un parere dagli esperti ad un profano

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Avatar utente
vibak
Newbie
Newbie
Messaggi: 21
Iscritto il: lunedì 26 aprile 2010, 17:23
Località: rovigo

un parere dagli esperti ad un profano

Messaggio da vibak » mercoledì 26 maggio 2010, 22:57

Ciao a tutti,
cosa ne pensate di questa macchina?
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... K:MEWAX:IT

secondo voi è buona per cominciare?
Grazie sin d'ora a chi mi volesse dare un consiglio... postumo (nel senso che l'ho già  comprata :oops: :mrgreen: )
Vittorio

Avatar utente
ruotadentata
Senior
Senior
Messaggi: 810
Iscritto il: mercoledì 11 giugno 2008, 23:08
Località: california lesmo
Contatta:

Re: un parere dagli esperti ad un profano

Messaggio da ruotadentata » domenica 30 maggio 2010, 12:16

ciao vittorio se l'hai gia comperata! alea iacta est... non ti resta che fare qualche lavoro e comunicare i risultati :wink:
ciao claudio

Avatar utente
vibak
Newbie
Newbie
Messaggi: 21
Iscritto il: lunedì 26 aprile 2010, 17:23
Località: rovigo

Re: un parere dagli esperti ad un profano

Messaggio da vibak » lunedì 31 maggio 2010, 8:14

Non hai torto Claudio,
la macchina però non mi è ancora arrivata e sono un poco in apprensione. Mi sembrava, tutto sommato, un buon prezzo. Il fatto è che di cnc non so nulla, ne ho solo il desiderio; dunque dovrò imparare molte cose. Devo dunque ultimarne la confezione con l'acquisto dei motori e della parte elettronica per la quale dovrò chiedere consiglio in anticipo.
Grazie,
Vittorio

Avatar utente
ruotadentata
Senior
Senior
Messaggi: 810
Iscritto il: mercoledì 11 giugno 2008, 23:08
Località: california lesmo
Contatta:

Re: un parere dagli esperti ad un profano

Messaggio da ruotadentata » domenica 6 giugno 2010, 1:44

riprendiamo il discorso, il costo non è male! devi considerare che dovrai acquistare i tre motori per gli assi che se non ho letto male le macchina e predisposta per i nema.
devi aggiungere una scheda per i motori consigliata 2A ed il kress in ultimo il software anche qui ho letto mach3 ma credo si possano gestire i motori anche con altri software in base alla scheda che deciderai di acquistare.
se la macchina è arrivata posta una foto.
ciao claudio

Avatar utente
vibak
Newbie
Newbie
Messaggi: 21
Iscritto il: lunedì 26 aprile 2010, 17:23
Località: rovigo

Re: un parere dagli esperti ad un profano

Messaggio da vibak » domenica 13 giugno 2010, 21:08

vibak ha scritto:Non hai torto Claudio,
la macchina però non mi è ancora arrivata e sono un poco in apprensione. Mi sembrava, tutto sommato, un buon prezzo. Il fatto è che di cnc non so nulla, ne ho solo il desiderio; dunque dovrò imparare molte cose. Devo dunque ultimarne la confezione con l'acquisto dei motori e della parte elettronica per la quale dovrò chiedere consiglio in anticipo.
Grazie,
Vittorio
Ciao Claudio, scusami per la latitanza.
Si, la macchina mi è arrivata; sembra una buona macchina e anche robusta, ti farò le foto e la sottoporrò al vostro giudizio.
Ho visto in rete la scheda "cobra" sul sito ideegeniali (http://www.ideegeniali.it/main/Cobra1.htm), saresti così gentile da darmi il tuo parere in merito?
Poi devo ancora capire bene la differenza tra i vari tipi di motore, ossia la potenza espressa in Nm (credo si tratti di Newton x metro se non ho capito male). I motori Nema sono montati anche su vecchie macchine da scrivere olivetti elettroniche, dunque devo vedere se li trovo a qualche fiera del computer e dell'elettronica, pensi sia possibile?
Ti ringrazio, Vittorio

Avatar utente
vibak
Newbie
Newbie
Messaggi: 21
Iscritto il: lunedì 26 aprile 2010, 17:23
Località: rovigo

Re: un parere dagli esperti ad un profano

Messaggio da vibak » lunedì 14 giugno 2010, 10:31

ecco alcune foto:
3.jpg
4.jpg
5.jpg
6.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Re: un parere dagli esperti ad un profano

Messaggio da ENGINE » lunedì 14 giugno 2010, 22:53

Ma sono barre filettate quelle ?
cioe', le trapezioidali te le tirano dietro ancora un po'....
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

Avatar utente
vibak
Newbie
Newbie
Messaggi: 21
Iscritto il: lunedì 26 aprile 2010, 17:23
Località: rovigo

Re: un parere dagli esperti ad un profano

Messaggio da vibak » martedì 15 giugno 2010, 13:48

ENGINE ha scritto:Ma sono barre filettate quelle ?
cioe', le trapezioidali te le tirano dietro ancora un po'....
Scusa ma non capisco.
Le barre filettate montate sulla macchina sono di scarso valore? è quello che vuoi dire?

