idea pazza per un mandrino

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

idea pazza per un mandrino

Messaggio da dmoglianesi » domenica 6 giugno 2010, 17:45

ciao a tutti, scusate apro un nuovo topic per un argomento gia trattato abbondantemente ma potrebbe essere interessante anche per altre applicazioni, diventiamo matti almeno noi principianti con scarse disponibilità  economiche e ancor meno attrezzature per fare mandrini e assi ruotanti quando in commercio esistono gia delle parti meccaniche che hanno dei cuscinetti angolari, gia spessorati che sopportano forti sollecitazioni sia verticali che radiali, costano 4 soldi, sono utilizzati nel campo automobilistico, i mozzi delle ruote, hanno dei cuscinetti di buone dimensioni sono di altezza contenuta e supportano forti sollecitazioni, si possono utilizzare i perni delle ruote per un buon fissaggio possono arrivare tranquillamente a 2000 rpm e si trovano di moltissime dimensioni, io personalmente l'ho utilizzato per sostenere un mandrino da tornio con un canotto da 35mm in cono morse mt3, era per un ford e nuovo mi è costato 50€ ma allo sfascio ........., bhe se ho proposto una cazz... lapidatemi me lo merito, saluti dalmazio

Avatar utente
grisuzone
Senior
Senior
Messaggi: 1783
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 12:24
Località: Provincia di BRINDISI

Re: idea pazza per un mandrino

Messaggio da grisuzone » domenica 6 giugno 2010, 21:38

io non me ne intendo.. magari se dai altre info e qualche foto per capire di che si tratta sarebbe meglio..poi aspettiamo le info dei nostri Guru :)
Saluti e grazie a tutti
Angelo

dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: idea pazza per un mandrino

Messaggio da dmoglianesi » domenica 6 giugno 2010, 23:13

ecco come l'ho utilizzato, il mandrino è bloccato con un bullone da 8mm, volendo si puo utilizzare anche per una fresa montandolo in verticare e utilizzando portautensili morse, di fatto non l'ho ancora utilizzato e non so se è fattibile, l'ho fatto girare e non si è staccato, il mandrino è da 5 pollici cercasi volontari per provarlo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
v1br10n3
Member
Member
Messaggi: 419
Iscritto il: lunedì 11 giugno 2007, 0:26
Località: RM - Roma

Re: idea pazza per un mandrino

Messaggio da v1br10n3 » lunedì 7 giugno 2010, 0:48

ma ti sei costruito un tornio????
in caso facci un bel reportage che l'argomento è mooooolto interessante!
...no no ma che compro!!! Adesso me lo costruisco!!! :)

dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: idea pazza per un mandrino

Messaggio da dmoglianesi » lunedì 7 giugno 2010, 4:00

ciao, sto facendo una combinata, tornio e fresa, utilizzando una tavola a croce, il mandrino è fissato su una piastra con cono morse mt3 cosi da poter avere una buona flessibilità , ho gia comprato una torretta da fissare sopra la tavola, nei post di costruzione mandrino ci sono le photo del mandrino e del motore che utilizzero per la fresa, per la parte tornio un motore in cc da 1/5 cv da 90 volt 3000 rpm ridotto di 1.25 con puleggia, ho realizzato una struttora con degli U da 5 cm saldati fra loro, ma non sono abbastanza rubusti debbo rinforzarli ancora, poi li portero a spianare e spero di terminare presto cosi avro i mezzi meccanici per poter iniziare la mia prima cnc, chiaramente non è niente di professionale e nienta da invidiarer,io la definisco un accrocco ma l'importante è che funzioni,

dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: idea pazza per un mandrino

Messaggio da dmoglianesi » lunedì 7 giugno 2010, 4:27

ecco quello che io definisco accrocco,nella photo si vede il mandrino che utilizzero per la parte fresa, mi accingo a provarlo in alta velocita spero che funzioni debbo aspettare domanmi per via del rumore, come percisione senza rettificare nulla ho 1 centesimo sulla tavola e 15 centesimi sulla rotazione del mandrino ma spianero la piastra una volta terminato
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: idea pazza per un mandrino

Messaggio da dmoglianesi » lunedì 7 giugno 2010, 20:23

ecco la struttura rinforzata, ditemi se debbo apportare modifiche prima che la faccio rettificare,saluti dalmazio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
gab®y
Senior
Senior
Messaggi: 617
Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 23:22
Località: Barge CN

Re: idea pazza per un mandrino

Messaggio da gab®y » lunedì 7 giugno 2010, 20:29

buona idea, ma cosa intendi per 15 centesimi sulla rotazione del mandrino?
in tornitura gli unici problemi che può darti sono le vibrazioni... :wink:

buona fornuna..
Saluti
Se ci scambiamo un dollaro, ognuno rimane con un dollaro.
Se ci scambiamo un'informazione, ognuno rimane con due informazioni.


