dopo aver letto ininterrottamente il forum per almeno due anni in questi giorni ho (credo) terminato la costruzione della parte meccanica.
Ho prima acquistato le viti con i supporti dal cinese pensando di acquistare successivamenete l'alluminio, ma poi mi sono trovato in casa alcune lastre e profilati ed ho deciso di adattare quelle.
Le spalle le ho fatte cosi per risparmiare le spese della profilatura.
Le guide appoggiate non le ho accorciate perché c’è sempre tempo farlo, semmai acquisterò una vite più lunga, ma questo a tempo debito.
Veniamo alle dimensioni:
Asse X 760mm
Asse Y 530mm
Asse Z 110mm lasciando 40 mm di spazio fra il supporto ed il piano
Ho perso un po’ di corsa negli assi perchè ho dovuto assemblare i supporti cuscinetti all’interno.
I profilati sono robusti ma 40X40
Le piastre sono tutte spessore 15mm
Cosa ne pensate?di quanti errori è piena la meccanica?siate severi…ma non troppo…scherzo
Sono qui per imparare e compatibilmente con le mie capacità ed attrezzature potrei correggere qualcosa.
Il mio obiettivo è realizzare una CNC in grado di lavorare materiali leggeri (plastica,legno,pcb) ed alluminio, in un prossimo futuro realizzare, o modificare questa, per ottenere una macchina più grande.
Vorrei ora passare alla parte elettronica.
Cosa mi consigliate:
che tipo di motori
che tipo di driver
collegamento in presa diretta o mediante puleggie? E se si con che rapporto di riduzione?
Grazie per tutto quello che mi avete insegnato finora è stata una esperienza fantastica.
Un saluto a tutti voi
Angelo