Avatar utente
riporeno
Senior
Senior
Messaggi: 1775
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 21:10
Località: RN

Re: un parere dagli esperti ad un profano

Messaggio da riporeno » martedì 15 giugno 2010, 14:15

:( purtroppo si

sono comuni barre metriche da ferramenta

Avatar utente
vibak
Newbie
Newbie
Messaggi: 21
Iscritto il: lunedì 26 aprile 2010, 17:23
Località: rovigo

Re: un parere dagli esperti ad un profano

Messaggio da vibak » lunedì 28 giugno 2010, 23:28

! Scusate se mi sono intromesso.
Forse ho sbagliato forum; solo prfessionisti quì dentro?
Pensavo si prendesse la patente guidando una 500, ma evidentemente quì sono partiti tutti con la Ferrari. :cry:

Avatar utente
VELLECA
Senior
Senior
Messaggi: 2237
Iscritto il: venerdì 26 marzo 2010, 20:39
Località: Cursi(LE)
Contatta:

Re: un parere dagli esperti ad un profano

Messaggio da VELLECA » lunedì 28 giugno 2010, 23:49

Vero solo critiche non ti aiutano ... ma sono critiche, anche se secche, che ci stanno ... nel senso che i criteri di costruzione di una CNC implicano qualche criterio magari per alcuni irrinunciabile ... come vite trapezie, boccole almeno di materiale plastico, ma che funge benissimo, etc etc ...

Non è detto che la tua macchina non lavori bene, ma sicuramente chi l'ha fatta non ha pensato troppo a farla con questi criteri ... le vite semplice non servono per far muovere, molto meno una cnc ... è una questione di meccanica, di costruzione tecnica del filetto, della configurazione della vite ...

"Si muove allora va bene" ... delle volte non basta ... però dalle immagine non è poi cosi male ...

Fai cosi ... falla andare e vediamo come va in lavorazione ... no stare a sentire tutto da tutte le parte, ma nemmeno a fare finta che hai qualcosa di diverso ...

Corretto quello che dici, per cominciare ed impratichirsi non c'è bisogno di una Ferrari, però prima devi farla andare ... vediamo come va ...

Dai su che non ci sono solo chi ha le Ferrari ... anche chi con meno di qualche centinaia di euro ha costruito una macchina e si è anche divertito a farla muovere con le vite da ferramenta ... e ti assicuro che siamo la maggioranza ...

E dopo sai che piacere scoprire che la tua macchina lavora bene anche se non canonica ???...

Dai su non demordere e non sentire tutto come critiche negative ... sono solo considerazioni che ormai per "deformazione professionale" quelli piu esperti fanno sempre ... e che fra un po anche tu le assimilerai ...

Avatar utente
riporeno
Senior
Senior
Messaggi: 1775
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 21:10
Località: RN

Re: un parere dagli esperti ad un profano

Messaggio da riporeno » martedì 29 giugno 2010, 7:21

@vibak

ho semplicemente detto che sono barre filettate :)

ciò non vuol dire che non fanno il loro lavoro..

come dice velleca non sono proprio adatte a svolgere quella funzione

poi strada facendo :wink: magari, sarai tu stesso che comincerai a divertirti facendo le modifiche che ritieni

più opportune.

Dacci sotto :) aspettiamo che si muova

ciao

Avatar utente
vibak
Newbie
Newbie
Messaggi: 21
Iscritto il: lunedì 26 aprile 2010, 17:23
Località: rovigo

Re: un parere dagli esperti ad un profano

Messaggio da vibak » martedì 29 giugno 2010, 15:27

Ecco ragazzi, adesso posso ringraziarvi per la risposta.
Sò anch'io che con 159 euro non ho comprato "la ferrari" delle cnc, ma mi sembrava una cifra congrua per iniziare un percorso sconosciuto. Forse ho avuto fretta a proporvi quasta mia che ancora non è complata e funzionante, ma a me sembrava di aver tanto. Non sono un ragazzino, ho 50 anni suonati, di mestiere faccio il tecnico e ho un brevetto alle spalle, ma non ho nessuno, e non conosco nessuno che mi accompagni in questa "avventura".
Grazie Velleca per aver capito il senso del mio intervento, grazie Riporeno per l'incoraggiamento, grazie a tutti per le risposte.
Ora però sono costretto a defilarmi fino alla sua messa in opera.
Vittorio

Avatar utente
Grighin
Senior
Senior
Messaggi: 2163
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 11:16
Località: RIMINI
Contatta:

Re: un parere dagli esperti ad un profano

Messaggio da Grighin » mercoledì 30 giugno 2010, 13:57

secondo me hai fatto benissimo come prima macchina a spendere poco, anche perchè la cnc è un mondo strano dove è necessario possedere qualcosa per poter capire un po i come e i perchè delle macchine.
tanto poi e lo dico da parte di tutto il forum non ci si ferma mai! si vuole semrpe migliorare e spender poco all'inizio è il modo migliore per non buttare soldi dopo..

un consiglio: non "defilarti" troppo.. per quanto riguarda il montaggio dell'elettronica, la configurazione del software, le migliorie. ecc il forum ti torna utile ;)

Buon proseguimento!
Esistono diversi tipi di stato, ma nessuno è peggio dello stato cui siamo arrivati. (da "Capitani d'Aprile")

Avatar utente
leopiro
Senior
Senior
Messaggi: 1304
Iscritto il: domenica 6 maggio 2007, 12:33
Località: Castrolibero (Cosenza)

Re: un parere dagli esperti ad un profano

Messaggio da leopiro » mercoledì 30 giugno 2010, 14:22

Tranquillo che diventi un ''drogato'' anche tu come noi.... :mrgreen: .Anzi se ci si ''droga'' si spende mooooooooolto di meno,fidati :lol: .Ovviamente scherzo ma è una vera è propia malattia,basta guardare Grighin che ora mai è un malato cronico e per disintossicarsi dalle cnc si è comprato una fresa manuale........da trasformare poi in cnc :mrgreen: :badgrin:

Rispondi

Torna a “Meccanica”