Intanto ringrazio tutti gli utenti del forum che scrivono qui perché è veramente una fonte inesauribile di informazioni !
Ricalco adesso qui le mie idee per costruire una fresa, come ho letto poco sotto anche un mio "collega" ha scritto un post simile... quindi spero che questo non disturbi e nel caso non esitate a comunicarmelo !

Intanto come dicevo nella presentazione io sono un grafico 3D e mi "diletto" nella progettazione di svariate cose che vorrei riprodurre attraverso la fresa, quindi bassorilievi, parti di mobili, anche "sculture varie" e poi modelli di aerei ecc... insomma un pò di tutto !

Per adesso vorrei ottenere una luce di lavoro piuttosto ampia, sugli 80 cm per 80 cm. Ho una disponibilità economica piuttosto ridotta.. ( direi ridottissima !


Prima di presentarvi un progetto però vorrei chiedervi alcuni fattori fondamentali...
Ho sentito molti di voi che utilizzano viti a ricircolo di sfere.. credo che queste presentino per me un costo eccessivo. Utilizzando viti trapezie posso ottenere secondo voi una soluzione accettabile in rapporto al prezzo ? Questa era la mia idea preferenziale
Poi per le guide sono molto indeciso.. non ho ancora ben chiaro come fare, ma credo di far scorrere la parte superiore della fresatrice (si chiama ponte.. o come ?! non sò


La struttura sarà in legno con rinforzi in ferro. Per l'elettronica girovagando da molto ho trovato un ragazzo italiano che ha un sito... le sue cose mi piacciono molto ( per quel poco che può valere... ! ) ed è tutto collaudato. Non indico il sito perché ho letto sul regolamento che nn è consentito.
se questi presupposti possono essere validi entro pochissimi inserisco i disegni del progetto

Adesso vi saluto che sennò mia moglie mi decapita



Ciao a tutti !
Sacha