cambio utensile automatico domanda

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
tonino-virdis
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: giovedì 13 maggio 2010, 13:07
Località: sardegna

cambio utensile automatico domanda

Messaggio da tonino-virdis » giovedì 24 giugno 2010, 14:13

salve a tutti
mi sembra di aver visto da qualche parte non mi ricordo
se in questo sito o da qualche altra parte,
qualcuno realizzare un cambio utensile autocostruito,
ho provato con la funzione cerca ma nulla forse non ho fatto bene.
sapete spiegarmi con povere parole il funzionamento di un attacco rapido
meglio sarebbe trovare un disegno con le sezioni
ma non mi riesce di trovare nulla
grazie per l'attenzione
saluti a tutti

Tonino Virdis #-o

Avatar utente
sub-xtx
Senior
Senior
Messaggi: 896
Iscritto il: domenica 8 giugno 2008, 23:21
Località: Nichelino (TO)

Re: cambio utensile automatico domanda

Messaggio da sub-xtx » giovedì 24 giugno 2010, 22:35


tonino-virdis
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: giovedì 13 maggio 2010, 13:07
Località: sardegna

Re: cambio utensile automatico domanda

Messaggio da tonino-virdis » venerdì 25 giugno 2010, 19:55

ciao scusa ma no ci si capisce molto
non si potrebbe avere una spiegazione di come funziona
con parole povere accessibili a chi non sa
ciao
Tonino

Avatar utente
sub-xtx
Senior
Senior
Messaggi: 896
Iscritto il: domenica 8 giugno 2008, 23:21
Località: Nichelino (TO)

Re: cambio utensile automatico domanda

Messaggio da sub-xtx » sabato 26 giugno 2010, 12:56

Se leggi il topic trovi tutte le spiegazioni #-o , altrimenti non saprei :wink:

Fabietto
Senior
Senior
Messaggi: 881
Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 17:43
Località: Prov. Ve

Re: cambio utensile automatico domanda

Messaggio da Fabietto » sabato 26 giugno 2010, 13:45

Se vuoi un disegno del mandrino vai al sito di dag c'è un disegno costruttivo molto ben fatto. Altrimenti lo trovi qui
Ciao

tonino-virdis
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: giovedì 13 maggio 2010, 13:07
Località: sardegna

Re: cambio utensile automatico domanda

Messaggio da tonino-virdis » martedì 29 giugno 2010, 13:55

ciao ragazzi ho visto solo ora la risposta
ma non e che ci ho capito molto
io pensavo ad una spiegazione su come funziona il dispositvo,
in pratica se ho capito bene il mecanismo sgancia l'utensile con la pressione
della molla o no.
non credo riusciro' a capire con un disegno cosi complicato
comunque grazzie per la dritta ciao.

Tonino #-o

Fabietto
Senior
Senior
Messaggi: 881
Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 17:43
Località: Prov. Ve

Re: cambio utensile automatico domanda

Messaggio da Fabietto » mercoledì 30 giugno 2010, 0:05

Il contrario la molla tiene in posizione il cono.
In pratica sul cono nella parte superiore è installato un piolo di aggancio che vedi disegnato nella parte centrale del disegno in alto a dx, se vedi nello stesso disegno la sezione a sx ha delle sfere che si appoggiano al piolo e queste le bloccano in posizione, quando vuoi cambiare l'asta viene premuta in basso le sfere che lavorano in una sede conica scendendo si allontanano dal piolo e permettono l'estrazione.
Spiegato molto sinteticamente ma il disegno è molto chiaro guardati solo la parte in alto a sx e ragionaci un pò sù non è troppo complesso.
Ciao

Rispondi

Torna a “Meccanica”