, ma nessuno è peggio dello stato cui siamo arrivati. (da "Capitani d'Aprile")

salvatore993
Senior
Senior
Messaggi: 1965
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 8:04
Località: Napoli-Tenerife
Contatta:

Messaggio da salvatore993 » mercoledì 13 giugno 2007, 8:29

sto per cambiare le viti alla mia cnc, vi spiego perchè:
Essendo massiccissima e pesante ho preso dei motori ba 8nm. ebbene la loro tipologia per un problema di induttanza fa si che siano molto più lenti di motori di taglia più piccola. Avendo utilizzato delle viti passo 4 ho gli spostamenti in rapido che sono lentissimi, quindi ho ordinato delle viti passo 10 che gestirò col micropasso.

Avatar utente
Dag50
God
God
Messaggi: 9293
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:31
Località: Cernusco S/Naviglio (MI)
Contatta:

Messaggio da Dag50 » mercoledì 13 giugno 2007, 18:04

il bestione, di cui ci sono le foto nel sito di cncitalia, si spostava a 80 mm al secondo, usando i nema 34 da 4,5A ed azionamenti SHS Eurostep 2000 TTL.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
ciao Dario

http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi

Più si studia e più si sa di non sapere

Avatar utente
Grighin
Senior
Senior
Messaggi: 2163
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 11:16
Località: RIMINI
Contatta:

Messaggio da Grighin » mercoledì 13 giugno 2007, 18:09

ciao Dag! ho visto tutte le tue foto comprese quelle del bestione, ma quasta con le "gambe" non l'avevo vista..
è bellisssima!
Esistono diversi tipi di stato, ma nessuno è peggio dello stato cui siamo arrivati. (da "Capitani d'Aprile")

Rispondi

Torna a “Meccanica”