Salve !!! Ecco che comincio...o almeno spero ! Cnc..UmMm

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
zumpitu
Junior
Junior
Messaggi: 131
Iscritto il: lunedì 26 luglio 2010, 8:36
Località: Monaco di Baviera / Narni

Salve !!! Ecco che comincio...o almeno spero ! Cnc..UmMm

Messaggio da zumpitu » lunedì 26 luglio 2010, 11:07

Salve a tutti !

Intanto ringrazio tutti gli utenti del forum che scrivono qui perché è veramente una fonte inesauribile di informazioni !

Ricalco adesso qui le mie idee per costruire una fresa, come ho letto poco sotto anche un mio "collega" ha scritto un post simile... quindi spero che questo non disturbi e nel caso non esitate a comunicarmelo ! :)

Intanto come dicevo nella presentazione io sono un grafico 3D e mi "diletto" nella progettazione di svariate cose che vorrei riprodurre attraverso la fresa, quindi bassorilievi, parti di mobili, anche "sculture varie" e poi modelli di aerei ecc... insomma un pò di tutto ! :)

Per adesso vorrei ottenere una luce di lavoro piuttosto ampia, sugli 80 cm per 80 cm. Ho una disponibilità  economica piuttosto ridotta.. ( direi ridottissima ! :D :P ) e quindi sò gia che intrinsecamente la mia cnc sicurmante non avrà  una precisione estrema... poi con l'esperienza e proprio grazie alla possibilità  di fresare sicuramente cercherò di migliorare il tutto !

Prima di presentarvi un progetto però vorrei chiedervi alcuni fattori fondamentali...

Ho sentito molti di voi che utilizzano viti a ricircolo di sfere.. credo che queste presentino per me un costo eccessivo. Utilizzando viti trapezie posso ottenere secondo voi una soluzione accettabile in rapporto al prezzo ? Questa era la mia idea preferenziale

Poi per le guide sono molto indeciso.. non ho ancora ben chiaro come fare, ma credo di far scorrere la parte superiore della fresatrice (si chiama ponte.. o come ?! non sò :) ) su una guida incastrata tra 2 cuscinetti ( tipo quelle dei pattini.. ) per poter risparmiare. In pratica otterrei una rotaia simile a quelle del Brucomela ! :lol:

La struttura sarà  in legno con rinforzi in ferro. Per l'elettronica girovagando da molto ho trovato un ragazzo italiano che ha un sito... le sue cose mi piacciono molto ( per quel poco che può valere... ! ) ed è tutto collaudato. Non indico il sito perché ho letto sul regolamento che nn è consentito.

se questi presupposti possono essere validi entro pochissimi inserisco i disegni del progetto :)

Adesso vi saluto che sennò mia moglie mi decapita :D :D :D

Ciao a tutti !

Sacha

zumpitu
Junior
Junior
Messaggi: 131
Iscritto il: lunedì 26 luglio 2010, 8:36
Località: Monaco di Baviera / Narni

Re: Salve !!! Ecco che comincio...o almeno spero ! Cnc..UmMm

Messaggio da zumpitu » venerdì 6 agosto 2010, 15:40

Arieccomi ! :D :D :D

Scusate il ritardo ma nel frattempo mi è nato un dolce pargoletto enon ho avuto molto Tempo..

Intanto ho cambiato i piani ed ho optato per una soluzione Molto economica ( visto che nn posso fare molto :D )

Questo è il proggetto di massima..ho cercato difare le cose nel modo più semplice possibile

Assi a C in metallo per le guide e cusinetti a sfera

L'area di lavoro è di 95 x 35 x 35 cm

Immagine

Mangusta

Re: Salve !!! Ecco che comincio...o almeno spero ! Cnc..UmMm

Messaggio da Mangusta » venerdì 6 agosto 2010, 20:12

Scusa.. perchè non ti fai spostare questo topic nella sez. La mia Cnc, forse li avresti più visibilità  e quindi più risposte. Riguardo alle viti trapezie certo che puoi usarle, a tal proposito esiste una vastissima letteratura nel forum.., a condizione di utizzare delle chiocciole in bronzo registrabili o meglio delle chiocciole in materiale plastico ricavate direttamente dalle barre in questione onde azzerare i giochi.... per tutto il resto attendi il parere degli esperti di cnc. :wink:

zumpitu
Junior
Junior
Messaggi: 131
Iscritto il: lunedì 26 luglio 2010, 8:36
Località: Monaco di Baviera / Narni

Re: Salve !!! Ecco che comincio...o almeno spero ! Cnc..UmMm

Messaggio da zumpitu » venerdì 6 agosto 2010, 23:38

Aaa.. è vero , ho sbagliato sezione.. Chiedo venia ! :oops: :P :D

Ho pensato di fare la "struttura portante " con dei profili a C in modo che sia il più resistente possibile e inoltre forse riesco anche a trovare i pezzi facilmente. Mi faccio fare la guida con una dimenzione esatta da un fresatore ed i fori per imbullonarla , cosi che nel caso serva smontarla non ci sono troppi problemi.

Ho anche inserito dei carrellini centrali in modo che i pesi vengono distribuiti in modo leggermente migliore, data la lunghezza del piano nn voglio che si fletta.

Qui non ho disegnato la guida del asse Z. La mia intenzione era quelal di fare una cosa "tradizionale" con 2 barre da 16 ma di usare (almeno per il momento) dei cuscinetti in Teflon

Questo perchè come solito devo andare a risparmio !

Per i motori vorrei prendere dei Nema23 da 3.0 A ... al costo di 22 € l'uno. non mi rendo conto se è eccessivo o sottodimenzionato.. Considerate che io vorrei lavorare con Alluminio e Legno principalmente.... ma viconfido che la possibilità  di lavorazione di piccole parti metalliche mi interesserebbe molto.. (forse è utopico :D )

Per le viti ho scelto quelle da 16 con chiocciole in Teflon

Adesso ho un dubbio su come si fissano le viti.. bisogna tornirle per poi inserire un cuscinetto oppure il cuscinetto si può mettere direttamente sopra la vite ?..misteri della tecnica !

Per la scheda ho scelto du usare una con Cip TB6560 a 5 assi 8Sono molto ambizioso ! :D :P ).... Dal prezzo credo sia molto scrausa ma dal forum vedo che funziona abbastanza regolarmente.

Per il trasformatore non sò.. uUuuUu Si può riciclare da qualche cosa ??

Rispondi

Torna a “Meccanica”