Chi mi da un consiglio su che viti a sfera dovrei usare?

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
snow79
Junior
Junior
Messaggi: 62
Iscritto il: venerdì 21 maggio 2010, 11:47
Località: Reggio Emilia

Chi mi da un consiglio su che viti a sfera dovrei usare?

Messaggio da snow79 » lunedì 28 giugno 2010, 23:02

Ciao ragazzi sto progettando la mia "famosa" cnc per pcb e mi ritrovo difronte a un altro dilemma...
dopo che cinghie usare... ora mi trovo difronte al dilemma che vite a sfera usare?
per far scorrere l'asse Z ho visto che quasi tutti usano la trasmissione a vite, quindi ho cercato un catalogo, ma devo dire che ci sono veramente tanti tipi e mi sono trovato un po spiazzato.
Allego qualche immagine per farVi capire come dovrebbe essere alla fine il mio progetto cnc

l'asse Z è alta 35cm ma di utile è solo 24 cm, avrei bisogno di qualche vostro consiglio su che vite a ricircolo usare, e anche magari qualche idea sul come fissarlo al carello Z.
la trasmissione poi che farò tra motore e vite sarà  con una cinghia e due puleggie... anche queste non so che dimensioni avranno ancora.... :)
i motori che utilizzaro sono quelli classici che si trovano su ebay, i nema 23. :)
Attendo qualche consiglio inpaziente;
P.s se i disegni vi sembrano fatti male mi scuso, non ho mai usato un programma di disegno tecnico in vita mia, questo è il mio primo disegno, e ho iniziato sabato sera. Cmq fino a qua tutti i vincoli coincidono.
Dimenticavo, materiale utilizzato alluminio spessore 2cm ma stavo pensando di passare a 1,5...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Re: Chi mi da un consiglio su che viti a sfera dovrei usare?

Messaggio da massimomb » martedì 29 giugno 2010, 7:59

20mm son tanti di spessore per una cnc da pcb, 15 IMHO basterebbero, ma male di sicuro non gli fà , al limite sarà  più pesante e rigida,

Se vuoi prestazioni, una vite a ricircolo è meglio, magari 16/5, il fissaggio tramite i soliti BF-BK in commercio e ti eviti lavorazioni o ricerche di supporti artigianali e di cuscinetti vari, l'asse andrebbe disegnato già  con la configurazione di vite e supporti, perchè adattare le quote di questi ultimi è più laborioso e dispendioso.

qui puoi trovare i disegni dei pezzi necessari comprese le torniture delle viti, forse ti devi registrare, poi, con le quote e le sigle i componenti li ordinerai dove ti conviene di più.


M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."

snow79
Junior
Junior
Messaggi: 62
Iscritto il: venerdì 21 maggio 2010, 11:47
Località: Reggio Emilia

Re: Chi mi da un consiglio su che viti a sfera dovrei usare?

Messaggio da snow79 » martedì 29 giugno 2010, 8:20

Ciao, e grazie della tua risposta, potresti darmi qualche informazione in più?
tipo, sul sito che mi hai linkato ci sono diversi tipi di vite a sfera, rws fsu din 69 fse fdcr...
e poi ci sono un tot di dati da inserire che... non ne so la piu pallida idea.
massimomb ha scritto: il fissaggio tramite i soliti BF-BK
...soliti... sicuramente lo sono per te, non ne dubito, ma io... ho provato a fare anche una ricerca su ebay e su google, ma non trovo nulla di utile... :(
Scusate la mia ignoranza e Vi chiedo ancora aiuto :)

Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Re: Chi mi da un consiglio su che viti a sfera dovrei usare?

Messaggio da massimomb » martedì 29 giugno 2010, 8:38

Se scorri i menù a tendina delle opzioni, vedrai che scegliendone una ti appaiono gli esempi,

clicca

Per il resto, DEVI usare la ricerca , il forum è zeppo di info, vedrai che leggere ti aiuterà  moltissimo.

In allegato degli zip scaricati dal link che ti ho dato.

M.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."

snow79
Junior
Junior
Messaggi: 62
Iscritto il: venerdì 21 maggio 2010, 11:47
Località: Reggio Emilia

Re: Chi mi da un consiglio su che viti a sfera dovrei usare?

Messaggio da snow79 » martedì 29 giugno 2010, 9:51

ok, guardando un po qua un po la... pensavo di applicare questo "metodo" ditemi se secondo voi puo andare... :)
supporti di estremita pensavo di usare 2 BF12;
come barra pensavo di usare una FSCR1605,
logicamente dovrò farci 2 lavorazioni, da un lato dovrò portarla a diametro 12 per il BF12, dall'latro lato una lavorazione per il BF12 e una per montarci la puleggia.
tutto ok? può andare?
logicamente dovrò mettere una protrusione tra i cuscinetti per il fissaggio del fscr1605alla slitta Z

Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Re: Chi mi da un consiglio su che viti a sfera dovrei usare?

Messaggio da massimomb » martedì 29 giugno 2010, 9:57

Dal lato motore ci và  il supporto con cuscinetti obliqui contrapposti (tipo 7200)(non ricordo se BF o BK, ma sulle specifiche trovi i dati), dall'altra quello con cuscinetto singolo tipo 6200.

Per il modello della chiocciola, sono unificate, controlla che sia a norma DIN

M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."

snow79
Junior
Junior
Messaggi: 62
Iscritto il: venerdì 21 maggio 2010, 11:47
Località: Reggio Emilia

Re: Chi mi da un consiglio su che viti a sfera dovrei usare?

