Una CNC da principiante

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Avatar utente
javison
Junior
Junior
Messaggi: 139
Iscritto il: lunedì 14 gennaio 2008, 12:03
Località: Genova

Una CNC da principiante

Messaggio da javison » domenica 20 giugno 2010, 20:08

Ciao a tutti,

dopo aver letto ininterrottamente il forum per almeno due anni in questi giorni ho (credo) terminato la costruzione della parte meccanica.
Ho prima acquistato le viti con i supporti dal cinese pensando di acquistare successivamenete l'alluminio, ma poi mi sono trovato in casa alcune lastre e profilati ed ho deciso di adattare quelle.
Le spalle le ho fatte cosi per risparmiare le spese della profilatura.
Le guide appoggiate non le ho accorciate perché c’è sempre tempo farlo, semmai acquisterò una vite più lunga, ma questo a tempo debito.

Veniamo alle dimensioni:
Asse X 760mm
Asse Y 530mm
Asse Z 110mm lasciando 40 mm di spazio fra il supporto ed il piano

Ho perso un po’ di corsa negli assi perchè ho dovuto assemblare i supporti cuscinetti all’interno.
I profilati sono robusti ma 40X40
Le piastre sono tutte spessore 15mm

Cosa ne pensate?di quanti errori è piena la meccanica?siate severi…ma non troppo…scherzo
Sono qui per imparare e compatibilmente con le mie capacità  ed attrezzature potrei correggere qualcosa.
Il mio obiettivo è realizzare una CNC in grado di lavorare materiali leggeri (plastica,legno,pcb) ed alluminio, in un prossimo futuro realizzare, o modificare questa, per ottenere una macchina più grande.
Vorrei ora passare alla parte elettronica.
Cosa mi consigliate:
che tipo di motori
che tipo di driver
collegamento in presa diretta o mediante puleggie? E se si con che rapporto di riduzione?

Grazie per tutto quello che mi avete insegnato finora è stata una esperienza fantastica.
Un saluto a tutti voi
Angelo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Angelo

Avatar utente
javison
Junior
Junior
Messaggi: 139
Iscritto il: lunedì 14 gennaio 2008, 12:03
Località: Genova

Re: Una CNC da principiante

Messaggio da javison » domenica 20 giugno 2010, 20:11

altre foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Angelo

Avatar utente
javison
Junior
Junior
Messaggi: 139
Iscritto il: lunedì 14 gennaio 2008, 12:03
Località: Genova

Re: Una CNC da principiante

Messaggio da javison » domenica 20 giugno 2010, 20:13

ultime
ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Angelo

Avatar utente
javison
Junior
Junior
Messaggi: 139
Iscritto il: lunedì 14 gennaio 2008, 12:03
Località: Genova

Re: Una CNC da principiante

Messaggio da javison » martedì 29 giugno 2010, 1:19

Ciao a tutti,
dopo nove giorni dalla pubblicazione di questo treadh e 140 e passa visite mi aspettavo un commento, di qualunque tipo ma un commento.
Forse è passato inosservato o forse volutamente ignorato perchè non suscita alcun interesse.
In ogni caso continuo a leggere e spero di passare presto alla parte elettronica prendendo spunto dai vari progetti già  presenti sul forum.

Ciao Angelo
Angelo

Avatar utente
VELLECA
Senior
Senior
Messaggi: 2237
Iscritto il: venerdì 26 marzo 2010, 20:39
Località: Cursi(LE)
Contatta:

Re: Una CNC da principiante

Messaggio da VELLECA » martedì 29 giugno 2010, 2:25

Caspita è vero ... e pur l'avevo visto il topico all'inizio, ma per non stare sempre io ad essere il primo a dire qualcosa, non ho intervenuto ...

Cattivi ragazzi e distratti pure ... :? ...

Ma non te la prendere ... il forum è fatto cosi ... delle volte qualcosa sfugge, o magari è solo letta da chi non ha nulla da dire per inesperienza ...

Tu continua il tuo lavoro, che fino adesso hai fatto benissimo ... e vediamo come si comporta in lavorazione la tua piccina ...

Mi piacono le guide poggiate sotto il ponte, ti daranno piu stabilità  ... e abituati anche con questi "venti" calmi che ogni tanto soffiano ... alla fine siamo sempre i pochi soliti che stiamo qui ...

Bona continuazione ... :wink: ...

Avatar utente
VELLECA
Senior
Senior
Messaggi: 2237
Iscritto il: venerdì 26 marzo 2010, 20:39
Località: Cursi(LE)
Contatta:

Re: Una CNC da principiante

Messaggio da VELLECA » martedì 29 giugno 2010, 8:39

Ho dimenticato di dire che non ne vedo difetti grave ...

Tutto preciso, asse zeta con quattro patini ... tutto bello montato ... davvero un lavoro pulito ...

Il MDF se lo cambi, completi l'opera alla grande ...

Per l'elettronica, anche se non è la mia area, penso che basti una 2A con rapporto di riduzione 2 a 1 se vuoi risparmiare, se no prendi una 4A cosi la tieni già  per l'upgrade futuro ...

Però sull'elettronica aspetta altri consigli ...

Avatar utente
javison
Junior
Junior
Messaggi: 139
Iscritto il: lunedì 14 gennaio 2008, 12:03
Località: Genova

Re: Una CNC da principiante

Messaggio da javison » martedì 29 giugno 2010, 10:17

ciao Velleca grazie per l'intervento e per i consigli.
Hai ragione alla prima occasione sostituirò l'MDF con una piastra in alluminio.
Leggo ancora il forum sulle possibili soluzioni per l'elettronica e poi passerò agli acquisti ed al montaggio.
Ciao ancora grazie
Angelo

Rispondi

Torna a “Meccanica”