Maschio chiocciole

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Roberto_C
Junior
Junior
Messaggi: 134
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 20:15
Località: Gallarate (VA)

Maschio chiocciole

Messaggio da Roberto_C » lunedì 30 luglio 2007, 11:21

Lo so che l'argomento è già  stato trattato, ma non ho trovato le misure costruttive del maschio, quindi volevo chiederle a chi lo ha gia realizzato.

Io devo costruire un maschio da una cite TPN 16 x 4 e in paticolare volevo sapere quanto deve essere lunga la parte conica del maschio.

che preforo devo fare sul teflon per maschiare con codesto maschio.

Grazie, ciao.

avc1959
God
God
Messaggi: 5099
Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 22:56
Località: varese

Messaggio da avc1959 » lunedì 30 luglio 2007, 19:12

per le misure devi usare una vite di quelle che userai per la tua cnc

per il preforo basta che misuri il nocciolo della vite


per la lunghezza con più è lungo con meno fai fatica

velleca55

Messaggio da velleca55 » lunedì 30 luglio 2007, 19:58

Non so se qui o nel'altro forum...ho trovato queste...quella da sola è commerciale, e l'altra è stata costruita...

...ma se usi la funzione "cerca" dei forum, trovi tutto...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Roberto_C
Junior
Junior
Messaggi: 134
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 20:15
Località: Gallarate (VA)

Messaggio da Roberto_C » lunedì 30 luglio 2007, 20:22

Ma una volta fresato è necessario affilarlo, e se si come si fà ?

velleca55

Messaggio da velleca55 » lunedì 30 luglio 2007, 20:33

Leggi...leggi...

velleca55

Messaggio da velleca55 » lunedì 30 luglio 2007, 20:39

Avevo detto..."...ma se usi la funzione "cerca" dei forum, trovi tutto..."

beh...piu di cosi...

https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... o+ciociole

gaetà
Member
Member
Messaggi: 447
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 8:30
Località: Taurisano (LE)

Messaggio da gaetà » lunedì 30 luglio 2007, 21:21

Quello della seconda foto è il mio maschio :D ed è proprio 16x4
Allora alla punta per 8 mm è cilindrica in modo da inserirsi nel preforo, poi è conica per circa 50 mm e poi è intera per altri 50 mm. L' attacco per giramaschi l'ho fatto tondo e mi rendo conto che è sbagliato, l'avrei dovuto fare quadro ma in fondo era un maschio di prova.
Le gole le ho fresate, mi raccomando falle belle profonde e scendi ben al disotto del nocciolo senò non filetta! Io non ho affilato un bel niente anche perchè il teflon è un materiale plastico e si filetta facile facile, però dopo la fresatura degli scarichi serve una buona pulizia dei taglienti con una limetta. Se hai altre domande nel limite delle mie esperienze cercherò di aiutarti :)

velleca55

Messaggio da velleca55 » lunedì 30 luglio 2007, 21:56

Ah..ciao Gaetà ...è il tuo...bene...

Mi documento su tutto nel forum e stipo tutte l'immagini che posssono interessarmi...difatti, non sapevo da dove veniva, del forum di sicuro...

Grazie...

Roberto_C
Junior
Junior
Messaggi: 134
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 20:15
Località: Gallarate (VA)

Messaggio da Roberto_C » lunedì 30 luglio 2007, 22:02

Grazie a tutti per ora dovrebbe bastarmi.

mrKok
Newbie
Newbie
Messaggi: 38
Iscritto il: mercoledì 8 agosto 2007, 22:54
Località: Foggia e Bari

Messaggio da mrKok » domenica 26 agosto 2007, 19:10

gaetà  ha scritto:Quello della seconda foto è il mio maschio :D ed è proprio 16x4
[...]
Le gole le ho fresate, mi raccomando falle belle profonde e scendi ben al disotto del nocciolo senò non filetta! Io non ho affilato un bel niente [...] Se hai altre domande nel limite delle mie esperienze cercherò di aiutarti :)
Scusate se mi intrometto, vorrei sapere, se le "gole" sono le fresature fatte lungo la barra per annullare la filettatura oppure se si intende altro.

gaetà
Member
Member
Messaggi: 447
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 8:30
Località: Taurisano (LE)

Messaggio da gaetà » domenica 26 agosto 2007, 20:32

Si per "gole" io intendevo quelle 3 fresature

Avatar utente
fabpri
Senior
Senior
Messaggi: 2140
Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 18:10
Località: AN

Messaggio da fabpri » lunedì 27 agosto 2007, 11:15

trovo interessante il maschio che con questo sistema tolgo il gioco ma credo che le barre trapezie siano rullate con spropositi grossi sul passo tipo di 0,1mm con conseguente errore sullo spostamento dei carri... qualcuno sa con precisione che tolleranza hanno queste barre trapezie?

Rispondi

Torna a “Meccanica”