questa volta spero di avere postato nella sezione corretta. Per chi non avesse letto il mio primo post vorrei automatizzare una vecchissima fresatrice Oerlikon (di cui allego la foto) ma prima devo recuperare i giochi dei movimenti, tipici di una macchina tradizionale. Mi è stata proposta la soluzione di sostituire le viti con quelle a ricircolo di sfere, soluzione ottima ma costosa e forse non giustificata per una macchina da utilizzare a livello hobbistico. Leggendo dei post precedenti ho sentito parlare di una seconda chiocciola in Teflon. Qualcuno può darmi qualche delucidazione in più su come funziona e se è affidabile? Oppure esistono altre soluzioni?
Grazie