Alcuni video.....

dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: idea pazza per un mandrino

Messaggio da dmoglianesi » lunedì 7 giugno 2010, 20:50

intendo che se lo faccio girare, il pezzo stretto nel mandrino ha 15 centesimi di fuori centro, certo quando lo tornisco poi si elimina, la piastra dove è fissato il mandrino non è perfettamente centrata, se lo spessoro da un lato arrivo a 2 centesimi ma debbo verificare cosa succede se lo tolgo e lo rimetto,il mandrino si puo inserire in due posizioni, se è ripetitiva o casuale perche potrebbe essere anche il cono morse, per ora faro spianare la base e la parte d'appoggio della fresa, il mandrino lo fissero su una piastra imbollonata nella parte posteriore, per la fresa ho due guide lineari piatta da 20mm con 4 carrelli lunghe 34 cm, spero che siano sufficientemente robuste perche le tonde da 16mm che adoperavo anteriormente flettevano moltissimo, per il mandrino l'ho fatto girare a vuoto a 2000 rpm non dava nessuna vibrazione, chiaramente non è fissato solo con la conicità  ma ha anche un bullone da 8 mm sulla testa dell'asse che gli impedisce di sfilarsi, saluti

Avatar utente
gab®y
Senior
Senior
Messaggi: 617
Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 23:22
Località: Barge CN

Re: idea pazza per un mandrino

Messaggio da gab®y » martedì 8 giugno 2010, 16:31

probabilmente quando gira avuoto non vibra, bisogna poi vedere quando c'è asportazione di materiale, sono dei buoni cuscinetti ma non sono cuscinetti di precisione con recupero del gioco, spero per te che vada bene.. buona fortuna

Gabry
Se ci scambiamo un dollaro, ognuno rimane con un dollaro.
Se ci scambiamo un'informazione, ognuno rimane con due informazioni.


Alcuni video.....

dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: idea pazza per un mandrino

Messaggio da dmoglianesi » martedì 8 giugno 2010, 20:15

ciao, lo vedro molto presto, ho portato l'accrocco a spianare , eventualmente ho gia dei 7207 che avevo preso per tale scopo e se non va faro delle piastre e li utilizzero, altrimenti cosa mi consigli di fare? saluti

ultracnc
Member
Member
Messaggi: 428
Iscritto il: martedì 13 aprile 2010, 18:08
Località: PAVIA

Re: idea pazza per un mandrino

Messaggio da ultracnc » martedì 8 giugno 2010, 20:44

dmoglianesi ha scritto:ciao a tutti, scusate apro un nuovo topic per un argomento gia trattato abbondantemente ma potrebbe essere interessante anche per altre applicazioni, diventiamo matti almeno noi principianti con scarse disponibilità  economiche e ancor meno attrezzature per fare mandrini e assi ruotanti quando in commercio esistono gia delle parti meccaniche che hanno dei cuscinetti angolari, gia spessorati che sopportano forti sollecitazioni sia verticali che radiali, costano 4 soldi, sono utilizzati nel campo automobilistico, i mozzi delle ruote, hanno dei cuscinetti di buone dimensioni sono di altezza contenuta e supportano forti sollecitazioni, si possono utilizzare i perni delle ruote per un buon fissaggio possono arrivare tranquillamente a 2000 rpm e si trovano di moltissime dimensioni, io personalmente l'ho utilizzato per sostenere un mandrino da tornio con un canotto da 35mm in cono morse mt3, era per un ford e nuovo mi è costato 50€ ma allo sfascio ........., bhe se ho proposto una cazz... lapidatemi me lo merito, saluti dalmazio
ma scusa a che pro? autocostruire si ma in meglio, se inizi con cose che alla fine un attrezzo cinese va meglio e ti costa un decimo perche dannarsi l'anima
la cosa principale di un tornio è il mandrino che purtroppo non si autocostrusce (un mandrino Pinto da 20 cm mi sa che non bastano 2000 euro)
non è detto che se trovi una parte minima di materiale aun prezzo ottimo alla fine ti viene a costare molto di più anzi c'è il rischio di non concludere mai il progetto
Boh.. io la vedo cosi per il momento

dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: idea pazza per un mandrino

Messaggio da dmoglianesi » martedì 8 giugno 2010, 22:27

non hai tutti i torti, ma io non sono in italia, non ho lo spazio per mettere una fresa e un tornio, poi il mandrino mi è costato 40€, il gruppo cuscinetti altri 40, qui non è come in italia che il vecchio non vale niente e ti pagano per fartelo portar via, un tornietto di quelli piccolini ma propio piccolini vecchio e sderenato son capaci di fartelo pagare 1000$ e non si trovano neanche, poi lo faccio non perche mi serva veramnte ma è per stare impegnato e fare qualcosa che mi piace, e gli hobby lo sai non si valutano, ciao dalmazio

Avatar utente
gab®y
Senior
Senior
Messaggi: 617
Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 23:22
Località: Barge CN

Re: idea pazza per un mandrino

Messaggio da gab®y » mercoledì 9 giugno 2010, 0:29

Ciao, non voglio criticarti, anzi l'inventiva è la base di tutto, però ho paura che i cuschinetti di un mozzo non siano proprio cuscinetti di precisione,poi magari provi e funzione bene,almeno,lo spero per te! :D

un' altra cosa sucondo me che è importante è l'albero del mandrino, è tanto lungo dietro il mandrino con dei cuscinetti robusti dall'altra parte?se è così scarichi le forze radiali anche sul cuscinetto porteriore avvantaggiando quello anteriore che così lavora meglio...

Buona fortuna per la prova =D> =D> =D>
Gab®y
Se ci scambiamo un dollaro, ognuno rimane con un dollaro.
Se ci scambiamo un'informazione, ognuno rimane con due informazioni.


Alcuni video.....

dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: idea pazza per un mandrino

Messaggio da dmoglianesi » mercoledì 9 giugno 2010, 0:41

purtroppo no il mozzo è corto, 10 cm, provero come va e poi vedro cosa fare, ho quasi 40 cm dietro, il motore è in basso e se vedo che la parte fresa funziona a dovere faro construire un vero asse per il mandrino, lo faro fare passante, al contrario dell'italia la manodopera non costa niente e posso modificarlo a piacimento,

Rispondi

Torna a “Meccanica”