Messaggio da snow79 » martedì 29 giugno 2010, 10:44

ogni volta mi demoralizzo sempre di più :) XD come ti dicevo sono assai tantissimo ignorante e il tuo linguaggio da uno che ne sa è difficile da decifrare per me :(
la barra dovrebbe essere din, visto che c'è scritto: DIN 69051/ FSC DIN 69051 quindi direi che sulla vite ci dovrei aver azzeccato...
sui supporti invece mi hai spiazzato :) XD
la cosa che si assomiglia di piu alle cose che mi hai scritto è questa:
BF15 Supporto di estremità  ritto parte supportata BRG 6002 (che dovrebbe essere il cuscinetto singolo visto le dimensioni)
BK15 Supporto di estremità  ritto parte fissa. BRG 7002A ( che dovrebbe essere doppio, sempre guardando le dimensioni.
di numeri 6200 e 7200 non ho trovato nulla :( forse intendevi 6002 e 7002?

potresti spiegarmi in parole semplici il xchè bisogna utilizzare questo cuscinetto doppio?
La mia barra dovrebbe essere collegata a una puleggia la quale tramite una cinghia è collegata a un altra puleggia che è fissata al motore.

Ancora grazie e scusa se ti sto assillando

Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Re: Chi mi da un consiglio su che viti a sfera dovrei usare?

Messaggio da massimomb » martedì 29 giugno 2010, 11:27

Potrei spiegartelo, ma non lo farò dato che è stato trattato innumerevoli volte,

usa la funzione CERCA come ti ho già  suggerito, non me ne volere, ma devi sforzarti di usufruire dei topic esistenti e evitare di duplicare lo stesso argomento decine di volte.


M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."

snow79
Junior
Junior
Messaggi: 62
Iscritto il: venerdì 21 maggio 2010, 11:47
Località: Reggio Emilia

Re: Chi mi da un consiglio su che viti a sfera dovrei usare?

Messaggio da snow79 » martedì 29 giugno 2010, 12:47

sto cercando sul forum, da prima di ricevere la risposta, ma devo dire che non ho trovato spiegazioni in merito alle motivazioni,
ho visto che c'è chi usa ai due estremi della barra filettata delle bronzine, c'è chi usa dei semplici cuscinetti, vedi questo link come esempio:

https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... o+di+sfere

questo da quanto sembra ha utilizzato lo stesso cuscinetto sia da un estremità  che dall'altra.

https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... e&start=15

deduco che sia solo una questione di resistenza a questo punto, deduco che sia meglio montare un cuscinetto doppio per ottenere maggiore resistenza dove si avrà  una maggiore sollecitazione di forze.
quindi alla fin fine...
ok barra FSCR1605 che è din, è una diametro 16 e ha un passo di 5;
utilizzo un cuscinetto BF12 in basso, quindi faccio portare la barra a 12 in un estremità ; il BF15, quello appena superiore non credo possa andare bene visto che ha una differenza di appena 1 mm con la barra
utilizzo un BK12 per la parte superiore, quindi farò due lavorazioni sulla barra, una per il bk12 e una per la puleggia.
Può andare? tutto ok?

Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Re: Chi mi da un consiglio su che viti a sfera dovrei usare?

Messaggio da massimomb » martedì 29 giugno 2010, 12:54

No, devi portare a 12 pure l'altra estremità  senò non aderisce bene l'interno dei cuscinetti sulla barra, restando scoperte le tracce del passo.

I 7200 sono a contatto obliquo, e son per forze assiali e radiali, se ne mettono 2 contrapposti a O per i 2 sensi di rotazione, l'altro estremo è libero, ci si mette il supporto per far sì che la barra resti dritta,ma non và  stretto a pacco sulla barra, per permettere dilatazioni termiche della barra stessa (si potrebbe impuntare la barra).

M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."

snow79
Junior
Junior
Messaggi: 62
Iscritto il: venerdì 21 maggio 2010, 11:47
Località: Reggio Emilia

Re: Chi mi da un consiglio su che viti a sfera dovrei usare?

Messaggio da snow79 » martedì 29 giugno 2010, 13:45

massimomb ha scritto:No, devi portare a 12 pure l'altra estremità  senò non aderisce bene l'interno dei cuscinetti sulla barra, restando scoperte le tracce del passo..
Infatti, è quello che avevo scritto pure io, ma mi sono spiegato male :(
da un lato lo porto a 12 per il cuscinetto, dall'altro lato dovrò farci due lavorazioni, una per il cuscinetto (a 12) e una per la puleggia.
come 7200 ho trovato solo cusinetti tondi senza supporto.
I 7200 sono a contatto obliquo, e son per forze assiali e radiali, se ne mettono 2 contrapposti a O per i 2 sensi di rotazione, l'altro estremo è libero, ci si mette il supporto per far sì che la barra resti dritta,ma non và  stretto a pacco sulla barra, per permettere dilatazioni termiche della barra stessa.
ho capito cosa sono i cuscinetti a contatto obliquo, in pratica le sfere all'interno del cuscinetto toccano i due lati superiore e inferiore del cuscinetto in maniera obliqua e non pari. ho trovato un immagine qua: http://www.gtc-cuscinetti.it/cusc-obliqui.pdf.
Conclusione... va bene il matariale che ho scelto? secondo (dico te visto che sei l'unico che riescie a rispondermi)?

Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Re: Chi mi da un consiglio su che viti a sfera dovrei usare?

Messaggio da massimomb » martedì 29 giugno 2010, 14:06

Il BF o BK hanno i cuscinetti giusti, non serve altro sotto sto profilo, per il resto mi sembra tutto OK.


M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."

Rispondi

Torna a “Meccanica”